• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Tacos con crema di melanzane e verdure

Mi sono un po’ persa, a dir la verità. Ho cucinato tanto, ma in questi giorni d’estate sento di essermi un po’ persa. Sì, direi che è proprio il termine giusto, quel perdersi bello però. Ho lasciato che il tempo passasse, mi sono lasciata travolgere da questa stagione così piena di vita e di cose.

Perché l’estate è così, sono le serate passate insieme agli amici a cantare a squarciagola sotto le stelle, sperando di vederne una cadere. E’ il non pensare alle ore che passano, perchè quando stai bene il tempo non esiste, o sono le risate in lontananza in una piccola festa di paese, i sapori e profumi della festa. I capelli lasciati asciugare al sole, lasciati ricci e scompigliati. E’ la frutta succosa raccolta direttamente dall’albero per fare merenda, è camminare scalzi (adoro) sopra il pavimento fresco di casa per trovare un po’ di sollievo. E’ addormentarsi dopo pranzo e sentire in sottofondo solo il rumore delle cicale, è un giro in vespa la sera in mezzo alle colline del monferrato, è sentirsi un po’ turisti a casa propria, scoprire posti nuovi, fermarsi ad ascoltare un concerto e poi ripartire. Mi piace l’idea di vedere il bello dove all’apparenza non c’è, trovare quel lato nascosto che ti fa pensare, e che fa mi apprezzare anche momenti semplici. Metto i ricordi tutti in fila per non dimenticare neanche un istante.

01082016-IMG_1655

tacos

Mi gusto a pieno il sapore dell’estate, faccio scorpacciate di insalate di pomodori, peperoni e cipolle: perchè il sapore che hanno in questo momento è unico. Voglio dare il benvenuto ad agosto -il mio mese- così: offrendovi un tacos e augurandovi buona estate! Io sarò sempre qui nei paraggi, purtroppo un piccolo (chiamiamolo così) cambio di programma mi ha costretto a rimandare la mia vacanza tanto desiderata, mannaggia (…e qui lo sbuffo è d’obbligo)

Per i tacos mi sono ispirata ad una ricetta di Sale&Pepe di Maggio

Tacos con farina multi cereali crema di melanzane e verdure

Ingredienti per 4 persone

110 g di farina multi cereali

110 g di farina semi integrale

170 ml di acqua

1 cucchiaino di sale

Per farcire

2 melanzane

pomodorini

1 cipolla rossa di Tropea IGP

2 cucchiai di olive Taggiasche

1 peperone verde

1 spicchio d’aglio

basilico e prezzemolo fresco

origano secco

3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

sale

100 g di yogurt greco

Procedimento

Lavate le melanzane, bucherellatele con una forchetta la buccia, cuocete in forno a 200°per 40 minuti circa, devono annerissi all’esterno e ammorbidirsi all’interno,una volta cotte lasciatele raffreddare, dopodichè togliete la pelle e aiutandovi con un colino strizzate le melanzane  eliminando così l’acqua in eccesso.

Nel frattempo impastate i tacos: in una ciotola mescolate le farine ed il sale, unite poco alla volta l’acqua, l’impasto deve risultare piuttosto morbido ma non troppo, impastate fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, fate riposare in frigorifero per 20 minuti.

Unite le melanzane con le olive, l’aglio, 2 cucchiaini di origano secco, qualche foglia di basilico e prezzemolo fresco, olio extravergine d’oliva, sale,frullate il tutto fino ad ottenere una crema.

Tagliate i pomodorini uniteli alla cipolla ed al peperone, con alcune foglie di basilico e qualche oliva, condite il tutto con olio e sale.

Dividete l’impasto dei tacos in panetti piuttosto piccoli, stendeteli su di un piano infarinato aiutandovi con un mattarello, cuocete per 2/3 minuti per lato in una padella antiaderente. Farcite i tacos con la crema di melanzane, cipolle, pomodori e peperoni in insalata, se vi piace aggiungete un po di yogurt greco.

tacos

tacos

tacos

01082016-IMG_1746-2

tacos

tacos

tacos

 

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mila dice

    3 Agosto 2016 alle 11:20

    Devono essere strepitosi!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Agosto 2016 alle 13:48

      Ciao Mila, si, è anche molto veloci da preparare, e poi puoi farcire i tacos come più preferisci ? grazie mille!!

      Rispondi
  2. Babbi dice

    3 Agosto 2016 alle 14:22

    Che dire….favolosi…la crema di melanzane deve essere una goduria unica

    Rispondi
  3. Angela dice

    3 Agosto 2016 alle 14:28

    questi tacos sono strepitosi ancor più perché fatti a mano.
    che dire? allora perdiamoci in quest’estate meravigliosa, nei suoni, colori, e soprattutto nei sapori 🙂

    Rispondi
  4. Miss Artemisia dice

    11 Settembre 2016 alle 15:14

    Effettivamente avrei un po’ di melanzane da smaltire e cercavo qualcosa di sfizioso e nuovo da provare 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite