• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Apple pie

I certi momenti della vita l’unico modo per superare alcune avversità è tenere la testa occupata, cercare una valvola di sfogo, un equilibrio che riesca nonostante tutto a farti stare bene. Seguire l’istinto senza porsi troppe domande. Grazie a questo blog ho imparato a non avere paura del giudizio delle persone, e quanto sia importante fare le cose che ci piacciono, anche solo per il semplice fatto che ci fanno stare bene e basta. Cercare di fare qualcosa per se stessi, andare oltre l’apparenza e più in profondità.
Impastare, cucinare, miscelare gli ingredienti, sbagliare, arrabbiarsi e rifare tutto da capo; riuscirci ed essere felice: questo è quello che mi piace! Riuscire a fare la Torta di Nonna Papera non è stata una passeggiata -lo confesso. Il segreto di una buon Apple Pie è prima di tutto la pasta. Dev’essere friabile ed elastica allo stesso tempo, ma anche resistente perché deve trattenere tutto il ripieno di mele. Al terzo tentativo forse, ce l’ho fatta! Eccomi qua a presentarvi la mia Apple Pie, anche se ne ho ancora di strada da fare prima di arrivare a livelli della tremenda Nonnina di gatto Silvestro …ma ve la ricordate? 
Ingredienti
per una tortiera da 22/24cm
per la pasta
300g di farina
150g di burro freddo
50ml di acqua molto fredda
30g di zucchero
per il ripieno
1 kg di mele 
100g di zucchero di canna
1 cucchiaio di farina di mandorle
1 cucchiaino di cannella 
la scorza e il succo di un limone bio
30/40g di burro
latte 
Per prima cosa preparate l’impasto: (io lo faccio sempre con il mixer per evitare di toccare troppo la pasta) con la farina, il burro freddo da frigo e l’acqua, anch’essa molto fredda.
Formate una palla, e ricopritela con della pellicola trasparente -ma va bene anche un panno di cotone pulito- e mettete in frigorifero per almeno mezz’ora.
Intanto sbucciate le mele, io ho usato delle mele fuji ma potete usare il tipo di mela che preferite!
In una terrina, tagliate le mele a pezzetti e bagnate con succo di limone, unite poi gli altri ingredienti: la farina di mandorle, la scorza di limone, i fiocchi di burro, lo zucchero di canna, e la cannella, poi lasciate riposare.
Dividete la pasta in due parti e formate due dischi dello spessore di circa 3/4mm, con il primo disco -che dovrà essere leggermente più grande- foderate la tortiera (usatene una dai bordi abbastanza alti). Poi versatevi sopra il composto di mele, mettete ancora qualche fiocco di burro, coprite il tutto con il secondo strato di pasta, facendo attenzione a sigillare per bene i bordi. Spennellate con il latte, bucherellate la superficie e cuocete a 180° (in forno preriscaldato) per 30/40 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Martina dice

    6 Ottobre 2014 alle 21:44

    Dani, questa torta ti rispecchia! Non so perchè, forse i colori giallini, simili a quelli del tuo blog, forse la semplicità non così scontata di una torta di mele…ecco credo sia proprio questo!
    Sei fantastica come sempre compagna di avventure 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:45

      Mi piace essere la tua compagna di avventure!! <3 un abbraccio grande

      Rispondi
  2. Chiara Setti dice

    6 Ottobre 2014 alle 22:09

    L'ho fatta una volta, era buonissima ma credo proprio che dovrò comprarmi quello stampo perché mi dà l'idea che li dentro sia proprio perfetta!!! 😉 un bacio bellezza

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:48

      Si questo stampo è perfetto per l'apple pie, pensa che io l'ho trovato ad un mercatino!! 😀

      Rispondi
  3. Pooja Mittal dice

    7 Ottobre 2014 alle 7:48

    have to say , the way tou present food makes it look even more yummy
    keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  4. Anna Luisa e Fabio dice

    7 Ottobre 2014 alle 10:48

    Dall'aspetto direi che è proprio lei, non ci sono dubbi! Bellissima.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:49

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  5. LeCiorelle dice

    7 Ottobre 2014 alle 11:34

    Condivido il tuo pensiero, nel blog si annullano tutti i pregiudizi, le critiche, puoi mettere a nudo le tue emozioni, sfogarti, far sapere che sei felice oppure che la giornata è andata storta, e poi alla fine, chiudere in bellezza con una bella presentazione di un piatto! La tua apple pie è deliziosa, come anche le foto, che sono delicate e vere.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:51

      Si, il bello di un blog è che puoi farti conoscere per come sei, attraverso le tue passioni!! grazie davvero per le vostre parole!! 🙂

      Rispondi
  6. m4ry dice

    7 Ottobre 2014 alle 13:02

    Ehehehehe…la mitica nonna Papera…lei sì, che ne sapeva una più del diavolo 🙂
    Meravigliosa…meravigliose le foto e l'atmosfera…
    Nel mio blog mi ritrovo a mettermi a nudo come non pensavo di essere capace di fare….sono così… e francamente penso a star bene, che gli altri pensino e dicano ciò che vogliono 🙂 Un abbraccio !

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:52

      Giusto Mary, e mi piaci tanto per questo!! un abbraccio grande 🙂

      Rispondi
  7. ledolcissimecreazioni dice

    7 Ottobre 2014 alle 15:06

    Davvero una meraviglia questa torta… calda e rustica!!! Perfetta per l'autunno….
    Complimenti sinceri anche per il blog… delizioso….
    Federica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:53

      Grazie mille Federica!! 🙂

      Rispondi
  8. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    7 Ottobre 2014 alle 18:11

    Ciao Dani, ma quanto è bello il tuo autunno?! Adoro le pie, poi con le mele, che buone… ogni anno cambio forma ma la sostanza è quella ed io non mi stanco mai 😉 una “grande” vorrei provarla, fino adesso ne ho fatte sempre di mini, oppure aperte tipo galette… la tua ricorda proprio quella della nonnina di gatto Silvestro ;*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:54

      Mi piacciono tanto le tue mini pie, così delicate Simo, che dici potremmo fare uno scambio di ricetta!!! 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  9. elenuccia dice

    7 Ottobre 2014 alle 20:05

    Non mi sono mai cimentata con la apple pie. E'una di quelle preparazioni che mi intimorisce moltissimo. La tua è stupenda, assolutamente perfetta e le foto così belle da far sognare

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      7 Ottobre 2014 alle 20:56

      Buttati Ele, provaci, la cosa importante e che gli ingredienti siano ben freddi e che la pasta riposi in frigorifero, fammi sapere 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  10. Anna Rita Granata dice

    7 Ottobre 2014 alle 21:20

    È lei, eu proprio la Apple pie per antonomasia! È praticamente perfetta! Mi sembra di sentirne il profumo e sono tanto felice che non ti sia arresa ai tuoi vari tentativi. Se l'avessi fatto, non avresti potuto donarci questa meraviglia 🙂 hai detto bene: fare sempre ciò che ci piace con determinazione.
    Un abbraccio e…rubo una fetta prima di fare la nanna 😉
    Anna

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:54

      Grazie Anna!! prendi prendi pure.. 😉

      Rispondi
  11. Lory dice

    7 Ottobre 2014 alle 22:10

    Stupenda!!! Sei stata bravissima…un sogno realizzare la torta di Nonna Papera e la costanza ti ha premiata.
    Un abbraccio, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:54

      Lori <3

      Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    8 Ottobre 2014 alle 5:15

    La pie di mele è un dolce che ricorre sovente nella nostra tavola invernale. Ci piace questa tua versione con la farina di mandorle…e l'aspetto è meravigliosamente goloso 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:55

      La farina di mandorle come anche il latte è quasi una costante ultimamente mi piace molto!! 🙂

      Rispondi
  13. Mila dice

    8 Ottobre 2014 alle 9:26

    bellissima la tua pie, io la definisco sempre una torta di mele vestita a festa!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:56

      Vero Mila, fa allegria, grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  14. Ilaria Guidi dice

    8 Ottobre 2014 alle 16:28

    Un dolce meraviglioso…amo le mele…questa tua versione mi piace tantissimo…e poi le tue foto sempre bellissime, piene di personalità e di fascino.
    Un bacio
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:57

      Ila, io invece adoro le tue foto e i tuoi piatti sempre fantasiosi!! 🙂

      Rispondi
  15. Ely Valsecchi dice

    8 Ottobre 2014 alle 18:14

    Oh si la torta di nonna papera che meraviglia….. Questa te la voglio copiare perchè è perfetta, semplicemente perfetta! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      8 Ottobre 2014 alle 19:58

      Ely, non sai che piacere mi fanno le tue parole, copia copia pure ne sono felice!! 🙂 un abbraccio

      Rispondi
  16. Alessia Mirabella dice

    9 Ottobre 2014 alle 9:21

    Ciao Daniela, hai ragione, il blog e il piacevole lavoro che c'è dietro,assumono dei significati particolari…concordo con tutto quello che hai detto. Il mio blog è nato in un momento di grandi difficoltà personali…ora la burrasca è passata ma ormai è diventato parte integrante della mia vita, un diario quotidiano.
    La tua ricetta è perfetta e le fotografia sono meravigliose, come sempre sei bravissima. Alessia

    Rispondi
  17. Iulia Lampone dice

    9 Ottobre 2014 alle 15:56

    Cara Daniela, le tue fotografie sono sempre meravigliose, è davvero un piacere poter leggere i tuoi post ed ammirare i piatti che cucini!

    un caro saluto

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Ottobre 2014 alle 21:45

      Grazie <3

      Rispondi
  18. An Lullaby dice

    15 Ottobre 2014 alle 17:51

    Ma sai che abbiamo gusti tanto tanto simili? Posti le cose che adoro…ma forse è per questo che adoro anche te 🙂 LO so che te l'ho detto per ben due volte stasera, ma te lo ridico col cuore: che foto Dani !<3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      15 Ottobre 2014 alle 21:46

      Santo cielo ho la faccia color delle aragoste!! Grazie <3

      Rispondi
  19. Any dice

    19 Ottobre 2014 alle 17:48

    Un incanto! Come da conforta un dolce con le mele…..e tu diventi sempre più brava anche per quanto riguarda le foto!

    Rispondi
  20. Ho Veg dice

    20 Ottobre 2014 alle 6:09

    Una delle mie preferite, da sempre. La tua è veramente bella, e la foto pure, così rilassante.
    Ciao, buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite