• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Tortelli verdi di primavera

…e un altro inverno sembra veramente essersene andato anche qui. Spalanco le finestre alla nuova stagione, a tutto il verde che mi circonda. Questa nuova primavera mi ha fatto venire la voglia di riordinare, cambiare, colorare, e risistemare! In questi giorni ho speso gran parte del mio (poco) tempo libero in casa, tra tende da lavare, e cambio degli armadi. Una routine che ogni anno si ripete ma che per certi versi quasi mi rilassa, è un modo diverso per trovare un po’ di tempo per me. Non sono particolarmente maniaca dell’ordine, ma ogni tanto quando sono ispirata mi piace risistemare, anche tra  piatti, pentole oggetti. Il bello è poi ritrovare anche qualcosa che pensavi di avere perso in chissà quale cassetto come il mio stampino per ravioli, trovato in uno dei tanti giri per mercatini un sacco di tempo fa e ritrovato miracolosamente: mi ha fatto ritornare la voglia di impastare, era da tanto che non preparavo la pasta fresca ripiena! Ho pensato di fare dei tortelli verdi, con un ripeno leggero da preparare, in questi giorni di festa e in questo lungo fine settimana tra il ricordo, un pizzico di malinconia e di spensieratezza.

Tortelli verdi

12042016-IMG_8232

Tortelli verdi- spring ravioli

Tortelli verdi di primavera

Ingredienti per 4/6 persone  (a seconda dell’appetito)

200 g di farina 00

100 g di semola rimacinata di grano duro

60 g di spinaci lessati

3 uova

1 pizzico di sale

per il ripieno

300 g di borragine

200 g di spinaci o erbette

200 g di caprino fresco

2 uova

80 g di formaggio grattugiato

qualche foglia di maggiorana

1 spicchio d’aglio

sale e pepe

Per condire

40 g di piselli e fave fresche

30 g di burro

20 g di pinoli tostati

1 mazzetto di asparagi

erba cipollina

formaggio grattugiato q.b.

Per prima cosa preparate la pasta fresca (verde). Lessate gli spinaci per pochi minuti in acqua bollente leggermente salata, strizzateli bene in modo da far uscire tutta l’acqua in eccesso. In una ciotola unite le farine, gli spinaci, le uova intere, ed un pizzico di sale. Impastate il tutto fino a formare un composto omogeneo, dopodiché fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno, pulite le erbette e la borragine conservando solo le foglie; lavate bene sotto l’acqua corrente e successivamente lessatele in abbondante acqua leggermente salata per pochi minuti. Una volta cotte ripassatele in padella per pochi minuti con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Eliminate l’aglio e tritate le erbette finemente, unitele poi al caprino fresco, alle uova ed al parmigiano, aggiungete qualche foglia di maggiorana sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Stendete la pasta dello spessore di 2mm e distribuite la farcia aiutandovi o con una tasca da pasticcere o con un cucchiaino, distanziando ogni noce di ripieno di almeno 5/6 cm. Spennellate la pasta con un po’ d’acqua in modo che aderisca meglio, coprite e premete un pochino affinché non si formino bolle d’aria, formate poi i ravioli con un tagliapasta della forma che preferite.

Lessate le fave e d i piselli e le punte degli asparagi ( con i gambi invece potete fare una buonissima zuppa) nella stessa acqua di cottura dei tortelli per pochi minuti, scolateli e metteteli direttamente in una padella con il burro, aggiungete i pinoli tostati, l’erba cipollina fresca e se vi piace formaggio grattugiato, servite subito!

Pasta fresca

Tortelli verdi

Tortelli verdi

Tortelli verdi

13042016-IMG_8402

Ravioli verdi

Tortelli verdi

Buon fine settimana a presto..

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. debora dice

    22 Aprile 2016 alle 15:47

    Tu impasti…e il solo guardare le tue foto trasmette leggerezza, serenità, calma. Quel senso di pace che si può provare quasi come se si fosse fermato il tempo e dalle finestre entrasse solo luce calda e positiva.
    Atmosfere suggestive che solo tu, con i tuoi scatti riesci a trasmettere. E mentre mi rilasso un languorino sale alla vista dei tuoi squisiti tortelli…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2016 alle 11:03

      Riuscire a ricreare almeno qui quel senso di pace e di serenità che a volte mi manca nella vita mi rende felice, riuscire a trasmetterlo ancora di più grazie Debora come sempre mi regali delle parole bellissime!!! :*

      Rispondi
  2. giusi_g dice

    23 Aprile 2016 alle 8:46

    che bello questo piatto …. sembra che la primavera sbocci nel piatto … fantastico questo piatto da provare non appena si riesce ad avere un po di tempo per coccolare il palato … bacioni buon fine settimana

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2016 alle 11:05

      Ciao Giusy, grazie di essere passata è sempre bello leggerti, ti capisco sai, anche per me in questo periodo trovare il tempo è davvero difficile :/ …ti auguro un buon fine settimana!! 🙂

      Rispondi
  3. tizi dice

    26 Aprile 2016 alle 9:59

    questi tortelli sono un’opera d’arte! mi piacciono da morire, hanno dei colori favolosi e devono essere di una bontà pazzesca… contengono la magia delle cose fatte bene, con lentezza e con amore! bravissima 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Aprile 2016 alle 10:58

      Grazie Tizi!! 🙂

      Rispondi
  4. Sabry dice

    28 Aprile 2016 alle 18:41

    Trovato il tuo blog…e chi lo molla più! che cose buone che ho visto e che foto! Anche io ne uno di blog appena nato da un anno…vieni a trovarmi sarò contenta di vedere un tuo commento….. ;O)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Aprile 2016 alle 9:52

      Ciao Sabrina, benvenuta e grazie! 🙂

      Rispondi
  5. Giulia dice

    16 Maggio 2017 alle 19:36

    Sono
    Tornata a casa dal lavoro con in mente di impastare e farlo! Ma quello stampino!!? Non si trova da nessuna parte uno stampino che da quella forma… me ne sono innamorata. E adesso?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Maggio 2017 alle 9:10

      Ho trovato lo stampino in un mercatino qui dalle mie parti ma secondo me su amazon si trova senza problemi, fammi sapere 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite