• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta… “Quando si va a raccogliere le more”

11082016-IMG_2214-2

Eccomi qui di ritorno! In realtà sono partita senza salutare: come vi dicevo nel mio ultimo lontanissimo post non credevo neanche di riuscire a ritagliarmi del tempo e partire, concedermi finalmente una vacanza… Invece sì, è proprio il caso di dire “evviva i last minute”! Ho passato una settimana in una incredibilmente afosissima Londra (e qui si potrebbe parlare per righe e righe sulla mia valigia piena di roba piuttosto pesante pensando di trovare un clima più mite e fresco): ho camminato tanto, sono riuscita a svuotare la mente dai pensieri, quelli più pesanti, sono stata proprio bene bene, ne sentivo assoluto bisogno.

Ricomincio così lentamente e in modo semplice, pensando ancora all’estate che non sono pronta a lasciare andare. Non sono ancora pronta a lasciare andare le giornate infinite piene di luce e sole, i sapori di questa stagione, i profumi, i frutti che ci regala: per l’autunno c’è ancora tempo!

 

10082016-IMG_2121

E’ inevitabile, dopo un raccolto così, fare una torta classica semplice. Tornare a casa felice come una bambina e preparare con le uova fresche una frolla per sentire solo il sapore inteso delle more di rovo. E…intanto mentre si passeggia raccogliere anche qualche fiore spontaneo: sono i fiori che preferisco, quelli che resistono alle intemperie, alla siccità che quest’anno si è fatta sentire molto; al sole ed al vento, i fiori che hanno una bellezza semplice e spontanea, selvatica.

18082016-IMG_2433

09082016-IMG_2112

Crostata alla crema e more di rovo

( qui potete trovare anche una versione con i fichi)

Ingredienti per uno stampo da 20 cm

per la frolla

200 g di farina 00

60g di farina integrale

70 g di zucchero di canna

40 ml di olio di semi di girasole

40 ml di acqua

5 g di lievito per dolci

1 uovo intero

1 tuorlo

la scorza di un limone bio

1 pz di sale

per la crema

250ml di latte di mandorle

40 g di zucchero

30 g di maizena

2 tuorli

per guarnire

more di rovo

Procedimento:

Per la frolla: riunite su di una spianatoia gli ingredienti secchi, compresa la scorza di limone. Formate un cratere al centro, aggiungete le uova, l’olio di semi, e poi l’acqua, poca per volta (potrebbe anche non servirvi tutta). Impastate fino a formare un composto omogeneo e ben amalgamato, aiutandovi con un mattarello stendete la frolla dello spessore di 2/3 mm circa. Foderate uno stampo da crostata rivestendo per bene tutti i bordi, bucherellate la frolla con una forchetta, e infornate a 180° per 20 minuti circa. Intanto preparate la crema: in un pentolino montate con una frusta i tuorli con lo zucchero, unite poi la maizena. Sempre mescolando unite il latte di mandorle caldo, fate cuocere per 10 minuti circa a fuoco basso, fino a formare una crema densa e cremosa, dopodichè lasciate raffreddare. Guarnite la frolla con la crema al latte di mandorle e decorate con le more. Per rendere la torta ancora più bella spennellate la superficie con della confettura di frutta o con della gelatina alimentare specifica per crostate alla frutta. Prima di servire lasciate riposare la torta almeno due ore in frigorifero.

09082016-IMG_2099

09082016-IMG_2082

09082016-IMG_2087

18082016-IMG_2462

18082016-IMG_2460

21082016-IMG_2566

21082016-IMG_2600

13082016-IMG_2311-2

Non sono ancora pronta a lasciare andare questi tramonti…

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. larobi dice

    9 Settembre 2016 alle 12:41

    delizia di torta e di foto! tu ,come sempre, bellissima!…ma quelle tortiere secondo te…dove le posso trovare? internet? un abbraccio ! a presto (lasciamo passare un po’ di miei “fastidi” organizzativi e burocratici e poi ci sentiamo per organizzarci per vederci ancora !!)

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 9:56

      Ciao Roby, scusami il ritardo con cui rispondo ma qui è sempre un gran caos… a presto si, non vedo l’ora di rivederti e passare del tempo insieme, incontrarti è stata proprio un emozione!! 🙂
      La tortiera arriva da amazon, ti lascio qui il link: https://www.amazon.it/dp/B00JBGTKXW/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=VZ5BBFYJO7J7&coliid=IRZUPO10PV97A

      baci

      Rispondi
  2. Antonella Pagliaroli dice

    9 Settembre 2016 alle 12:51

    Daniela queste foto mi emozionano e non sai quante volte le ho guardate e riguardate! Hai un animo dolce e sensibile e riesci perfettamente ad esprimerlo nei tuoi scatti!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 11:50

      Anto, mi lasci sempre senza parole, grazie, è il complimento più bello che potevi farmi, riuscire a comunicare con le immagini è il mio desiderio più grande, se tu mi dici che ci sono riuscita mi fai felice!! 🙂

      Rispondi
  3. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    9 Settembre 2016 alle 14:58

    Dani…sono incantata…sempre tanta ma tanta poesia…sempre un uso della luce eccezionale…sono contenta di rileggerti e di ammirare le tue foto splendide…
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 11:52

      Ila, grazie, il mio è un continuo sperimentare,provare, sono felice che ti piaccia la mia luce, detto da te è un gran complimento, sei bravissima,io ho tanto da imparare e da sperimentare… 🙂

      Rispondi
  4. Giulia dice

    9 Settembre 2016 alle 16:16

    che meraviglia!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 11:43

      Grazie Giuli!! 🙂

      Rispondi
  5. Eli dice

    9 Settembre 2016 alle 23:54

    Amo alla follia le more, e soprattutto le torte rustiche come questa! Foto magiche come sempre…bentornata 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 11:44

      Grazie Eli, le torte semplici sono anche le mie preferite 🙂

      Rispondi
  6. m4ry dice

    10 Settembre 2016 alle 8:18

    E’ un po’ quello che scrivevo io nel mio ultimo post…non sono ancora pronta a lasciar andare quest’estate che ho cominciato a sentire tardi…bentornata Daniela 🙂
    Una poesia per gli occhi e per le papille gustative questo post 🙂 Buon weekend :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      13 Settembre 2016 alle 11:47

      Qui al nord quando arriva l’autunno si fa sentire prepotentemente con tutti i suoi pregi e i mille difetti uno sopra tutti la nebbia l’umidità, mi godo più che posso l’estate il nostro mese Agosto vorrei non finisse mai è sempre troppo breve per me… grazie di cuore Mary grazie davvero 🙂

      Rispondi
  7. Francesca P. dice

    24 Settembre 2016 alle 0:28

    Dani, bentrovata! Avevo voglia di venire qui a respirare il buon profumo delle tue pagine, non so stare lontana troppo a lungo dalla tua campagna e dalle tue foto… 🙂 Sono felice che ti sia ritagliata uno spazio per andare a Londra, una città che non vedo da tanti anni e che mi manca! I viaggi fanno proprio bene… uscire per un po’ dalla propria realtà, vedere pezzi di mondo nuovi, prendere idee e ispirazioni… e poi tornare più rilassati, più ricchi interiormente e più pronti a ricominciare tutto!
    Adoro l’immagine di te chinata a raccogliere more, sai? E tutto è bellissimo… come sai fare tu.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      5 Ottobre 2016 alle 11:51

      Francesca, ben ritrovata in tutti i sensi, mi ero persa il tuo commento in mezzo allo spam, scusami tanto, non ho parole scusami ancora…
      Si, sono riuscita ad andare a Londra, ci siamo salutate e io ti avevo detto che non sarei partita, e invece per fortuna ci sono riuscita, ne avevo assoluto bisogno,hai proprio ragione i viaggi fanno bene sempre, ti arricchiscono e ti rendono una persona migliore, pensa che io non ero mai stata a Londra… decisamente li le idee e le ispirazioni non mancano di certo, ci ritornerei adesso… Sono felice che ti piaccia la foto di me che raccolgo le more, pensa che ero indecisa se aggiungerla o no, grazie davvero!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite