• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Quiche con asparagi e robiola di Roccaverano dop

Tutte le volte lo ripeto, e me ne stupisco sempre di quanto la primavera sia pazzescamente bella. Riuscire a viverla così intensamente è una grande fortuna. Voglio ricordare a me stessa di come il mio mondo, la mia dimensione -seppure priva di molte possibilità di un grande ambiente urbano- sia questa. E’ qui che devo sempre ritornare per sentirmi bene. La campagna ti regala sensazioni uniche, ti insegna la pazienza, la perseveranza, ti insegna ad ascoltare: devi osservare attentamente ogni piccolo particolare ed ascoltare ogni rumore/suono per riconoscerla. Ti viene in aiuto, ti regala quel senso di sicurezza e di pace che a parole è difficile spiegare. Spero di riuscirci meglio con le immagini.

A volte sembra così complicato cercare la felicità, quel punto perfetto di pace che invece non è poi tanto distante da dove siamo.

Osservo le api volare sui fiori, ascolto il silenzio, o il fischio dei merli e il tubare delle tortore. Sento la vita intorno a me.

Per preparare queste quiche oltre agli asparagi di Albenga ho utilizzato come ingrediente per il ripieno la Robiola di Roccaverano Dop: un formaggio d’eccellenza del mio territorio conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, realizzato ancora artigianalmente. Un formaggio che ha origini contadine molto antiche.

La Robiola di Roccaverano Dop è buonissima accompagnata semplicemente con del miele di bosco o con delle confetture.

 

Sono sempre alla ricerca del guscio perfetto che possa contenere al meglio tutti gli ingredienti! Credo di essere sulla buona strada: questo tipo di pasta detta “matta” è una buona alternativa alla pasta sfoglia, che ha un procedimento molto ma molto più lungo.

Per questa base mi sono ispirata ad una ricetta di Rossella tratta dal suo libro ” Free cucinare senza” poi l’ho reinterpretata in base agli ingredienti che avevo a disposizione, devo dire che la farina di lenticchie bio è stata una bella scoperta!

Se volete Qui trovate anche un’altra idea!

Stampa

Quiche con asparagi e robiola di Roccaverano dop

100 g di farina farro integrale

100 g di farina di lenticchie rosse bio (@Cuoredi)

80 g di acqua 

30 ml di olio d'oliva

2 cucchiai di semi di papavero (@Cuoredi)

Per farcire

1 mazzo di asparagi 

1 cipollotto fresco

200 g di yogurt greco

100 g di robiola di Roccaverano dop (non stagionata)

2 uova

50 g di parmigiano 

100g di speck

erbe aromatiche ( prezzemolo, erba cipollina, santoreggia)

sale e pepe

In una ciotola mescolate le farine con il sale ed i semi di papavero, aggiungete l'olio d'oliva ed in fine poco alla volta l'acqua, impastate il tutto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, formate una palla avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Pulite gli asparagi togliendo la parte più dura e fibrosa, cuoceteli in abbondante acqua salata per 10/15 minuti. In una padella fate rosolare il cipollotto tagliato sottilmente insieme allo speck e agli asparagi tagliati a pezzetti, avendo cura di tenere da parte le punte. Stendente la pasta in una sfoglia sottile, rivestitevi gli stampini che avrete precedentemente spennellato d'olio. Bucherellateli qua e la con una forchetta. Disponete la farcitura di asparagi cipollotti e speck. Coprite il tutto con una base ben mescolata di Yogurt greco, uova, Robiola di Roccaverano, parmigiano, erbe aromatiche sale pepe. 

Infornate le quiche per 20 minuti a 180°

Piatto Appetizer
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 6 persone
Chef www.smilebeautyandmore.com

Questa ricetta è in collaborazione con Cuoredi, digitando questo codice SMILEBEAUTYANDMORECUOREDI avrete uno sconto del 10%

Scrivendo questo post ascoltavo loro: Ex-Otago Quando sono con te

Buon fine settimana a presto!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    20 Aprile 2017 alle 12:55

    Difficile commentare tanta bellezza…. Si rimane così: assorti, in silenzio, ad contemplare.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      22 Aprile 2017 alle 16:55

      Grazie Debora!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite