• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Rotolo al cioccolato bianco e caffè

Finalmente dopo mesi il cielo di questi giorni è tornato ad essere di un azzurro intenso, e quanto mi è mancato!! Il sole accarezza di nuovo le colline, tutto sembra piano piano risvegliarsi dal lungo inverno. Il profumo della primavera è nell’aria finalmente, lo si percepisce da ogni piccolo dettaglio: le prime margherite, le prime piantine di primule che si fanno spazio in mezzo alle foglie secche lungo il sentiero nel bosco dietro casa; la luce più viva, che amo e che mi permette di scattare più a lungo senza avere paura che da un momento all’altro diventi inesorabilmente troppo buio, il vento prepotente che arriva dal mare, che spazza via anche la più piccola nuvola e mi scompiglia i capelli, quasi a voler smuovere ogni cosa.

Appena posso mi piace camminare per il bosco: osservo, ascolto, la nuova vita che piano piano si risveglia.

Amo particolarmente i dolci al caffè, fosse anche solo un semplice yogurt. In questo ho senza dubbio ereditato la passione da mia madre, amante del caffè da sempre! E pensare che quando ero piccola odiavo tutto ciò che lo conteneva, udite udite: non mangiavo nemmeno il tiramisù e questo la dice lunga sul fatto che con il passare degli anni -crescendo- si tende ad assomigliare sempre di più ai nostri genitori.

 

5 da 1 voto
Stampa

Rotolo al cioccolato bianco e caffè


Ingredienti per 8 persone

Per la pasta biscuit (teglia 25x30 cm)

120 g di farina multicereali

120 g di zucchero

5 uova

2 cucchiai di cioccolato amaro in polvere

Per la crema al cioccolato bianco

200 g di cioccolato bianco

200 ml di panna fresca

2 cucchiaini di caffè solubile

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180°. Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma e mettete da parte. Con le fruste lavorate i tuorli con lo zucchero fino a formare una crema ben densa e spumosa. Incorporate a questi ultimi la farina setacciata insieme al cacao, infine aggiungete al composto due cucchiai abbondanti di albumi montati, mescolate energicamente. Successivamente aggiungete il resto degli albumi con delicatezza, mescolando dal basso verso l'alto fino ad incorporarli per bene all'impasto. Versate l'impasto in una teglia precedentemente foderata con carta forno, infornate la pasta biscuit per 15 minuti.

Una volta cotta capovolgete la pasta biscuit su di un telo umido, togliete la carta forno e arrotolatela dolcemente nel telo in modo che prenda la forma di un rotolo, lasciate raffreddare.

Tritate il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria, con 50 ml di panna fresca in cui avrete sciolto i due cucchiaini di caffè solubile. Una volta sciolto lasciate raffreddare. Montate la panna rimasta e incorporatela al cioccolato bianco. Fate riposare la crema in frigorifero per almeno un'ora. Successivamente distribuite la crema sulla pasta biscuit, arrotolate nuovamente la pasta, avvolgetela con la pellicola. Lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore prima di servire.

Preparazione 25 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 37 minuti
Porzioni 8 persone
Chef www.smilebeautyandmore.com

“Marzo: mese in attesa.

Le cose che ignoriamo […]

Sono in cammino”.    Emily Dickinson

…a presto e buon fine settimana!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca dice

    24 Febbraio 2017 alle 13:52

    Il rotolo più che mai mi dà quell’idea di essere stretti stretti e uniti… sarà per questo che l’adoro come forma, specialmente quando si crea la spirale e avviene la fusione tra i colori!
    Non vedo l’ora di concedermi passeggiate con clima mite, certo, non ho i boschi che hai tu, ma anche un parco può bastare, se c’è il cielo azzurro e un dolcetto che dona tutte le giuste energie…. 🙂

    Rispondi
  2. Ely dice

    24 Febbraio 2017 alle 14:59

    La natura quando si risveglia ci regala il meglio di se, e questo è il periodo migliore! Un rotolo che potrei finire da sola, seduta al mio tavolo, con una tazza di caffè al cardamomo da gustare lentamente 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    25 Febbraio 2017 alle 9:26

    5 stars
    Adoro questa ricetta…potrei far sparire quel rotolo in una manciata di secondi…ma proprio pochissimi! 🙂
    Foto stupende…come sempre…poesia, luci ed ombre si fondono alla perfezione…bravissima!
    Bacissimi
    Ila

    Rispondi
  4. Debora dice

    26 Febbraio 2017 alle 22:34

    5 stars
    Ormai l’ho capito: quando penso di aver bisogno di rifugiarmi altrove, arrivo sempre qui. E nella quiete e nella luce di queste pagine riesco e ritrovarmi. Mi sembra di poterla toccare con lo sguardo, la campagna intorno a te e di sentirne gli odori, caldi e fragranti partire dalla tua cucina e per lunghissimini attimi riesco a perdermi in questi eloquenti silenzi…

    Rispondi
  5. Giulia dice

    28 Febbraio 2017 alle 21:44

    5 stars
    che meraviglia! il dolce e il risveglio della natura!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite