• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Paccheri al forno con funghi e ricotta per Taste&More n. 17

L’inverno è una stagione che si fa scoprire poco a poco, è riservata. Solo apprezzando tutte le sue sfumature si riesce a prendere tutto il buono che porta con sé. Le mattine a volte così piene di luce, accompagnate da pochi ma unici colori e dall’aria pungente. I lunghi tramonti, che mi accompagnano nel ritorno verso casa la sera, i colori ormai mutati, il piacere di avvolgersi dentro una sciarpa fino a sopra il naso, il burrocacao sulle labbra -che poi puntualmente …perdo in qualche borsa! 🙂 La bellezza dell’inverno sta anche nei suoi sapori, nel piacere di cucinare piatti confortanti pieni di gusto, proprio come quelli che troverete nel nuovo numero di Taste&More Magazine! Ma come al solito non voglio anticiparvi molto… mettetevi comodi e buona lettura!

IMG_1375

IMG_1401

In questo numero mi sono dedicata ad un piatto ricco e goloso, Paccheri al forno con funghi e ricotta, in previsione delle feste!

Paccheri con funghi e ricotta

Ingredienti per 4 persone

400 g di paccheri

400 g di funghi champignon

350 g di ricotta

120 g di Parmigiano reggiano

1 porro

1 mazzetto di prezzemolo

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Per la besciamella

250 ml di latte

30 g di burro

25 g di farina

1 pizzico di noce moscata

sale

Preparazione:

Per il ripieno: tagliate il porro a rondelle sottili e fatelo appassire in una padella con un filo d’olio. Unitevi poi i funghi che avrete precedentemente pulito e tagliato a piccoli pezzi, fate cuocere per una decina di minuti dopodiché spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Una volta raffreddato unite al composto la ricotta fresca, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Preparate poi la besciamella lasciandola piuttosto liquida, fate sciogliere il burro in una casseruola, unite poi la farina. Sempre mescolando con una frusta aggiungete il latte e la noce moscata, fate cuocere fino a che la salsa non si è addensata. Fate bollire i paccheri lasciandoli un po’ al dente, scolateli e con l’aiuto di una tasca da pasticcere riempiteli con il ripieno, poi successivamente adagiateli nella teglia dove avrete già messo un primo strato di besciamella. Completate tutta la teglia con i paccheri, aggiungete ancora besciamella e abbondante Parmigiano. Infornate a 180° per 30 minuti.

IMG_1430IMG_1463IMG_1483Paccheri con funghi e ricotta

Cliccate Qui per sfogliare la rivista!

 

 

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fiorenza dice

    11 Novembre 2015 alle 10:38

    Le tue foto parlano da sole, ogni volta di più 🙂
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Novembre 2015 alle 10:41

      Fiore!! grazie, ti abbraccio anch’io 🙂

      Rispondi
  2. tizi dice

    11 Novembre 2015 alle 11:19

    questi paccheri sono una bontà! e poi sistemati nella teglia in questo modo sono bellissimi… complimenti! è proprio il piatto che uno desidererebbe trovare al rientro dopo una giornata passata fuori, tra vari impegni e lavoro! complimenti anche per le foto, bellissime davvero!
    a presto, buona giornata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Novembre 2015 alle 4:23

      Grazie Tiziana!?

      Rispondi
  3. miki dice

    11 Novembre 2015 alle 11:24

    Wow che bontà! e la presentazione è super!
    MICHELA M.

    Rispondi
  4. Anna Rita dice

    11 Novembre 2015 alle 21:24

    È sicuramente tra i miei numeri preferiti. Domenica questinoachdeir, li servirò ai miei ospiti 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Novembre 2015 alle 4:26

      Ciao Anna, allora spero che i tuoi ospiti gradiscano i paccheri!!!? grazie a presto!

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    12 Novembre 2015 alle 11:31

    Fotografie stupende! E ricetta ottima…la voglio fare al più presto!…Come sempre qui tutto è poesia…
    Un bacio dolce Dani ♥

    Rispondi
  6. Francesca P. dice

    12 Novembre 2015 alle 11:37

    Qui l’inverno sembra molto lontano… l’autunno è tiepido più che mai, saresti stupita tu, ragazza nordica, di quanto il sole sappia scaldare pur essendo al 12 novembre… 🙂 Ha un po’ il colore dei tuoi paccheri, un giallo delicato ma luminoso! Sei riuscita a creare una corona con la pasta, sai che la vedo bene come ghirlanda da appendere? Ahaha!
    Foto accoglienti, come questo spazio.
    Un bacino, Dani!

    Rispondi
  7. Fabio dice

    12 Novembre 2015 alle 12:23

    Davvero molto bella anche la presentazione, mi piace un sacco, come i sapori tipici di questa stagione.

    Fabio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite