• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Ciambella morbidissima con ricotta e mandorle

Riuscire a fermare il tempo in un piccolo istante di felicità, in un momento qualsiasi, in quell’universo dove i pensieri si mescolano con zucchero, uova e farina. Nel silenzio solo il rumore della frusta che batte a ritmo ben cadenzato sulla ciotola: veloce, sempre più veloce fino a rendere quello che prima era diviso un tutt’uno, non un semplice insieme di ingredienti ma molto di più. Come un’unione, un incontro perfetto, la giusta sintesi che io chiamo appunto felicità.

Ciambella alla ricotta

Ritrovarsi in cucina nel luogo della pace e della serenità, dove passare del tempo, dove sembra possibile smussare tutte le difficoltà e gli ostacoli che giorno dopo giorno ci passano davanti… Un posto dove stare bene!  E si sa: quando si sta bene si cerca di trasmetterlo anche agli altri. Vorresti che per tutti fosse così, che tutti riuscissero a provare quello che provi tu in quel determinato momento.

Ciambella alla ricotta e mandolrle

Ciambella alla ricotta e mandorle

Per uno stampo da 24 cm

300 g di ricotta

3 cucchiai di latte

3 uova

150 g di zucchero di canna

50 g di farina 00

25 g di farina di mandorle

30 g di fecola di patate

1 bustina di lievito per dolci

1 bacca di vaniglia

50 g circa di mandorle a lamelle

una noce di burro e un pizzico di farina per lo stampo

zucchero a velo per decorare

In un recipiente lavorate la ricotta fino a ridurla in crema, aggiungete poi tre cucchiai di latte.

Dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i primi con lo zucchero fino a formare una crema densa e spumosa, montate poi gli albumi a neve ben ferma.

Unite la crema di ricotta al composto di uova e zucchero, con una frusta a mano incorporateli delicatamente. Unite successivamente le farine con il lievito per dolci e i semi della bacca di vaniglia.

Incorporate infine gli albumi dal basso verso l’alto delicatamente.

Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella. Versatevi il composto, cospargete con lamelle di mandorla.

Infornate a 190/200° per 45 minuti.

Fate raffreddare leggermente la ciambella, sformatela e spolverizzatela con zucchero a velo.

Ciambella alla ricotta e mandorle

Ciambella alla ricotta

Ciambella alla ricotta e mandorle

Duck

Vi lascio anche quest’altro attimo di felicità… loro sono Marie e Louise, le mie amiche di piuma… 😉

Ciambella alla ricotta e mandorle

Ciambella ricotta e mandorle

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. debora dice

    15 Marzo 2016 alle 9:24

    A me la tua felicità è arrivata: le tue parole mi hanno coinvolto e le tue foto mi hanno emozionata. Chiudo gli occhi e immagino di poterti osservare mentre prepari in silenzio questa nuvola di dolcezza e sogno di gustarne una bella fetta morbida. E anche solo così basta ché la mia giornata inizi nel modo giusto…con un pizzico di felicità!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:00

      Sarà forse una banalità ma riuscire a ritagliarmi piccoli attimi di felicità è bellissimo, ho voluto condividere con voi questa emozione! 🙂

      Rispondi
  2. tizi dice

    15 Marzo 2016 alle 11:20

    tu riesci a trasmettere serenità attraverso le immagini, qui ci si sente sempre a casa, in una cucina accogliente! e questa torta è semplice e rustica come quelle che piacciono a me quindi non potrei chiedere di meglio 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:08

      Le torte semplici, che sanno di casa, da preparare in poco tempo sono anche le mie preferite, tizi sei nel posto giusto 😉

      Rispondi
  3. Francesca Maria dice

    15 Marzo 2016 alle 11:51

    Bellissime immagini e dolce delizioso.. un richiamo delicato e silenzioso alla primavera.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:09

      Grazie Francesca!! 🙂

      Rispondi
  4. Patalice dice

    15 Marzo 2016 alle 12:35

    …fare una torta è un atto d’amore: ci vogliono pazienza, abnegazione e tanta solerzia…
    io la preparo quando mi sento particolarmente desiderosa di eventi positivi!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:12

      Anche per me è così, cucinare mi rende felice! 🙂

      Rispondi
  5. Martina dice

    15 Marzo 2016 alle 13:28

    Ho rubato quell’attimo di felicità … trasformato in un sogno che spero si avveri in futuro … ad ognuno i suoi sogni, per me incluse oche da tenere in un pezzo di terra con orto e alberi da frutto!
    Non ruberò altro, promesso, ma questa torta la farò presto! 🙂
    Buona settimana e a presto sotto il prossimo albero fiorito.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:16

      Si, ad ognuno i suoi sogni, piano piano escono dal cassetto e si mettono a svolazzare per tutta la cucina come una magia… 🙂 …ti auguro di realizzare il tuo sogno Martina, avere un pezzo di terra, un piccolo orto penso che sopratutto in questo tempo sia una grande fortuna, riuscire a coltivare frutta e verdura è una grande soddisfazione! Anche se in ritardo buona settimana anche a te…

      Rispondi
  6. silvia dice

    15 Marzo 2016 alle 17:16

    Arrivo in punta di piedi, per non disturbare questo momento di felicità che dalla tua cucina passa alle mie emozioni, e proprio di felicità che parlo anche io nel mio ultimo post, quel saper cogliere le piccole cose ovunque. E la felicità di cui parli tu è proprio questo, in cucina ci si rilassa, si può dar sfogo alla propria creatività, e perchè no ci si fa anche forza quando magari nella vita si incontrano momenti difficili. Così tutte quelle mandorle sono i pensieri che si sono appoggiati delicatamente su un impasto morbido e ricco con la ricotta…perchè anche loro hanno trovato conforto e un piccolo momento felice! Devo seguirti più spesso Daniela, imparerò a conoscerti un po’ meglio! Silvia 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:18

      Silvia, quanto è bello provare le stesse sensazioni, condividerle diffondere felicità. Grazie per le tue parole mi hai lasciato un pensiero bellissimo, impareremo a conoscerci tra le pagine dei nostri blog 🙂

      Rispondi
  7. Anna Rita dice

    16 Marzo 2016 alle 18:16

    Quella felicità, è arrivata dritta al cuore. E ha il profumo di torta, di buono, di vita.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:19

      Anna tu sai sempre arrivare dritta al cuore, grazie di esserci! 🙂

      Rispondi
  8. saltandoinpadella dice

    17 Marzo 2016 alle 9:27

    La ciambella deve essere deliziosa, ma ammetto che le tue amiche di penna mi hanno conquistato il cuore. Sono troppo simpatiche, mi hanno fatto pensare ad Adelina e Guendalina degli Aristogatti.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:22

      A si le ricordo Adelina e Guendalina!! 😀 Mary e Louise in realtà sono maschio e femmina adorano fare il bagno e passeggiare, e farsi fotografare 😉

      Rispondi
  9. ricettevegolose dice

    17 Marzo 2016 alle 16:30

    Leggere questo post è davvero un attimo di felicità per gli occhi e per il cuore. Complimenti! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2016 alle 21:23

      Grazie di cuore!! 🙂

      Rispondi
  10. Silvia dice

    24 Agosto 2016 alle 15:39

    Sono capitata per caso in questo sito alla ricerca di una ciambella di ricotta e mandorle da realizzare per i miei piccoli e… che meraviglia! Mille complimenti, mi hai emozionata tantissimo! Realizzerò questa meraviglia al più presto!!! Posso chiederti se all’interno il dolce resta umido?
    Un saluto affettuoso!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Agosto 2016 alle 10:36

      Ciao Silvia, scusami se ti rispondo solo adesso, si questa ciambella resta leggermente umida all’interno, ti consiglio di conservarla in frigorifero, fammi sapere, e grazie di essere passata di qui! 🙂

      Rispondi
  11. Silvia dice

    9 Settembre 2016 alle 18:59

    Ottima ricetta, è piaciuta a tutti grandi e piccoli! Cottura perfetta, morbidissima e golosissima! Grazie mille per la splendida ricetta!
    Un saluto affettuoso!
    Silvia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2016 alle 20:30

      Ne sono felice Silvia, che bello grazie!!???

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite