• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Zuppa fredda di peperoni gialli, pomodori e feta

Questa ultima settimana mi ha veramente messo K.O. nel vero senso della parola: l’estate, il caldo, fanno parte di me, amo il sole che mette di buon umore e da tanta energia  -sono nata proprio a ridosso del Ferragosto- e per me potrebbe essere anche estate tutto l’anno, ma… caro Giugno mi hai proprio colto di sorpresa, sappilo!

25062016-IMG_0758

25062016-IMG_0826-2

25062016-IMG_0738

Causa caldo anomalo ho pensato di proporvi un piatto fresco, leggero. Il libro di Barbara mi è venuto in aiuto anche questa volta. Ero indecisa tra le tante zuppe estive del suo libro: “Che zuppa! Ricette facili e gustose per tutte le stagioni e alla fine ho optato per un sapore che, credo, mi somigli: peperoni, pomodori, cipolla rossa di Tropea, basilico (tanto basilico), olive taggiasche. I colori e i profumi dell’estate, racchiusi in una coppetta. Mi sono lasciata ispirare dalla sua Zuppa fredda di peperone e pomodoro alla greca a cui ho voluto dare diciamo così un tocco personale.

Zuppa fredda di peperoni gialli, pomodori e feta

Ingredienti per 4 persone

4 peperoni gialli

3 pomodori (io ho usato il costoluto)

1 cetriolo

1 cipolla rossa di Tropea

1 mazzo di basilico

qualche foglia di prezzemolo

Olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Procedimento

Fate arrostire i peperoni in forno. (potete usare anche il peperone crudo) Una volta cotti privateli della pelle e dei semini interni. Incidete la buccia dei pomodori formando una piccola croce dalla parte opposta al picciolo, immergeteli per pochi istanti nell’acqua bollente, scolateli subito ed immergeteli nell’acqua fredda. Scolateli nuovamente, eliminate la buccia del pomodoro, divideteli in spicchi ed eliminate tutta la parte acquosa all’interno. Trasferite i peperoni ed i pomodori nel bicchiere di un frullatore. Sbucciate il cetriolo e privatelo dei semi, tagliate la cipolla a fette sottili. Unitele poi alle altre verdure, aggiungete il basilico spezzettandolo con le mani, qualche foglia di prezzemolo, 5/6 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta. Frullate il tutto fino a formare una crema densa ed omogenea. Trasferite il tutto in frigorifero per almeno un’ ora prima di servire.

A parte ho preparato una semplice insalata, che secondo me è perfetta per accompagnare questa zuppetta estiva. Tagliate i pomodorini a spicchi, aggiungete del peperone giallo a cubetti, la cipolla a fette sottili, un bel po’ di basilico, una manciata di olive taggiasche, la feta sbriciolata e uno spicchio d’aglio. Condite il tutto con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Servite la zuppa accompagnata da questa insalata.

25062016-IMG_0714

25062016-IMG_0820

25062016-IMG_0724-2

25062016-IMG_0817

25062016-IMG_0771

 

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. barbaraT @ Pane&Burro dice

    27 Giugno 2016 alle 12:36

    è una meraviglia!!!
    molto più peperonosa della mia, quindi da provare.
    grazie come sempre per il gentile omaggio, ma quando lo potremo sfogliare un libro tui invece cara Daniela?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      27 Giugno 2016 alle 12:59

      Grazie a te Barbara, come ha detto bene Rosella il tuo libro si fa guardare ma anche cucinare parecchio, è stato proprio un inaspettato piacevole incastro di coincidenze e coppette colorate! 😀

      Rispondi
      • smilebeautyandmore dice

        27 Giugno 2016 alle 13:01

        Per quanto riguarda la tua domanda che mi agita solo al pensiero, non ti so rispondere, intanto sfoglio il tuo e cucino! 😉

        Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    27 Giugno 2016 alle 17:31

    In questi giorni c’è stata davvero troppa afa. Non che non ami l’estate, le giornate lunghe, i bei tramonti. Ma odio l’afa, mi fa persino passare l’appetito…ed è davvero un’evento cosmico 🙂
    E per contrastare l’afa non c’è niente di meglio di insalate e zuppe fredde. peccato non potersi direttamente tuffare dentro la ciotola

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Giugno 2016 alle 22:08

      Anche per me è così l’afa riesce a togliermi tutte le forze, ma insalate e zuppe fredde ci vengono in aiuto per fortuna, il bello dell’estate e poter mangiare tante verdure colorate!?

      Rispondi
  3. Rossella dice

    27 Giugno 2016 alle 18:07

    Eccomi!!!
    Che carina che sei!
    Anche e soprattutto “da agitata”.
    Allora, cara nata di agosto, la qui presente nata di giugno che ama le rondini al tramonto e la brezza leggera ha subito un tale contraccolpo anche lei che come sai, se n’è uscita con la zuppetta fredda “parimenti rubata” dal libro della nostra amica Barbara… 😉
    Ti mando un abbraccio, alla prossima chiacchiera, alla prossima ricetta, al prossimo libro (è proprio il caso di dirlo ;-)) e alla prossima ispirazione condivisa!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Giugno 2016 alle 22:12

      Alla prossima allora, è a questo punto spero presto prestissimo ispirazione culinaria condivisa!!?

      Rispondi
  4. Paola dice

    29 Giugno 2016 alle 14:57

    Questo caldo che ci ha colti di improvviso lo aspettavo. A giugno la voglia di sole comincia a farsi sentire, anche solo per vedere casa illuminata e per riempirla della frutta che adoro. E adoro questa zuppa. Il libro di Barbara lo cercavo anche io. Le zuppe sono una delle cose che più amo preparare 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Giugno 2016 alle 22:17

      Anch’io ho aspettato tanto giugno e sopratutto il caldo, che si è fatto attendere e non poco qui, mi
      ha colto proprio di sorpresa tanto da mettermi in crisi e non sapere cosa cucinare, ma per fortuna il libro di Barbara e ricco di ispirazioni e idee se hai voglia di una coppetta colorata li trovi veramente l’imbarazzo della scelta!?

      Rispondi
  5. Giulia dice

    5 Luglio 2016 alle 12:18

    uhmm questa ricetta sembra davvero squisita , da provare !!
    Buona giornata cara !

    Baci !

    http://www.petitefemme.it/index.php/en/197-fricielli-con-crema-di-piselli-e-menta-e-straccetti-di-burrata

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Luglio 2016 alle 16:39

      Grazie Giulia!! Buona giornata anche a te??

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite