• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Polpette con lenticchie rosse decorticate

Mi piace cucinare le verdure, penso che si sia capito, anche se non sono vegetariana… Ho un debole per  questo tipo di cucina tutt’altro che poco saporita, queste polpette ne sono un esempio. Le ho preparate con mezzo sacchetto di lenticchie rosse che giaceva in dispensa, e pochi altri ingredienti tra cui spezie e erbe aromatiche che finalmente posso tenere sulla mia finestra! 

Ingredienti
per 2 persone
200g di lenticchie rosse decorticate
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
1/2 cipolla rossa
3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
40g di fiocchi d’avena 
2 cucchiai di passata di pomodoro
Qualche foglia di timo e maggiorana freschi
1 cucchiaio di paprika dolce
1 pizzico di pepe e di sale
Per la salsa
200g di yogurt greco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di erba cipollina
1 cucchiaio di timo 
1 pizzico di sale e pepe
Fate cuocere le lenticchie: in una pentola con 500ml di acqua, portate ad ebollizione, abbassate poi la fiamma e lasciate sobbollire per 10 minuti, devono risultare morbide ma non troppo.
Scolatele e fatele raffreddare, poi in una ciotola schiacciatele leggermente con una forchetta fino a formare una purea un po’ grossolana.
Aggiungete a questo punto gli altri ingredienti: l’aglio tritato finemente con la cipolla, la paprika, le erbe aromatiche sminuzzate, i fiocchi d’avena, la passata di pomodoro, l’olio, sale e pepe.
Fate riposare l’impasto in frigorifero per mezz’oretta, così si insaporirà per bene!
Accendete il forno a 200°
Rivestite una teglia con della carta forno e ungetela con un filo d’olio.
Formate con le mani le palline e disponete sulla teglia.
Infornate per 15 minuti, fino a doratura, girandole di tanto in tanto.
Servite tiepide con la salsa allo yogurt e magari un’insalata mista, o perché no, racchiuse all’interno di una piadina per creare un appetitoso wrap!
Ph Daniela Tornato 2015

Buona settimana!!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    16 Marzo 2015 alle 8:39

    Che meraviglia! Sono molto sfiziose, non fritte e bellissime da servire per un aperitivo!
    Foto bellissime, complimenti 🙂

    Rispondi
  2. elenuccia dice

    16 Marzo 2015 alle 8:40

    Fantastiche, hanno un aspetto davvero delizioso. Il tipico stuzzichino uno tira l'altro

    Rispondi
  3. Fiorenza Masciangelo dice

    16 Marzo 2015 alle 9:09

    Sono veramente belle da vedere e sicuramente anche da mangiare! Una ricetta molto originale ?

    Rispondi
  4. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    16 Marzo 2015 alle 12:05

    La cucina vegetariana è di grande soddisfazione e, pur non essendo vegetariana, mi diverte molto ideare nuove ricette. Col tempo ho sperimentato diverse polpette vegetariane, ma con le lenticchie rosse mi mancano!
    P.S.: mi piacciono molto le foto a sfondo scuro 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:00

      Grazie Virginia, faccio esperimenti in cucina e con la macchina fotografica, sono contenta che ti piacciano!! 🙂

      Rispondi
  5. Peanut dice

    16 Marzo 2015 alle 14:05

    Mi piacciono moltissimo queste polpettine, i colori, e le tue foto! E mi fa piacere che questo tipo di cucina sia apprezzata anche da chi non ne fa un'esclusiva. Come dico sempre, se un piatto in particolare non è buono è perchè è stato fatto male, non perchè tutti debbano essere così ;D
    Buon inizio settimana e a presto!:)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:01

      Grazie Nocciolina!! 🙂

      Rispondi
  6. Monica Giustina dice

    16 Marzo 2015 alle 15:42

    Amo le lenticchie ed il loro essere così versatili anche per burgher o polpettine. Queste con i fiocchi d'avena sono proprio perfette da tuffare nello yogurt aromatizzato…mi sta venendo fame!!

    Rispondi
  7. Gelmina Kaminskaite dice

    16 Marzo 2015 alle 15:59

    Meravigliose! Così consistenti e con gli ingredienti che adoro! Posso immaginare il gusto appena accidulo con il passato di pomodoro e le erbe aromatiche!

    Rispondi
  8. Pooja Mittal dice

    16 Marzo 2015 alle 17:45

    we make them in india too and call them pakora, i lov e it
    will try the dip
    Keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  9. Anisja dice

    16 Marzo 2015 alle 19:55

    Che belle!!! uno spettacolo per gli occhi e per il palato, complimenti!!!!
    Buon inizio settimana, a presto ….

    Rispondi
  10. giusi_g dice

    16 Marzo 2015 alle 20:29

    giuro che divento curiosa di assaggiare tutto quel che fai ….devono essere strepitose …..mmmmmmm… guardo se mi sono avanzate e se sono normali le lenticchie ???? verranno bene lo stesso … masssssi il colore si copre … bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:02

      Si Giusi, puoi utilizzare anche le lenticchie normali!! un abbraccio grande 🙂

      Rispondi
  11. Laura Ottaviantonio dice

    16 Marzo 2015 alle 20:50

    Ciao che bello scoprirti!mi sono persa dietro le tue belle foto e ho passato il mio pomeriggio in piacevole compagnia, la tua!:-D a presto Laura

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:03

      Ciao Laura!! grazie sono contenta di averti tenuto compagnia Grazie di essere passata di qui!! 🙂

      Rispondi
  12. piccola mela dice

    16 Marzo 2015 alle 21:38

    Queste polpette mi fanno davvero sorridere, dire che siamo in sintonia è dir poco… 😉
    Anch'io come te credo che la cucina vegetariana sia tutt'altro che insapore, anzi!
    Le tue polpette le proverò sicuramente, un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:06

      Un incontro tra lenticchie rosse 😀 un abbraccio a te!

      Rispondi
  13. m4ry dice

    17 Marzo 2015 alle 10:58

    Sono splendide 🙂 E le foto belle bellissime ! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      17 Marzo 2015 alle 21:07

      Mary <3

      Rispondi
  14. Francesca P. dice

    17 Marzo 2015 alle 21:44

    Io mangio tutto senza preconcetti e le verdure, così come i legumi, non mancano mai nella mia alimentazione! Soprattutto se posso metterli dentro cibi tondi come le tue bellissime polpette!
    Adoro la foto con le mani ma lo sapevi già, eh? E la fogliolina che sbuca è tenerissima! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite