• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Gnocchi di ricotta con carciofi e timo

Mi piace pensare che magari mescolando sapientemente acqua, farina e pochi altri ingredienti si possa compiere una magia. Credo che la cucina sia un forte antidoto contro la tristezza: è per quello che mi piace, mi rilassa, mi fa sentire viva e parte di qualcosa. La tristezza ai fornelli non può colpirci, di questo ne sono convinta!

Gnocchi alla ricotta

Fermare un istante in una foto, rendendo una semplice ricetta una storia che comincia da un’idea, o da un’ispirazione. Io mi lascio ispirare spesso da tanti libri di cucina: libri tenuti mai in ordine, e ormai sparsi per tutta casa… qualcuno sul comodino, altri vicino al divano, altri ancora in cucina, sempre pronti per essere aperti, sfogliati. Credo che molte mi possano capire! Ci sono libri che ti colpiscono subito, che in qualche modo ti assomigliano, tanto che vorresti provare subito tutte le ricette che lo contengono, pagina dopo pagina: è incredibile! C’è un libro in particolare che in questo momento sfoglio, per il quale è stato proprio amore a prima vista. Si intitola “Ricette Coccolose” e voglio usare le parole delle autrici Chiara e Silvia, per farvi capire meglio cosa intendo: “…un libro scritto dalle tante mani che ci hanno accompagnato nella sua favolosa stesura, che ci hanno abbracciate, accolte, strette, coccolate.”

“… un libro che parla delle infinite porte che si sono aperte e delle bellissime storie che dietro le porte si sono spalancate ai nostri occhi: storie di famiglie, case, persone, sogni, desideri e risate.”

Carciofi

Ecco allora una ricetta “Coccolosa” con i carciofi: semplice, veloce come piace a me. Vi serviranno veramente pochi ingredienti per prepararla!

Cliccando qui potete trovare altre ispirazioni con i carciofi

Gnocchi di ricotta con carciofi e timo

ingredienti per 4 persone

250 g di ricotta vaccina o di pecora

130 g di farina 00

80 g di parmigiano o pecorino

1 uovo più un tuorlo

1 pizzico di noce moscata

4 carciofi (io spinoso di Albenga)

1 mazzetto di prezzemolo

qualche rametto di timo

1 spicchio d’aglio

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

In una terrina mettete la ricotta con il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata, l’uovo intero ed il tuorlo. Amalgamate il tutto, per ultimo aggiungete la farina. Impastate, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Formate un panetto, dividetelo poi in filoncini sottili. Aiutandovi con una spatola o con un coltello tagliate poi i filoncini a tocchetti einfarinateli leggermente per evitare che si attacchino.

Pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne, tagliateli a metà e se necessario togliete la “barbetta” che trovate al centro.

Immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.

Tagliate poi i carciofi a fettine sottili, tritate grossolanamente il timo ed il prezzemolo.

In una padella mettete un cucchiaio d’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete poi i carciofi, il timo ed il prezzemolo tritati. Aggiungete sale e pepe, fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti circa, se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, per pochi minuti: appena vengono a galla sono pronti!

Mantecate poi in padella gli gnocchi con i carciofi, e abbondante parmigiano o pecorino. Se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura, servirà a legare meglio tutti gli ingredienti. Servite subito.

Carciofi

Gnocchi di ricotta

Gnocchi alla ricotta

Gnocchi di ricotta

Gnocchi alla ricotta


close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mini dice

    9 Febbraio 2016 alle 19:46

    ottima ricetta! e foto molto belle!!!
    The Photoholic Girl by Michela M.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Febbraio 2016 alle 23:35

      Grazie Michela!!
      Ps:Noel è bellissimo 😀

      Rispondi
  2. Ilaria Guidi dice

    10 Febbraio 2016 alle 7:02

    Sono incantata…foto stupende…un uso della luce spettacolare…e che buoniiiiiiii 🙂
    Un bacio grande!
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Febbraio 2016 alle 23:36

      Propongo uno scambio di gnocchi, che dici!! 😉 Grazie Ilaria come sempre… <3

      Rispondi
  3. tizi dice

    10 Febbraio 2016 alle 8:36

    bellissima ricetta, e bellissime le immagini… riescono a trasmettere proprio quel senso di casa, di calore che stanno alla base di ogni piatto cucinato con amore e cura! complimenti 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Febbraio 2016 alle 23:38

      Grazie Tizi, le sensazioni che hai descritto sono quelle che amo di più! 🙂

      Rispondi
  4. giulia dice

    10 Febbraio 2016 alle 9:22

    wow…da rifare, foto spettacolari come sempre! ti abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Febbraio 2016 alle 23:39

      Si assolutamente da rifare, me lo dico anche da sola!! Grazie mille Giulia un abbraccio anche a te!! 🙂

      Rispondi
  5. Paola dice

    10 Febbraio 2016 alle 10:44

    Capisco benissimo quello che intendi, le ispirazioni che nascono dai libri, da una semplice foto o da un ricordo che si vuole portare di nuovo in vita. Come te, sfoglio libri di cucina spessissimo e mi lascio incantare dalle foto, dai racconti e dalle ricette. Non per niente i miei libri preferiti sono quelli che hanno dei racconti da fare, oltre che ricette da segnare e provare.
    I tuoi gnocchi hanno tanto da dire, come le tue splendide foto, che col passare del tempo diventano sempre più belle, intime, e mettono voglia di fermarsi a osservare quello che stai preparando, di seguirti passo passo nello spargere farina e profumi 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Febbraio 2016 alle 23:48

      Ciao Paola!! …vorrei saper dire ancora di più sai, è che a volte non riesco a trovare le parole giuste, riuscire a far trasparire un emozione, la felicità nel preparare qualcosa di speciale, allora provo con le immagini, forse loro riescono ad arrivare più in là… anche io come te preferisco i libri che raccontano emozioni, storie e ricette mi fanno sognare ed è bellissimo!! 🙂

      Rispondi
  6. Francesca P. dice

    10 Febbraio 2016 alle 11:14

    Dani… che coincidenza! Io dedico un post alle porte e qui trovo le frasi tratte dal libro che parlano proprio di questo… è un segno, Dani, a prendere le chiavi (giuste), a bussare, a farsi coraggio per entrare…
    Quando appare un tuo post corro subito perchè sì, manchi. Ma saperti impegnata e che torni appena puoi felice ai fornelli è un bel pensiero… e in queste foto vedo una luce diversa, ancora più intima e casalinga… guarda come batte sulle tue mani che aprono l’ovetto, di lato, sembri la protagonista di un dipinto! Io per queste cose non solo mi stupisco, ma mi esalto! 😀
    Ti mando tanti abbracci, quanti sono i tuoi gnocchi… più un bis!

    Rispondi
  7. saltandoinpadella dice

    10 Febbraio 2016 alle 11:26

    Sono d’accordo, in cucina non si può essere tristi. Per me è il mio “porto sepolto”. Il luogo in cui trovo sempre mare calmo e il profumo di casa. Amo tanto i carciofi, ma odio pulirli. Per questo sfrutto l’amore della mamy che davanti a due occhioni dolci imploranti melo pulisci non dice mai di no 🙂
    Sai che non li ho mai usati per condirci degli gnocchetti? davvero invitanti

    Rispondi
  8. Anna Rita dice

    10 Febbraio 2016 alle 15:34

    Tu non cucini solo gustose pietanze. Tu crei storie di vita e forti emozioni ?

    Rispondi
  9. Antonella Pagliaroli dice

    10 Febbraio 2016 alle 17:07

    Sono innamorata di tutto! Delle atmosfere, della luce, della ricetta! 🙂
    Che foto meravigliose Dani 🙂
    Un bacino

    Rispondi
  10. Simo dice

    15 Febbraio 2016 alle 6:00

    Che meraviglia e che atmosfera….
    Complimenti cara! Un abbraccio e buon inizio settimana

    Rispondi
  11. Sanny D. dice

    18 Febbraio 2016 alle 20:06

    Foto bellissime! Davvero artistiche. Adoro sia gli gnocchi che i carciofi, per cui questa ricetta è proprio da fare! Un saluto

    Rispondi
  12. loredana stasi dice

    12 Aprile 2016 alle 14:42

    un post bellissimo con foto splendide, complimenti!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Aprile 2016 alle 21:04

      Ciao Loredana!! Grazie mille ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite