• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Uova fritte con asparagi

La descrizione di un attimo: sdraiata sull’erba fresca anche se un po’ inumidita mi godo la giornata inaspettata di sole, guardo all’insù e penso. In silenzio ascolto i rumori della primavera come se fosse la prima volta. L’aria fresca mi pizzica il viso e tutt’intorno a me c’è profumo di casa, non ne potrei mai fare a meno. Forse è un mio limite o la mia grande fortuna, ascolto storie e guardo vecchie foto sbiadite con un pizzico di tenerezza e malinconia.
Mi aggrappo ai ricordi con corde lunghe e resistenti, sono fatta così: appena posso me ne nutro a piene mani.
Mangio asparagi con uova croccanti, e mi stupisco piacevolmente per un sapore nuovo: basta poco!

E’ la prima volta che impanno le uova e devo dire che mi piace!
Ingredienti
per 4 persone
5 Uova bio
150g di Parmigiano Reggiano
4 cucchiai di latte
1mazzo di asparagi
Qualche fiore di borragine (facoltativo)
Farina 00 – pangrattato q.b.
Olio extravergine d’oliva per friggere
Sale e pepe
Per prima cosa lavate gli asparagi e cuoceteli a vapore per 15 minuti circa.
In un pentolino portate ad ebollizione dell’acqua e fate cuocere 4 uova, esattamente 5 minuti: l’uovo all’interno non deve risultare totalmente sodo.
Scolate le uova e fatele raffreddare immergendole nell’acqua fredda.
In un piatto fondo sbattete l’uovo rimasto.
Sgusciate le uova, passatele nella farina, poi nell’uovo e successivamente nel pangrattato, fino a formare un involucro compatto.
In una padella fate scaldare abbondante olio e fate friggere le uova (potete anche metterle in forno se preferite).
Fate cuocere l’uovo per pochi minuti, fino a che l’impanatura non risulti bella croccante, scolate poi le uova su carta assorbente.
Grattuggiate il Parmigiano, fatelo sciogliere in una piccola casseruola con il latte, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
Disponete gli asparagi nel piatto, versatevi sopra la fonduta di Parmigiano e aggiustate di pepe.
Completate il piatto con l’uovo croccante!
©Ph Daniela Tornato 2015

 

.. a presto
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola Sabino dice

    7 Aprile 2015 alle 5:49

    Attimi preziosi, che si riescono a cogliere nel silenzio e nel rumore che fanno i pensieri e i ricordi. Sfogliarli, uno ad uno, attraverso delle vecchie fotografie, che raccontano e sussurrano. Se le osservi bene, senti quasi le risate che hanno chiuse in sé. Quei sorrisi che vengono fuori da mille parole, attimi catturati al tempo e impressi. Dipinti di emozioni.
    Un uovo panato non l'ho mai provato. Una semplicità, questa ricetta, ma una novità di sapori. Lo proverò e ti dirò 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 20:16

      Nei giorni di festa dopo il pranzo c'è sempre un momento per i ricordi e le fotografie io e mio papà ci mettiamo a sfogliare vecchie foto e lui mi racconta, ho sentito tante volte quelle parole ma non mi stanco mai… Ciao Paola, grazie di essere passata!! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. Chiara Setti dice

    7 Aprile 2015 alle 5:55

    Un piatto che sa di primavera e di campi fioriti…mi piace tanto Dani!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 20:18

      Grazie Chiara!! 😀

      Rispondi
  3. Creazioni in bottega dice

    7 Aprile 2015 alle 12:35

    un piatto davvero invitante! le uova croccanti sono interessanti, sicuramente le proverò 😀

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 20:19

      Fammi sapere, mi farebbe piacere sapere se ti è piaciuto!! 😉

      Rispondi
  4. Manuela e Silvia dice

    7 Aprile 2015 alle 13:13

    Ciao! un bellissimo piatto questo! le uova così preparate sembrano davvero molto sfiziose e originali! Perfetto l'abbinamento con gli asparagi.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 20:20

      Uova e asparagi per me è la primavera!! 🙂

      Rispondi
  5. piccola mela dice

    7 Aprile 2015 alle 17:02

    Ho il tuo stesso limite, o forse bisognerebbe chiamarla fortuna, come dici tu, mi aggrappo alle vecchie foto e ai racconti come aria per respirare.
    Con questa ricetta mi pare di essere ancora a casa dei miei, è primavera inoltrata, mio padre come sempre fa tardi e nel forno c'è la sua porzione di asparagi con le uova…che tuffo al cuore…
    Buona settimana Daniela, mi aggrappo insieme a te a quelle corde e dondolo come su una splendida altalena 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 20:26

      Dondoliamo insieme allora… Buona settimana anche a te Manu!! 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    8 Aprile 2015 alle 20:37

    Io sarò poco obiettiva perchè sono come te, ma come dice Manu – anima affine alla nostra! – è una fortuna… ricordi, sensibilità ed emozioni sono legati saldamente, come ingredienti della stessa ricetta! Pensa che gli asparagi con le uova era un piatto casalingo per me, mia madre lo preparava spolverandolo di abbondante parmigiano e adoravo quando il tuorlo bagnava le punte della verdura!
    Le uova fritte non le avevo mai viste, sembrano dei supplì… troppo belle! E senza dubbio buonissime, devo provarle presto… a Roma è tutto un friggichetipassa, no? 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Aprile 2015 alle 21:56

      Mi piacciono le anime affini, quelle che si capiscono al primo sguardo, un po' come i gatti si annusano e poi fanno amicizia 🙂 .. e allora dondoliamo tra i ricordi che si sta bene 😉

      Rispondi
  7. lapetitecasserole dice

    9 Aprile 2015 alle 2:21

    Meraviglia Daniela, in ogni post sempre di più…

    Rispondi
  8. smilebeautyandmore dice

    9 Aprile 2015 alle 21:20

    Grazie Margherita <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite