• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Insalata di melanzane perlina con salsa al prezzemolo

Volano le giornate, quasi neanche me ne accorgo. Luglio è arrivato già da un pochino, carico di notizie e avvenimenti veramente inaspettati, con sorprese e incontri che mai nella mia vita avrei pensato di fare. Stupita, lo accolgo a braccia spalancate con grandi speranze e voglia di fare, ma anche con l’intento di pensare finalmente ad una vacanza, anche se adesso mi sembra ancora un miraggio, guardando la mia scrivania carica di fogli, appunti, consegne e lavori da terminare… Ma ci voglio credere, questa volta ce la devo fare: ho proprio voglia di cieli azzurri, mare, e poco più. Mi manca tanto, ne sento proprio il bisogno, è quasi come un’esigenza, scoprire ed imparare visitando posti nuovi; staccare la spina ( e troppo tempo che non lo faccio, anni ormai) da una quotidianità che a volte sento stretta, ma necessaria.

Melanzane perlina

Sono giorni intensi, il poco tempo mi ha tenuto distante anche da qui, dal mio rifugio, dal mio angolo di mondo (…non sia mai che io riesca a postare in modo puntuale…). Oggi torno con una semplice insalata, così semplice che quasi mi vergogno a scrivervi il procedimento, un piatto che ho apprezzato molto in questi giorni di caldo estivo. Trovarla in frigorifero bella pronta dopo una lunga giornata è stato quasi confortante: sì, perchè se preparate questa insalata qualche ora prima di servirla è ancora più buona!

Melanzane Perlina

Insalata di melanzane perlina

Queste piccole melanzane hanno la particolarità di non avere quel retrogusto amarognolo tipico delle melanzane più comuni, quindi non necessitano del classico tempo di riposo sotto sale. Ha un gusto tendente al dolce, la Melanzana Perlina, così si chiama. Può essere cucinata intera e fritta, buonissima, perché la polpa compatta e poco acquosa assorbe poco olio, ma sono buone anche arrostite al forno o alla piastra o magari messe sott’olio per l’inverno.

Le dosi dell’insalata non sono da seguire alla lettera, potere variare le quantità degli ingredienti a vostro gusto e fantasia!

Potete accompagnare l’insalata con il classico Bagnèt alla piemontese, è una salsa che si accompagna bene sia alla carne che alle verdure, in questo periodo il prezzemolo abbonda nell’orto, e quindi se passate a trovarmi la trovate sicuro nel mio frigorifero. 😉

Insalata di melanzane perlina e salsa al prezzemolo

Ingredienti per 4 persone

300 g (circa) di melanzane perlina

200g di mozzarelline

10 pomodorini

10/15 olive ( della varietà che preferite)io ho usato quelle pugliesi

1 peperonicino fresco

2/3 spicchi d’aglio

erbe aromatiche, basilico, prezzemolo

Olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Per la salsa verde (Bagnèt alla Piemontese)

1 mazzo di prezzemolo

la mollica di 2 fette di pane raffermo

10 filetti d’acciuga sott’olio

1/4 di aceto di vino bianco

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva

Sale

Procedimento

Lavate le melanzane sotto l’acqua corrente, asciugatele leggermente con un panno pulito, dopodiché tagliatele a metà nel senso della lunghezza e cuocetele su di una piastra unta leggermente d’olio per una decina di minuti. Una volta cotte unite alle melanzane delle mozzarelline, pomodorini, olive, peperoncino, condite il tutto con un emulsione di olio, prezzemolo tritato, basilico, aglio, sale e pepe.

Oppure con la salsa verde: Mettete in  ammollo la mollica di pane nell’aceto di vino bianco fino ad ammorbidirla. Con l’aiuto di un frullatore tritate finemente le foglie di prezzemolo, aggiungete poi la mollica di pane ben strizzata, i filetti d’acciuga, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva e sale quanto basta, frullate fino a formare una crema. La salsa si conserva ben chiusa in un barattolo di vetro in frigorifero per 3/4 giorni.

Insalata di melanzane perlina

Insalata di melanzane perlina

Insalata di melanzane perlina

Insalata di melanzane perlina

( Replay Samuele Bersani)

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica dice

    13 Luglio 2016 alle 14:33

    Ma da quant’è che non passavo più di qua?
    Una vita, troppo! E qui ci sono sempre piccole (e grandi) meraviglie, e le tue mani delicate che regalano ad ogni piatto un tocco in più. Qui il caldo va e viene, tra uno scroscio e l’altro, mai troppo invadente, del resto in montagna è così.
    Eppure quest’anno mi sono ritrovata parecchie volte tra insalate, piatti freddi e gelati, quindi approvo ancora di più questo piattino, anche se già so che quelle melanzane meravigliose rimarranno nei miei sogni.
    Bacioni

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2016 alle 9:46

      Il bello dell’estate è di avere la possibilità di creare tante ricette diverse e coloratissime con le verdure, appena ho visto queste melanzane me ne sono subito innamorata, ero troppo curiosa di assaggiarle e devo dire che sono rimasta piacevolmente stupita, il loro sapore non è per niente amarognolo anzi, e poi essendo così piccole cuociono molto velocemente,comunque questa semplice ricetta si può fare benissimo anche con le melanzane più comuni è… 😉 Grazie Monica, di essere passata e grazie anche di avermi fatto respirare un po della tua bella montagna! 🙂 un bacio

      Rispondi
  2. Ilaria Guidi dice

    14 Luglio 2016 alle 8:11

    Meravigliose le foto…deliziosa l’insalatina 🙂
    Sempre tanta poesia qui da te…un bacio grande cara Dani 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2016 alle 9:49

      Ciao Ilaria, grazie per tutte le parole che mi regali ogni volta, grazie davvero, lo sai che penso lo stesso di te! …questo modo di scambiarsi bellezza e poesia mi piace tanto!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite