• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Carciofi stufati con menta e arancia

Dopo giorni di pioggia incessante e di buio, finalmente oggi splende un sole quasi accecante! Sarà che non sono più abituata a tutta questa luce, mi sembra di uscire da un lungo letargo, tutto mi sembra più chiaro e limpido! Spero che finalmente il tempo si sistemi, intanto mi godo questa bella giornata e vi lascio un piatto di carciofi stufati aromatizzati con le ultime arance e della menta fresca: decisamente buoni, vi avviso subito che qui la scarpetta è d’obbligo! 😉

La mia passione per i carciofi già la conoscete, in questo periodo cerco in ogni dove ricette per prepararli in modo diverso…
 Ricetta tratta dal libro di Sigrid Verbert “Diario Italiano – Appunti di viaggio, ricette ed emozioni”.
Ingredienti
per 4/6 persone
6 carciofi
100ml di olio extra vergine d’oliva
1 limone bio
2 spicchi d’aglio
4 rametti di mentuccia
1 cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata bio
acqua q.b. 
sale e pepe
Pulite per bene i carciofi, scartando le foglie esterne, pelate i gambi e immergete i carciofi in acqua e limone.
Scolateli e sistemateli in una casseruola che li contenga di misura, versate sopra ad i carciofi l’olio, la mentuccia spezzettata, l’aglio leggermente schiacciato, la scorza d’arancia, sale pepe e coprite infine a filo con dell’acqua.
Mettete sul fuoco non troppo alto e fate cuocere per venti minuti, devono risultare teneri e non spappolati.
Serviteli caldi come contorno, ma anche come piatto unico!
 © Daniela Tornato 2015
Buon fine settimana…
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    27 Marzo 2015 alle 10:38

    I carciofi piacciono moltissimo anche a me e in questo periodo li mangio tutti i giorni. Il sole finalmente è tornato anche qui e un piatto come questo è una ventata di aria fresca dopo il grigiore dei giorni scorsi 🙂 Ti ho già detto che adoro le tue foto dal fondo scuro?
    Buon finesettimana e un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Marzo 2015 alle 10:50

      Non ne potevo più di tutta quella pioggia, del buoi e del grigio dei giorni scorsi, il sole mette subito di buon umore vero? Sono contenta che ti piacciono le mie foto a sfondo scuro, faccio esperimenti, dipingo tavole e poi provo, c'è sempre sempre da imparare. Ma noi siamo vicine di casa vero? Sei Piemontese anche tu nee? un abbraccio 🙂

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Marzo 2015 alle 10:50

      Del buio.. 😀

      Rispondi
    • Virginia @ Zucchero e zenzero dice

      27 Marzo 2015 alle 22:38

      Gli esperimenti ti riescono proprio bene e si vede che ti diverti! Siamo quasi vicine di casa, abito a Genova 🙂
      Un bacio grande!

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Marzo 2015 alle 16:33

      Ma dai!! io vengo spesso a Genova il fine settimana!! 😀

      Rispondi
    • Virginia @ Zucchero e zenzero dice

      31 Marzo 2015 alle 6:24

      Dobbiamo organizzarci! 😉

      Rispondi
  2. Giulia dice

    27 Marzo 2015 alle 12:51

    Questi carciofi devono essere una bontà! Anch'io vado pazza di questo ortaggio e lo amo in ogni possibile interpretazione, perciò non mi resta che provare anche questa.
    Buona giornata di sole!

    Rispondi
  3. Simo dice

    27 Marzo 2015 alle 14:01

    che bel piatto, mette allegria….buon fine settimana Daniela e speriamo che arrivi finalmente la primavera!

    Rispondi
  4. Cristina P dice

    27 Marzo 2015 alle 17:03

    Io AMO i carciofi e fatti così mi incuriosiscono proprio!

    Rispondi
  5. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    27 Marzo 2015 alle 22:57

    Quanto sono belle le tue foto, le guardiamo sempre con grande ammirazione !!
    Questa versione profumata e agrumata dei carciofi alla romana è strepitosa, adoriamo questo ortaggio, ci hai dato una bellissima idea!!
    Buon fine settimana:)

    Rispondi
  6. dani dice

    29 Marzo 2015 alle 16:03

    Questa volta voglio farti i complimenti per il piatto, ma sopratutto per la foto…è bellissima anche la composizione. Bravissima!!!!!!!!!!

    Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    29 Marzo 2015 alle 17:23

    La prima cosa che ha detto la mamma quando ha visto questi carciofi (e le tue belle foto!) sulla blogroll è stata: "questi carciofi mi piacciono un sacco, li dobbiamo fare!". Abbiamo appena appena fatto la nuova e probabilmente ultima scorta di arance bio, questi carciofi saranno presto sulla nostra tavola.
    A presto, un bacio. Marta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Marzo 2015 alle 21:18

      E io sono felice di avervi ispirato, è come essere un po' li insieme a voi!! 🙂

      Rispondi
  8. Francesca P. dice

    30 Marzo 2015 alle 18:14

    La mia menta sul davanzale già si agita, vorrebbe subito incontrare il sapore dei tuoi carciofi e l'arancione dell'arancia! 🙂 E vedere quell'olio buonissimo e genuino mi fa venire voglia di mettermi subito a fare un buon pane! Magari una baguette, ahaha!
    Amo le tue foto, sempre di più!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Marzo 2015 alle 22:28

      Al buon pane ci sto lavorando, a proposito ti devo raccontare… se non è proprio una baguette va bene lo stesso dai, ahh ahh! ;D …un abbraccio morbido!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite