• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Pan brioche al muesli e banana

Ci sono ricette che sono una certezza, preparate talmente tante volte da saperle quasi a memoria. Una somma di ingredienti, quasi a comporre a piccoli passi un pezzetto di felicità da regalare e condividere, morso dopo morso, attimo dopo attimo: un modo diverso di dare il buongiorno!

 

Una somma di piccole cose 🙂

Panbrioche con muesli

Per questo pan brioche mi sono ispirata ad una ricetta

di Marianna Franchi  tratta dal suo libro ” di Farina in farina”

Pan Brioche al muesli e banana

Ingredienti per uno stampo da 1 Kg

400 g di farina di farro

50 g di farina di amaranto

100 g di banana matura

150 g di latte di mandorle

1 uovo intero

75 g di burro morbido

75 g di zucchero di canna integrale

1 limone bio

100g di muesli alla frutta

6 g di lievito di birra

8 g di sale

Per spennellare: un tuorlo e due cucchiai di latte e un po’ di muesli.

Mescolate insieme farina di farro e amaranto. In una ciotola piuttosto grande o nella planetaria sciogliete il lievito in 100g di latte appena tiepido e un cucchiaio di zucchero. Unite 3/4 della farina, l’uovo leggermente sbattuto, la buccia grattugiata del limone ed infine la banana frullata con i restanti 50 g di latte. Impastate il tutto energicamente. Rovesciate poi il composto su di una spianatoia e aggiungendo man mano la restante farina impastate con le mani. Aggiungete in questa fase il burro morbido a piccoli pezzetti, poi il muesli alla frutta ed il sale. Continuate ad impastare per una decina di minuti, fino a che la pasta non risulti ben liscia ed elastica. A questo punto formate una palla, fate lievitare in una ciotola leggermente unta d’olio fino al raddoppio ben coperta con una pellicola, nel forno spento ma con la luce accesa.

Passato il tempo sgonfiate leggermente l’impasto, dividetelo in tre parti più o meno uguali e formate una treccia, trasferitela poi in uno stampo da plumcake imburrato o foderato di carta forno, fate lievitare nuovamente fino quasi al raddoppio, sempre nel forno spento ma con la luce accesa.

Scaldare il forno a 180°, mettete sulla parte bassa un pentolino con un po’ d’acqua. Spennellate il pan brioche con del tuorlo sbattuto e un pochino di latte, cospargete poi con del muesli alla frutta. Quando il forno è in temperatura togliete il pentolino e infornate il pan brioche per 35/40 minuti, fino ad ottenere una superficie ben dorata. Buonissimo tiepido accompagnato con della confettura.

Panbrioche

Pan brioche al muesli e banana

Buon fine settimana…

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    29 Aprile 2016 alle 13:28

    Ma quanto è bello. Ho fatto proprio pochi giorni fa un pane con il muesli. E’ stato un esperimento nato per caso ma che mi è molto piaciuto. Ora lo rivedo in questo pan brioche. E se il muesli è buono nel pane figuriamoci in un pan brioche

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Maggio 2016 alle 9:43

      Ciao Elena!! ma dai chissà che buono, non ho mai provato a fare il pane con il muesli mi hai messo curiosità !! 😀

      Rispondi
  2. marifra79 dice

    30 Aprile 2016 alle 18:51

    Daniela, bellissimo, bellissimo tutto, foto, atmosfera, tutto! Sono anche un pò commossa nel vedere il pan brioche al muesli e banana 🙂 Grazie per avermi regalato un momento di grandissima felicità… un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Maggio 2016 alle 9:25

      Ciao Marianna, il tuo pan brioche è buonissimo, l’aggiunta della banana gli da quel tocco in più, grazie a te per la ricetta, il tuo libro è una continua fonte di ispirazione davvero!! ti abbraccio anch’io 🙂

      Rispondi
  3. Francesca P. dice

    12 Maggio 2016 alle 1:06

    Dani, scusa il ritardo ma per fortuna le belle foto non spariscono e il profumo delle ricette resta nel tempo, raccolto nelle pagine dei nostri spazi… 🙂
    Sorrido perchè anche io ho citato questa canzone di Fabi in un post recente e sono innamorata di tutto il nuovo cd, una pura poesia… come te, quello che crei e la delicatezza con cui tocchi ogni cosa, anche un pan brioche! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Maggio 2016 alle 7:27

      Ciao Franci, qui la porta è sempre aperta lo sai 🙂 Io dovrei scusarmi mille e mille volte di più… Ti ringrazio tanto invece di essere passata di qui!
      Quando ho visto il tuo post sulle madeleine, giorni dopo mi sono detta noo non è possibile 😀 salto di andare a trovare la Franci e guarda, mi è venuto un colpo in senso positivo… sono rimasta in mobile, volevo scrivere qualcosa ma sono rimasta senza parole, è stato proprio un bel incrocio di pensieri comuni 🙂 In questo periodo sto letteralmente consumando quel cd, a casa e anche in macchina c’è sempre Fabi mi tiene compagnia è veramente bello, profondo, ho anche guardato le date dei concerti, mi piacerebbe anche riuscire a sentirlo dal vivo!

      Rispondi
      • Francesca P. dice

        16 Maggio 2016 alle 0:37

        Io lo vedo domenica in concerto e ti dirò! Ma so che sarà bello, l’ho sentito suonare già varie volte, sono fan di vecchio corso! 🙂

        Rispondi
        • smilebeautyandmore dice

          17 Maggio 2016 alle 21:02

          Beata te, posso solo immaginare cosa possa trasmetterti sentirlo dal vivo!! Io spero di trovare ancora qualche posto per la data di Torino 🙂

          Rispondi
  4. Roby dice

    29 Maggio 2016 alle 9:56

    Ciao Daniela, questo pan brioche sembra buonissimo e lo vorrei provare, solo che non trovo le dosi del burro, grazie. 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Maggio 2016 alle 9:04

      Ciao Roby, scusami mi sono accorta adesso mannaggia, ho corretto subito, sono esattamente 75 g di burro morbido! 🙂 grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite