Le feste per me sono un modo, un pretesto, per ritrovarsi e stare insieme. Recuperare quel tempo che gli altri giorni di solito corre, per ritrovare la calma, le persone, gli amici che magari non vedi da un po’ e raccontarsi senza tante formalità, in assoluta libertà. Magari approfittando del bel tempo per fare una lunga passeggiata, con un buon libro, un cestino con qualcosa da mangiare, una coperta sopra cui sdraiarsi e un po’ di pace. E’ quello che ci vuole per ricaricarsi! Per l’occasione (dal quaderno di ricette della nonna Gina, dall’anima, un po’ piemontese e un po’ ligure come me) ne è uscita una torta pasqualina ai carciofi, un classico, insieme alla torta verde di riso.
Perché magari cambia il contesto, le persone e i posti dove viviamo, ma i sapori no, rimangono sempre gli stessi.
Ingredienti
per 4 tortine
Per la pasta matta
250g di farina
35g di olio extravergine d’oliva
3g di sale
100g di acqua tiepida
Per il ripieno
4 carciofi
1 limone bio
1 cipollotto
1 porro
1 mazzetto di maggiorana
250g di ricotta vaccina
30g di grana grattugiato
6 uova intere
sale e pepe
In una ciotola impastate la farina con l’olio extravergine, il sale e circa 100g d’acqua, unitela poco alla volta, potrebbe non servirvi tutta.
Impastate per 10 minuti fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio.
Fate riposare in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.
Pulite i carciofi e passateli nell’acqua e limone.
In una padella con un filo d’olio fate rosolare il cipollotto ed il porro tagliati a rondelle. Aggiungete i carciofi e fate cuocere a fuoco medio per dieci minuti circa, aggiungete poi sale e pepe.
Una volta cotti tritate grossolanamente i carciofi con l’aiuto di un trita tutto.
Unite ai carciofi la ricotta, il parmigiano, la maggiorana tritata, 1 uovo intero e aggiustate di sale e pepe.
Stendete la pasta in sfoglie sottilissime, potete aiutarvi con una sfogliatrice.
Ungete leggermente le teglie e adagiatevi il foglio di pasta.
Disponetevi un po’ di ripieno, creando poi un piccolo cratere al centro e adagiatevi l’uovo intero.
Chiudete con un altro strato di sfoglia, avendo cura di sigillare bene la pasta ai bordi.
Spennellate con l’uovo sbattuto e infornate a 180° con forno già caldo per 30/35 minuti.
©DanielaTornato 2015
Passate del buon tempo, ci rivediamo presto..

Ma queste foto sono fantastiche e a leggere la ricetta mi è venuta fame. 😛
Ciao Rebecka, grazie mille!! 😀
MI piace la tua idea di Pasqua, Dani. La passeggiata sul prato, il libro, il cestino da picnic e la coperta che nella macchina a partire da Aprile non mancava mai. Io rimarrò qui a Pasqua, lontano da parenti e amici più stretti, ma condividerò la tavola con le persone conosciute qui e sono sicura che non sarà così male, e cercheremo di portare quei sapori italiani, che fanno la differenza 🙂
Sarà speciale lo stesso, anche se sarai lontana dalle persone più care, ti ricorderai di questo giorno, magari collegandolo ad un sapore o ad un immagine, ho visto su instagram che stai preparando dei dolcetti molto appetitosi, sono sicura che i tuoi nuovi amici apprezzeranno!! Buona Pasqua Marti un abbraccio!! 🙂
Bellissime le foto, carinissime le tortine e chissà che buone!! (io amo i carciofi)
Grazie Cristina, anche io amo i carciofi, ma sai che ho anche pensato di stamparmi una maglietta!! ahh! 😉
Hai ragione Daniela..quale migliore occasioni, se non queste prossime festività, per ritrovare un po' di calma, pace e sopratutto, l'amicizia sincera. Io non vedo l'ora che arrivi e ti dirò, per il picnic di pasquetta, la torta Pasqualina in mono porzioni, non può mancare 🙂
Un abbraccio e serena Pasqua,
Anna
Il bello di queste giornate di festa è viverle in assoluta tranquillità, senza stress da cene e pranzi troppo impegnativi, spero che il tempo regga per fare una bella passeggiata, ecco quella si! Un abbraccio anche a te Anna, Buona Pasqua!! 🙂
Foto a parte (ho avuto una sincope quando le ho viste 😉 ) le feste hanno la stesso significato pure per me. E' un po' come se all'improvviso si potesse tirare il freno o lasciare i pedali e ci potessimo lasciare portare dalla fatica fatta fin lì.
Queste tortine sono davvero invitanti, me le segno per il primo pic-nic in compagnia 😀
Buone feste!
Si proprio così, un po' come essere più leggeri per qualche giorno, senza troppe aspettative, viversi questi giorni in assoluta tranquillità e spensieratezza… Buone Feste anche a te Manu un abbraccio!! 😀
Cosi mi prendi per la gola eh…auguri di Buona Pasqua 🙂
Grazie Mirtilla!! Tanti Auguri anche a te!! 🙂
Dani quanto romanticismo in queste foto
Ho gli occhi a cuoricino!! Un abbraccio e buona pasqua
Grazie dolce Chiara!! ti abbraccio anche io, Buona Pasqua! 🙂
che foto meravigliose…e che tortina invitante, vien voglia di rubarne un po'… 😉
Auguri di Buona Pasqua a te e ai tuoi cari!
Prendi pure Simo!! Grazie mille e Buona Pasqua anche a te!! 🙂
Ciao! perette le tue pasqualine! ottime anche con i carciofi…eh, ma neppure noi ce la faremo mancare 😉
La torta Pasqualina io la inserirei nei miei comfort food!!! 🙂
Eccomi qui, pure io con gli occhi a cuoricino!! Ma sono innamorata proprio <3
Cara Anto, il nostro è un amore reciproco te lo assicuro!!! ;D
Queste foto sono una meraviglia…. lo so che te lo hanno già detto tutti, ma veramente non si può fare a meno di farti i complimenti, sono stupende! E la torta…peccato che non sia Pasqua tutti i giorni!
Margherita!! mi fanno tanto piacere le tue parole grazie di cuore!! Tutte le volte che posto una ricetta con i carciofi mi vieni in mente ( e mi sento un po' in colpa), se potessi te ne spedirei una cassa enorme fino li… davvero!! un abbraccio 🙂
Ma quante tavole hai?????? 😀 Dani è bellissimo riprodurre quello che le nostre nonne e le nostre mamme hanno fatto prima di noi <3… Ti bascio e ti auguro una Pasqua serena e gioiosa!
Eh.. Cara Patty, sto diventando una ladruncola di tavole di legno… Grazie Buona Pasqua anche a te!! un abbraccio 😉
che bello, ancora carciofi! Come potremmo non amare questa ricetta? e sembra ormai banale ripeterti sempre quanto mi piacciano le tue foto. un abbraccio grande da me e dalla mamma, buona Pasqua Dani 🙂
Ho la carciofite ragazze ahh! Grazie di cuore, Buona Pasqua anche a voi!! Un abbraccio 😉
Ma com'è Daniela che io non conoscevo questo splendido blog?
Complimenti per tutto.
Un bacio
Miky
Ciao Miky!! Grazie mille e benvenuta è un piacere per me!! 🙂
No vabbè … che romantica poesia queste foto!!
Lo sai vero che il tuo blog è un tripudio di bellezza, incanto e meraviglie?
Bravissima Daniela, sei veramente bravissima!
Immagino lo scenario…un paesaggio collinare, con prati in fiore, tante piccole margherite che formano un tappeto bianco su cui stendersi, toccare l’erba un po’ umida e guardare il cielo, respirando profondamente e sentendosi un tutt’uno con la natura! e i pic-nic? oh io li adoro proprio! e la tua torta pasqualina con i carciofi è proprio l’ideale per una gita fuori porta, all’insegna della tranquillità! buona Pasqua!!