• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Zucca burger con pane agli spinaci

Quanto io ami i panini alti e ben farciti lo avrete senz’altro capito, (Qui le prove) …e poi ogni tanto si può fare, mi ripeto anche da sola! Quando ho un’idea in testa non riesco a far finta di niente, devo metterla in pratica subito, (imprevisti permettendo, sì perché quelli sono sempre dietro l’angolo a casa mia -ma questo è un altro discorso). Ed è così che tra un rinfresco e l’altro sono nati questi panini verdi (ma non troppo): mi piaceva l’idea di inaugurare l’arrivo dell’autunno con una ricetta alla zucca colorata e allegra, allora perché non provare a fare dei burger arancioni!

27092015-IMG_1996Burger di zucca

Ingredienti per 4 burger (Mi sono ispirata ad una ricetta di Gnambox)

4 panini per burger con lievito madre (cliccate qui per leggere il procedimento): se volete ottenere dei panini verdi, aggiungete all’impasto 50g di spinaci lessati, strizzati e successivamente tritati finemente.

500 g di zucca mantovana

2 rametti di rosmarino

3 spicchi d’aglio

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

pangrattato q.b.

sale grosso

Per la maionese di soia

100 ml di latte di soia

1/2 limone bio

1 cucchiaino di senape dolce

125 ml di olio di semi di girasole

1 cipolla di Tropea i.g.p

1/2 cavolo cappuccio

Per prima cosa tagliate la zucca a spicchi, privatela dei semi e della buccia. Successivamente adagiatela in una teglia foderata di carta forno e conditela con rosmarino, aglio, e sale grosso; infornatela per 40 minuti circa a 180°. Una volta cotta lasciatela raffreddare, dopodiché schiacciatela con una forchetta, aggiungete il pangrattato (quanto basta per rendere l’impasto più compatto) e se necessario aggiustate di sale e di pepe. Aiutandovi con un coppapasta formate i burger, ripassateli nel pangrattato e poi in padella con un filo d’olio per pochi minuti. Per preparare la maionese di soia: mettete il latte nel bicchiere del frullatore ad immersione con la senape e il succo di limone, a filo con il frullatore in funzione versate l’olio: vedrete che piano piano la salsa si addenserà, ci vorranno pochi minuti. A questo punto assemblate i panini con la maionese, il burger di zucca, il cavolo cappuccio tagliato finemente, qualche anello di cipolla di Tropea e bon appétit!

zucca

Per i più golosi consiglio di aggiungere al panino due fette di bacon croccante!27092015-IMG_1969Burger di zucca

27092015-IMG_2036

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Manuela dice

    29 Settembre 2015 alle 14:21

    Io credo di avere le prove del fatto che tu abbia un dono…questi panini fanno venire una fame apocalittica!
    E sembrano accoglierti alle porte dell’autunno come un tappeto rosso,
    bellissimi Dani!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:03

      Grazie Manu, e lo sai che ci sei sempre un po’ anche tu!! 🙂

      Rispondi
  2. Peanut dice

    29 Settembre 2015 alle 14:50

    Mi hai lasciata senza parole:D mi sono appena mangiata un melone enorme eppure io credo che per questo non faticherei a trovare un po’ di spazio:D anch’io vado matta per i paninozzi, ma con il burger di zucca poi è una cosa specialee *_* li devo fare prestissimo!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:04

      Fammi sapere Nocciolina, mi raccomando!! 🙂

      Rispondi
  3. Martina dice

    29 Settembre 2015 alle 14:51

    C’è sempre un particolare che spinge al contatto tra le persone.
    Sei una di quelle che seguo da tanto, ammiro e gusto … con gli occhi prima di tutto 🙂
    Poi arriva il momento che, senza pensarci, mi viene da uscire da dietro l’angolo … forse perché proprio questa mattina ho fatto una foto alla mia prima zucca, tenuta in braccio nemmeno fosse un neonato … forse perché stavo cercando qualcosa di diverso con cui celebrare il suo arrivo … o forse sono ancora sotto effetto della magica luna …
    Poco importa, questi burger, polpette grandi se non stanno tra due fette di pane, chiamiamole come più ci aggrada, sono semplicemente bellissimi e sicuramente buoni.
    Grazie per la ricetta e buona cena allora 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:06

      Martina,Grazie davvero tanto!! <3

      Rispondi
  4. m4ry dice

    29 Settembre 2015 alle 22:15

    Che meraviglia…sarò ripetitiva, ma mi piace troppo il tuo stile…bravissima !

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:02

      Mary mi fai felice grazie!! 🙂

      Rispondi
  5. Francesca P. dice

    29 Settembre 2015 alle 23:55

    Dani, quanto darei un morso anche adesso, a notte fonda! 🙂 Il tuo saluto alla zucca (verde, che splendore) e all’autunno ti somiglia, è discreto, delicato, luminoso… e le tue maglie a righe sono sempre “giustissime” per tutti i set che fai, questa volta intonate persino alle piastrelle! 😀
    Panini perfetti, Giorilli sarebbe contento!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:01

      Mi piacerebbe tanto farti assaggiare questi panini Franci, ormai devo dire che mi vengono piuttosto bene loro..in quanto a Giorilli non so se sarebbe tanto contento di me, ti devo raccontare poi di un pan brioche esploso nel mio forno..( e mi fermo qui) 😀

      Rispondi
  6. Margherita dice

    30 Settembre 2015 alle 5:29

    Daniela come puoi tutte le volte lasciarmi incantata? Foto, ricette e “mood” é tutto veramente meraviglioso!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:07

      Grazie Marghe!! :*

      Rispondi
  7. lara dice

    30 Settembre 2015 alle 9:03

    meraviglia

    Rispondi
  8. Anna Rita dice

    30 Settembre 2015 alle 9:46

    L’autunno, è la,mia stagione preferita. E tu, con il tuo stile inconfondibile, hai reso omaggio a questa bellissima stagione con gusto e raffinatezza. Darei un morso a quel panino, anche ora! Dopo tutto, bisogna fare uno spuntino 😉
    Buona giornata Dani :*

    Rispondi
  9. Emanuela dice

    30 Settembre 2015 alle 10:02

    Questo panino si mangia don gli occhi!!! Il burger di zucca mi mancava, i miei figli sono rimasti a quelli di ceci, ma tra poco li stupirò con effetti speciali, grazie della deritta.
    A dimenticavo, foto meravigliose.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 22:08

      Grazie Emanuela!!:)

      Rispondi
  10. Valentina @Hortus dice

    30 Settembre 2015 alle 15:06

    Cioé, sono fantastici. Tutto – ricette, foto, mood. Adoro tutto di questo post! Poi mi piacciono un sacco gli hamburger veg che rimangono un po’ morbidi. Metto tutto nella mia to-do list! 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 21:56

      Grazie Valentina!! 🙂

      Rispondi
  11. saltandoinpadella dice

    30 Settembre 2015 alle 18:17

    Tu dici di amare i panini belli alti, non dirlo a me. Io ne mangerei tre di questi, alla faccia dei sensi di colpa. Io penso che sia meglio godere finchè ne abbiamo la possibilità, non si può mai sapere 😉 e con questa filosofia finisco per mangiare montagne di dolci e di sfizi vari. A me una montagna dei tuoi paniniiiiiiiiiii!!!!

    Rispondi
  12. saltandoinpadella dice

    30 Settembre 2015 alle 18:18

    non farci caso, sono un po’ schizzata in questi giorni 😀

    Rispondi
  13. larobi dice

    4 Ottobre 2015 alle 18:12

    non appena ho letto il titolo di questa ricetta ,mi son detta:”è mia!” o meglio , è per la mia figlia adorata, vegetariana convinta . Se aggiungo che adoriamo la zucca e adoro fare il pane, direi che è fatta!!! 🙂 foto che son sempre poesia e io che mi perdo tra i tuoi colori pastello e le tue parole!!! (anche se non sempre riesco a commentare ti seguo sempre …ovunque !!!) un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Ottobre 2015 alle 21:55

      Grazie Robi!! un abbraccio a te 🙂

      Rispondi
  14. Elena dice

    7 Ottobre 2015 alle 18:42

    Ciao Daniela che spettacolo! Mi piace il verde nell’impasto e che goduria un burger così!!!! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2015 alle 19:09

      Ciao Elena!! grazie sono contenta che ti piacciano, un bacio a te 🙂

      Rispondi
  15. simona stentella dice

    9 Ottobre 2015 alle 17:50

    Dani come sempre mi lasci a bocca aperta…e con tanta fame!!!
    Li provo, li provo…li provo di corsa!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Ottobre 2015 alle 18:16

      Grazie Simo!! Fammi sapere?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite