• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Vellutata di cavolfiore al latte

I giorni passano veloci, corro e cerco di rincorrere il tempo, ma sembra sempre troppo poco. Cerco di ritagliarne un piccolo angolo solo per me, ogni tanto ci riesco. Appena posso cucino, quello è il mio buon tempo: è lì e solo lì che mi rilasso e ritrovo quella che sono e che voglio essere. Come un piatto di zuppa fumante mangiato con calma per gustare al meglio ogni sapore, mi godo questi momenti in pieno, senza quella fretta che mi accompagna per tutto il resto della settimana! Riguardo e rileggo i vecchi post ed è passato tanto tempo, troppo per me, dall’ultima volta che ho scritto e lasciato i miei pensieri qui. Novembre è andato, quasi volato via, quasi non me ne sono accorta, ma forse se mi fermo un attimo a pensare ricordo ogni giorno, i cambiamenti, le nuove abitudini, le cose nuove che sto imparando.. Penso anche ad un ricordo buono, buonissimo, del mese appena passato, e la prima cosa che  mi viene in mente è questa zuppa che aspettava da un po’ di essere pubblicata, volevo lasciarvela, prima di immergerci totalmente nell’atmosfera natalizia…

22102015-IMG_320422102015-IMG_3160

Appena ho visto sul libro di Barbara, “Che Zuppa” questa ricetta ho subito pensato che sarebbe stata una delle prime che avrei provato con l’arrivo del freddo e della stagione del cavolfiore. Questa zuppa, crema vellutata -chiamatela come più vi piace- è qualcosa di buonissimo,(si può dire?) …sì, per farvi capire la bontà!

Io rispetto alla ricetta originale ho aggiunto un mix di noci e nocciole tostate e qualche rametto di timo fresco.

Ingredienti per 4 persone

1Kg di cavolfiore

600ml di latte

25 g di burro

1 cipolla bianca di media grandezza

2/3 rametti di timo

4 cucchiai di panna fresca

3 cucchiai di parmigiano

4/5 fette di prosciutto crudo

Noci e nocciole leggermente tostate

1 pizzico di noce moscata

Sale grosso e pepe q.b

Lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette. Per questa preparazione userete solo le parti più tenere (il resto lo potete usare per preparare un’altra minestra o un brodo). Sbucciate finemente la cipolla, in una casseruola dai bordi alti mettete il burro a sciogliere, aggiungete poi la cipolla e fate cuocere lentamente per 5/6 minuti, la cipolla si deve sciogliere lentamente. Unite le cimette di cavolfiore, mescolate con un cucchiaio di legno per far insaporire. Coprite con il latte a filo, aggiustate di sale e di pepe. Fate cuocere a fiamma moderata fino ad arrivare al primo bollore, dopodiché abbassate la fiamma e portate a cottura per altri 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Quando le cimette di cavolfiore saranno ben cotte spegnete la fiamma e aggiungete la panna, il parmigiano e la noce moscata. Con un frullatore ad immersione frullate la zuppa fino a ridurla in crema.

Per il prosciutto croccante: mettete in una padella antiaderente ben calda le fette di prosciutto crudo, e fate rosolare su ambo i lati per pochi minuti, devono arricciarsi, adagiatele su di una carta assorbente e fatele raffreddare. Fate tostare per pochi minuti le noci e le nocciole anche nella stessa padella per velocizzare la preparazione (se preferite potete farlo anche in forno). Servite la zuppa ben calda con le chips di prosciutto croccante.

Vellutata di Cavolfiore al latte25102015-IMG_333325102015-IMG_336925102015-IMG_3365 Crema di cavolfiore e panna25102015-IMG_3381

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Any dice

    2 Dicembre 2015 alle 11:24

    Ciao Dani….eccomi di nuovo nella tua casa virtuale che non visitavo da tempo….
    Qui trovo sempre tanta calma, buon cibo e relax….le foto poi sono stupende! Buonissima la vellutata di cavolfiore, sono questi i piatti che adoro, semplici e saporiti. A presto, un abbraccio.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:43

      Ciao Any, che bello leggerti, lo sai la mia casa virtuale è sempre aperta passa quando vuoi! un abbraccio a te 🙂

      Rispondi
  2. Anna Rita dice

    2 Dicembre 2015 alle 12:39

    Ritrovarsi e ritrovare tempo per le vecchie e buone abitudini, come questa vellutata dal sapore autunnale. Sono certa che placherebbe qualsiasi persona in balia del ” troppo da fare”. E , anche a Dicembre, ci sta tutta… 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:46

      Sapessi Anna, ma so che lo sai, quanto è bello riuscire a ritagliarsi momenti di assoluta tranquillità, adesso che ho meno tempo da dedicare alla cucina mi godo ancora di più questi attimi! 🙂

      Rispondi
  3. barbara @ Pane&Burro dice

    2 Dicembre 2015 alle 17:30

    eccomi anche qui!
    grazie Daniela, la tua versione è a dir poco meravigliosa, come del resto tutto quello che vedo qui da te!
    un abbraccio,
    b.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:47

      Barbara, grazie di essere passata anche qui, te lo ridico molto volentieri, questa vellutata è troppo buona!! 😀

      Rispondi
  4. Pooja Mittal dice

    2 Dicembre 2015 alle 20:40

    now thats a perfect winter meal , will have to tr it soon

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:52

      It ‘a recipe really perfect for winter. 😉

      Rispondi
  5. tizi dice

    3 Dicembre 2015 alle 9:58

    Questa zuppa deve essere deliziosa! Così bianca e avvolgente… e poi quel tocco di sapore in più dato dal prosciutto mi fa venire l’acquolina… bravissima Daniela! le foto poi sono stupende, non c’è bisogno che te lo dica ogni volta 🙂
    Baci, a presto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:54

      Devo dire che sfogliando il libro di Barbara ho veramente avuto l’imbarazzo della scelta, non sapevo quale provare per prima, adoro le zuppe, le minestre. Grazie Tizi, grazie di tutto!! 🙂

      Rispondi
  6. Fabio dice

    3 Dicembre 2015 alle 11:13

    Ha un aspetto magnifico, l’ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia che pian piano prenderà il sopravvento.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:55

      E’ si, ormai ci siamo è arrivato dicembre, speriamo che porti tante cose belle per tutti! grazie Fabio 🙂

      Rispondi
  7. saltandoinpadella dice

    3 Dicembre 2015 alle 17:26

    Che bella cassettina di verdure. Le verdure mi mettono allegria anche solo a guardarle. E ancora di più quando le mangio. Qua ultimamente è freddissimo e le zuppe sono proprio la cosa che desiderò di più per cena. Questa vellutata è stupenda, adoro il suo candore con il bottoncino saporito nel centro

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Dicembre 2015 alle 15:59

      Le zuppe sono una delle cose belle dell’inverno secondo me, paragonabili quasi ad un maglione caldo ed avvolgente, una coccola insomma che riscalda e che ci fa bene, con un tocco goloso che non guasta mai, anche a me sono piaciuti molto quei bottoncini!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite