• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Ricordi di viaggio: la torta di carote e noci pecan

Una delle mie manie è tenere per ricordo un sacco di cose dentro le guide di viaggio: appunti, fogli scritti, biglietti da visita di posti che mi sono piaciuti (e ogni tanto me li riguardo come se fossero delle fotografie). Parole scritte che mi riportano ad un attimo di felicità, pezzetti di vita, perché per me nonostante tutta la tecnologia, carta e penna rimangono sempre al primo posto!
Qualche giorno fa mi sono messa a sfogliare una vecchia guida di Berlino, ricordo che mi era piaciuto particolarmente quel viaggio organizzato un po’ di fretta nel luglio del 2006: ho in mente il chiosco dove la prima sera -stremati- mangiammo un piatto enorme di Currywurst, e poi la città, girata rigorosamente a piedi!
Il biglietto di una pasticceria su Rathausstrasse e… mi viene in mente la torta di carote! Sì, perché quello era il nostro pranzo, mentre poi la sera si cenava con calma.
Il pranzo era “di corsa” perché le cose da vedere erano tante e non si poteva perdere troppo tempo… 
Quella pasticceria ci aveva proprio conquistato, era diventato il nostro posto preferito ed è incredibile come un sapore possa rimanere legato ad un ricordo… ma è così!
Una torta dal sapore intenso, speziato. Cercavo la ricetta per rifarla da un po’, poi sfogliando Jamie Magazine  di  febbraio mi è capitata sott’occhio una torta di carote con miele e noci pecan. Era proprio quello il sapore che cercavo? Si!

Ingredienti
per una teglia rettangolare da 24 cm
250g di farina integrale
150g di farina di riso
100ml di olio di girasole
400g di carote tritate finemente
100g di noci pecan tostate e tritate
1 arancia bio: succo e buccia
20g di zenzero fresco
4 uova bio
200g di miele millefiori
1 cucchiaio di cannella in polvere
2 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la crema
300g di formaggio spalmabile
2 cucchiai di miele millefiori
zenzero grattugiato 
la scorza di 1 arancia bio
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 150°.
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti liquidi: le uova intere, l’olio di semi, il miele millefiori, il succo d’arancia e lo zenzero,  sbattete per bene con una frusta fino a formare un’emulsione.
In un’altra ciotola mescolate insieme le farine, il bicarbonato, il lievito, il sale, la cannella e le noci pecan che avrete leggermente tostato in padella e tritato grossolanamente (tenetene qualcuna da parte per la decorazione).
Aggiungete gli ingredienti liquidi a quelli solidi e con una frusta mischiate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versate il composto ottenuto in una tortiera foderata di carta forno, cuocete per 30/40 minuti.
Lasciate raffreddare su di una gratella.
Intanto preparate la crema: in una ciotola versate il formaggio spalmabile, il miele, lo zenzero, e la scorza d’arancia; mescolate con una frusta fino ad ottenere una consistenza liscia.
Stendete la crema uniformemente sulla torta quando si sarà completamente raffreddata.
Si conserva in frigorifero per qualche giorno.
PH Daniela Tornato 2015
A presto, e buon fine settimana!!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patty Patty dice

    13 Marzo 2015 alle 11:35

    Dani che buona!!!! Lo sia che io a Berlino non ci sono mai stata? Mi piacerebbe tantissimo visitarla…. Ti bascio forte

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Marzo 2015 alle 22:06

      Patty Grazie!! Berlino è una bellissima città piena di storia, anche molto triste per certi versi ma che ha saputo reinventarsi… un abbraccio 🙂

      Rispondi
  2. elenuccia dice

    13 Marzo 2015 alle 13:49

    Berlino è piaciuta tanto anche a me, davvero una città da vedere. Io adoro le tue foto e le tue ricette. La torta deve essere deliziosa e mi piace tantissimo la decorazione con le noci pecan. Purtroppo qua sono difficilissime da trovare

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Marzo 2015 alle 22:08

      Cara Ele, non sai che fatica che ho fatto per trovarle io abito in un paesino di provincia..una tragedia…comunque puoi sostituirle con le noci normali il sapore è molto simile… 🙂

      Rispondi
  3. Paola Sabino dice

    13 Marzo 2015 alle 19:11

    Abbiamo la stessa mania di conservare i viaggi sotto forma di biglietti da visita, fotografie, oggettini. Li conservo tutti in una scatola. E' come se mi raccontassero parte della mia storia, perché ogni viaggio ti lascia qualcosa, un'emozione, una sensazione, un profumo.. Come quello di questa torta profumatissima e golosa.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Marzo 2015 alle 22:15

      E' vero ogni viaggio ti lascia qualcosa è incredibile come riesca ad arricchirti, basta poco anche un semplice profumo, grazie di essere passata di qui Paola!! 🙂

      Rispondi
  4. Vivre Shabby Chic dice

    13 Marzo 2015 alle 22:36

    Mi son mancate le tue foto e le tue ricette! Meravigliose come sempre…
    Ti abbraccio forte,
    Carla

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2015 alle 8:59

      Grazie Carla!! <3

      Rispondi
  5. Ilaria Guidi dice

    14 Marzo 2015 alle 9:26

    Sono innamorata delle tue foto, del tuo stile, della tua personalità e della tua luce!! Mi perdo in questi scatti meravigliosi…questa è la prossima torta di carote che provo!! Adoro il miele…
    Un forte abbraccio cara e sono così contenta di rileggerti spesso…♥

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2015 alle 8:59

      Potrei dire le stesse cose di te cara Ilaria, con profonda ammirazione, io mi perdo anche ad ascoltare la tua voce… 🙂 ti abbraccio e grazie! 🙂

      Rispondi
  6. dani dice

    14 Marzo 2015 alle 17:46

    Ciao Daniela, sono appena tornata a girare per blog e non potevo fare a meno di passare da te, trovo sempre delle bellissime ricette contornate da belle foto. La torta di carote è da un sacco di tempo che vorrei farla….forse questa è la volta buona. Baci.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2015 alle 9:00

      Ciao Dani!! ben tornata allora, grazie di essere passata di qui mi fa molto piacere 🙂

      Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    14 Marzo 2015 alle 18:13

    Sono stata a Berlino ben 4 volte e quest'anno a fine agosto ci accingiamo a visitarla per la quinta volta! A parte il fatto che a noi questa città piace tantissimo per tutto quello che offre, a Berlino ci sta la mia migliore amica, tedesca, conosciuta all'età di 10 anni e ritornata a 20 anni nel suo paese. Grazie a lei e ai suoi spostamenti in diverse città ho girato la Germania in lungo e in largo. Poi Berlino, il matrimonio, la nascita dei figli e, di tanto in tanto ci rivediamo qui o lì. Quest'anno lei e suo marito compiono 25 anni di matrimonio e ci hanno invitato ad andare da loro con relativo pernottamento 🙂
    Le torte tedesche sono meravigliosamente buone e anche per noi spesso sono state il nostro pranzo accompagnate da un lungo caffé nero 🙂
    La tua torta di carote è semplicemente favolosa e meravigliosamente speziata mi hai fatto venire una gran voglia di prepararla….in caso ho tutto persino la rivista 🙂
    Un abbraccio e buon fine settimana <3

    Rispondi
    • Mimma e Marta dice

      14 Marzo 2015 alle 18:15

      Volevo scrivere 'in casa' e mi sono pure dimenticata di firmarmi 🙂
      Mimma

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2015 alle 9:09

      Mimma, grazie di avermi raccontato di te e della tua amica speciale!! …direi che allora la conosci bene Berlino, è una città che offre tanto pur avendola visitata solo una volta mi è rimasta nel cuore. Un abbraccio a te!

      Rispondi
  8. An Lullaby dice

    15 Marzo 2015 alle 16:08

    Ero già passata, ma non avevo avuto tempo di lasciare la mia zampina…tu dici a me che hai gli occhi a cuoricino? Ma tu dovresti vedere come brillano i miei Dani, le tue foto sono stupende, no stupende è dire poco, io non smetterei mai di guardarle… 🙂

    Rispondi
  9. lapetitecasserole dice

    15 Marzo 2015 alle 23:11

    Che foto Daniela! Ha ragione Antonella, queste foto sono così belle che si potrebbe ammirarle per ore ed ore… per non parlare poi della torta! Le mie dita faticano a scrivere, vorrebbero applaudire! Bravissima!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Marzo 2015 alle 9:13

      Mannaggia meno male che non mi vedete…sono rossa come un peperone… Grazie ragazze ma io penso la stessa cosa di voi davvero!! 🙂

      Rispondi
  10. valerita dice

    23 Aprile 2015 alle 19:51

    Ciao Daniela! Complimenti per il tuo blog! L'ho scoperto oggi e ho percorso a ritroso almeno venti ricette… Mi piace molto, le foto sono stupende.
    Volevo chiederti se le carote le fai asciugare un po' in forno o se le mescoli all'impasto appena grattugiate. Grazie

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      23 Aprile 2015 alle 20:11

      Ciao Valerita!! grazie a te di essere passata di qui, benvenuta!! Io le carote le mescolo all'impasto appena grattugiate, fammi sapere se prepari questa torta, cosa ne pensi, ne sarei felice!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite