• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta alle banane con zenzero e cannella

I giorni di sole settembrini hanno quel qualcosa in più, forse perché si ha la consapevolezza che saranno gli ultimi così intensi, almeno qui al nord. Cerco di prenderne tutto il buono e il bello possibile. Ritirare fuori dall’armadio anche solo per un giorno sandali e pantaloncini corti mi regala una piacevole sensazione e mi fa sentire subito di buon umore… Anche se poi a sorprendermi  e a buttare giù tutte le mie certezze sul tempo magari è un brutto temporale! Ma il bello sta tutto in un istante, in una sensazione, basta quello e il resto passa tutto in secondo piano.

17092015-IMG_1560

L’apparenza scompare per dare spazio alla sostanza, vera energia che ci (mi) aiuta ad andare avanti!

…E poi una torta, con le banane, frutta che in casa non manca mai insieme alle spezie e allo zenzero!

Ingredienti per uno stampo da 22cm

2 banane non troppo mature

100g di burro

150g di zucchero muscovado

4 uova

300g di farina

1/2 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaio di zenzero grattugiato

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 pizzico di bicarbonato

250 g di yogurt bianco

Per il caramello

50g di burro

60ml di sciroppo d’acero

50g di zucchero muscovado

Per prima cosa preparate il caramello: in un pentolino fate sciogliere il burro con lo zucchero e lo sciroppo d’acero. Una volta completamente sciolto versatelo in una teglia, dopodiché disponetevi sopra le fette di banana tagliate a metà per il senso della lunghezza (o come preferite).

A questo punto preparate l’impasto, mescolate con una frusta lo zucchero con il burro morbido fino a formare una crema, successivamente aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando e lo yogurt bianco.

Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di bicarbonato, lo zenzero grattugiato, e abbondante cannella.

Una volta amalgamati per bene tutti gli ingredienti versate l’impasto sopra le banane, che avrete disposto nella teglia sopra il caramello.

Infornate a 180°per 50 minuti: fate sempre la prova stecchino!

Fate raffreddare la torta nella teglia per 5 minuti, dopodiché capovolgetela in un piatto, facendo attenzione a non scottarvi!

17092015-IMG_160217092015-IMG_1598

17092015-IMG_161617092015-IMG_1579

17092015-IMG_1582

Buona settimana! 🙂

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca dice

    21 Settembre 2015 alle 9:39

    Hai ragione, il bello sta tutto in un istante.
    Io invece provo piacere a coprirmi dal freddo, impaziente di trovare una mattina la brina fuori dalla finestra. Questa torta è favolosa, come ogni cosa che proponi. E visto che in casa ho un goloso di banane, potrei fargliele mangiare in questa variante sicuramente più golosa!
    Buona settimana

    Rispondi
  2. Monica dice

    21 Settembre 2015 alle 9:40

    Oh ma che bontà! Ecco, io le banane le compro solo per poi usarle belle mature e schiacciate, e invece ecco un modo goloso per usarle anche quando sono ‘normali’ 😀
    E poi quella base di caramello allo sciroppo d’acero mi piace tantissimo!! Golosamente bella, come le tue foto <3

    Rispondi
  3. saltandoinpadella dice

    21 Settembre 2015 alle 13:42

    Sai che questa torta mi ha conquistato? conosco una bimba che va pazza per e banane e quando faccio la crostata la vuole sempre e solo con le banane a fettine. Sono sicura che adorerà anche questa versione, un po’ diversa dalla solita crostata.

    Rispondi
  4. antonella dice

    21 Settembre 2015 alle 17:24

    Ho l’acquolina in bocca!!!
    Ho provato a fare tante torte alle banane, ma non sono rimasta mai soddisfatta.
    Questa mi ispira proprio ….la farò!!.
    Grazie per la ricetta ^__^
    Antonella

    Rispondi
  5. larobi dice

    21 Settembre 2015 alle 19:48

    buona!!! mi ricorda una torta simile che faceva , anni e anni fa, la mia mamma solo che al posto delle banane c’era ananas…deve essere buonissima perfetta per le luci di settembre !

    Rispondi
  6. Anna Rita dice

    22 Settembre 2015 alle 12:58

    Cara Daniela, a volte è proprio quell’attimo che regala indelebili ricordi e dolci sensazioni. Come la tua torta…un morso, due, tre e poi è bella e sparita in un secondo. E chi lo scorda più? 😉
    Un abbraccio,
    Anna

    Rispondi
  7. Paola dice

    22 Settembre 2015 alle 22:23

    Invece quest’anno non vedo l’ora arrivi un po’ di freddo, giusto quel po’ che mi dia la frizzante energia di affrontare quello che verrà. Faccio il carico della luce di queste giornate, rincorrendola e immortalandone anche l’ultimo raggio, ma i pantaloncini, quelli, sono già riposti nell’armadio, insieme ai ricordi di questa estate che porterò nel cuore a lungo, molto a lungo 🙂 E’ già la seconda ricetta di torta con le banane che leggo.. ma che sia un segno a farmi decidere di mettermi all’opera e sfornarne una anche io? 🙂

    A presto

    Ps. che bello riconoscerti in queste foto 🙂

    Rispondi
  8. Francesca P. dice

    27 Settembre 2015 alle 19:51

    Sei riuscita a fare tua una torta di banane, una ricetta che si legge spesso ma così è personalizzata e originale… e profumatissima! 🙂 Abbiamo bisogno di energia… di quella carica che ci fa alzare convinte e decise a inseguire sogni e progetti che si spettano e che in fondo meritiamo, no? Arriveranno giorni freddi, naso rosso e cielo grigio, ma per far uscire il sole bastano anche una torta così, delle parole amiche e idee da cullare…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Settembre 2015 alle 22:47

      Tanta energia, Franci! viva le belle idee e le parole amiche!! 🙂
      Vivere è come volare si può riuscire solo poggiando su cose leggere.. del resto non si può ignorare che oltre le stelle c’è un posto migliore… 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite