• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Tagliolini burro e salvia e granella di nocciole

Nella vecchia cascina in campagna dai nonni c’erano due cucine: quella dove si pranzava e quella “vecchia”, proprio nella stanza di fronte, dopo la scala che portava al piano superiore. Era una camera con il pavimento in terracotta consumato dal tempo. C’era un vecchio lavandino in granito, sotto una piccola finestrella, poi una grande stufa in ghisa a chitarra e un grande tavolo rettangolare. Quella era la stanza dove mia nonna tutte le domeniche impastava la pasta fresca. Appesi alle pareti c’erano dei matterelli di misure differenti -che ancora conservo- e tanti tipi di taglia pasta; vicino alla finestra una vecchia radio Vega, conservo ancora anche lei anche se non funziona più, mi piaceva giocarci cambiando continuamente stazione, per la contentezza della nonna: ero un pò dispettosa, ma quando si metteva vicino a quel tavolo mi incantavo a guardarla mentre miscelava gli ingredienti.
E’ da lei che ho imparato ad impastare e a tirare la pasta, anche se adesso il più delle volte uso L’Imperia per fare prima, i tempi, e ritmi soprattutto sono cambiati, il tempo non basta mai, ma la domenica con più tranquillità, mi metto all’opera!
Salvia fresca, nocciole tostate e burro sono il condimento di questi tagliolini, una pasta dal sapore semplice che sa di casa e di ricordi.

Ingredienti
per 4 persone
per la pasta
200g di farina 00
2 uova medie
per il condimento
50g di nocciole tostate
40g di burro
60g di parmigiano grattugiato
4 foglie di salvia
sale
Procedimento:
Su di una spianatoia impastate la farina con le uova fino a che il composto non risulti omogeneo. Formate una palla e fate riposare per almeno 20 minuti, passato il tempo stendetela il più sottile possibile, cospargetela di farina, ripiegatela e con l’aiuto di un coltello tagliate sottilmente la pasta, formando i tagliolini.
Poi mettete le nocciole nel forno a 220°per 5 minuti, sfornatele e con un panno da cucina strofinatele per togliere la buccia.
Tritatele grossolanamente con l’aiuto di un frullino, infornatele di nuovo per due o tre minuti, togliete dal forno e versate in un piatto.
Fate fondere il burro in un tegame a fiamma bassa con le foglie di salvia, poi alzate leggermente il fuoco, unite la granella di nocciole e mescolate.
Fate cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata: basteranno pochi minuti. Scolateli, versateli nel tegame, aggiungete abbondante parmigiano e mescolate per bene, per mantecare bene il tutto.

Ph Daniela Tornato 2014

Buon inizio settimana, a presto!!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Chiara Setti dice

    28 Settembre 2014 alle 21:18

    Ma allora in casa hai un fotografo…la foto in cui apri l'uovo è fantastica!!! E i tagliolini…una meraviglia! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      28 Settembre 2014 alle 21:26

      E.. magari Chiara, rigorosamente da sola, non sai quante foto ho buttato via prima di riuscirne a fare una decente, il caro amico telecomando mi aiuta molto….un giorno dovrei filmare tutti i pasticci che combino 😉 grazie mille baci a presto!!

      Rispondi
  2. Anisja dice

    28 Settembre 2014 alle 21:26

    Che spettacolo!!!! un piatto favoloso, complimenti!!!!

    Rispondi
  3. Lory dice

    28 Settembre 2014 alle 22:06

    Fare la pasta in casa è un rituale meraviglioso e l'atmosfera che hai descritto nella casa della tua nonna è davvero suggestiva. Cucinate con il tuo condimento devono essere favolose…mi hai fatto venir voglia di provarle!
    Un grande abbraccio, Loretta

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:02

      Sono piccoli semplici ricordi, ogni tanto mi piace scriverli anche qui come fosse un diario! un abbraccio a te Lory

      Rispondi
  4. Sugar Ness dice

    29 Settembre 2014 alle 5:31

    Preziosi questi ricordi. Mi piace il tocco delle nocciole. A volte con un ingrediente si regala un nuovo volto ad un piatto classico. Buona settimana!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:03

      Le nocciole sono le vere protagoniste di questo semplice piatto, è quel qualcosa in più!! 🙂

      Rispondi
  5. Giorgia Riccardi dice

    29 Settembre 2014 alle 6:22

    burro e salvia è il condimento perfetto per la pasta fresca….se poi la pasta è homemade ancora meglio! e che buone poi le nocciole!!! bacioni

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:04

      Vero Giorgia sono d'accordo con te! 🙂

      Rispondi
  6. Pooja Mittal dice

    29 Settembre 2014 alle 7:09

    it looks o delicious, i will never be able to make it
    keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  7. FedeB dice

    29 Settembre 2014 alle 8:21

    Mi piace da morire la pasta fresca e amo prepararla!
    L'idea di unire le nocciole è bellissima, perché si sa che "burro e salvia" non avrebbero bisogno d'altro però ogni tanto è bello aggiungere un po' di novità! 🙂
    Bellissimo tutto!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:05

      Condividiamo allora la passione per la pasta fresca, sai che per me è terapeutico io mi rilasso mentre impasto! Grazie mille Fede 🙂

      Rispondi
  8. LeCiorelle dice

    29 Settembre 2014 alle 12:03

    ok dimmi dove eri nascosta?? 🙂 che meraviglia il tuo blog, mi faccio un giretto ma si riconosce dal primo post il talento in cucina e nelle fotografie!!! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:07

      Ciao!! è un vero piacere sono contenta di avervi incontrato qui grazie mille e benvenute!! 🙂

      Rispondi
  9. Monica Giustina dice

    29 Settembre 2014 alle 12:06

    La pasta fatta in casa ha il dono di essere meravigliosa e semplice, ed è talmente buona che questo tuo accompagnamento le si cala addosso come un vestito estivo, leggero e delicato, pieno di profumi, con quella nota croccante delle nocciole. Un bellissimo piatto.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:08

      Grazie Monica, è un piatto molto semplice ma goloso! 😉

      Rispondi
  10. Alessia Mirabella dice

    29 Settembre 2014 alle 12:20

    Tutte le volte che passo di qui è come se entrassi in una dimensione diversa, fatta di sole, di campi, di storie da ascoltare, dove saggezza e tradizione sono i protagonisti. Davvero, non è una frase di circostanza, mi piace il tuo blog, mi piace leggere quello che scrivi e guardo affascinata le tue meravigliose foto. E' un piacere per gli occhi, per il cuore e per la pancia. Un bacio, Ale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:11

      Alessia grazie! <3

      Rispondi
  11. An Lullaby dice

    29 Settembre 2014 alle 14:09

    Che bella la radio Vega che sa di tempi andati …come tutto qui, del resto…venire a trovarti è sempre stupendo cara Dani 🙂 Qui c'è sempre un'atmosfera meravigliosa, tanta luce e delicatezza 🙂 Io ADORO le tue foto, non smetterei mai di guardarle <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:15

      Cara Anto, devi sapere che sono un accumulatrice compulsiva di cose vecchie anche se non funzionano, io non butto mai via nulla, qui mi dicono che sono un pò esagerata ma a me i tempi andati piacciono di più che quelli di adesso, vestiti, oggetti e la mitica radio Vega guai a chi me la tocca! Tu mi fai arrossire come una mela fuji sappilo! ;D

      Rispondi
  12. Mimma e Marta dice

    29 Settembre 2014 alle 17:31

    Che buona questa pasta Daniela e che belle foto che hai fatto! Sembra quasi di essere in cucina con te e…io lo prenderei volentieri quel tegame colmo di pasta 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:16

      Sarebbe bello avervi nella mia cucina, il mio sogno sarebbe un giorno incontrarvi e cucinare insieme davvero! 🙂

      Rispondi
  13. Francesca P. dice

    29 Settembre 2014 alle 17:32

    Dani, io voglio te come aiuto cuoca nel bistrot! Mi piacciono tutte le tue ricette, perchè spesso legate a tradizioni e famiglia, piene di ricordi e di serenità! Vederti all'opera con le tue mani deve essere bello anche di persona, dal vivo… 😉
    Voglio tirar fuori presto la spianatoia, già immagino domeniche mattine autunnali tra uova e mattarello!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:19

      Franci, che onore sarebbe, io già mi immagino, la mia mente parte e va, sta già sognando la cucina le pentole il bistrot, quasi quasi faccio le valige e vengo li… non vedo l'ora di vedere la tua pasta fresca!! 🙂

      Rispondi
  14. Manuela e Silvia dice

    29 Settembre 2014 alle 21:20

    Profumata e leggera questa pasta: i tagliolini al profumo di salvia ci sembrano un'ottima proposta per un primo piatto semplice ma molto aromatico

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:20

      Dovete provarlo, a parte il tempo per fare la pasta il condimento è molto veloce! 🙂

      Rispondi
  15. Chi c'è a cena stasera? dice

    29 Settembre 2014 alle 21:44

    Mi ospiti per pranzo?!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:20

      Quando vuoi la cucina è sempre aperta!!! 😀 baci

      Rispondi
  16. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    30 Settembre 2014 alle 13:27

    Mi ha incantata il tuo racconto, cara Daniela, attraverso i tuoi occhi di bambina le immagini paiono in bianco e nero e piene di luce e nostalgia..anche mia nonna preparava la pasta in questo modo ed anche io conservo indelebili ricordi come i tuoi, credo che sia un vero tesoro da custodire nel cuore e nella memoria..la luce che splende nella tua cucina e nei tuoi scatti è sempre meravigliosa!
    Ti abbraccio e ti ringrazio di cuore per gli auguri e l'affetto!
    Fabrizia

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Settembre 2014 alle 21:21

      Un abbraccio grande e ancora tanti tanti Auguri!! <3

      Rispondi
  17. Angela Dolcinboutique dice

    1 Ottobre 2014 alle 12:00

    I ricordi ci arricchiscono la mente ed il cuore e anche i piatti semplici hanno sapori preziosi. Bellissimo post Daniela, un abbraccio

    Rispondi
  18. Vivre Shabby Chic dice

    1 Ottobre 2014 alle 12:53

    Post delizioso! Bello fermarsi a volte e ricordare con affetto i nonni. Io lo faccio spesso. La mia nonna non c'e' più da un anno ormai e mi manca sempre… Questa ricetta è da provare assolutamente, ti ringrazio. Ed anche questa volta non posso non complimentarmi per le foto… Ti abbraccio,
    Carla

    Rispondi
  19. Ilaria Guidi dice

    2 Ottobre 2014 alle 7:13

    Buongiorno cara Daniela 🙂 che angolino delizioso il tuo…pieno di armonia…è sempre bellissimo leggerti…queste tagliatelle devono davvero essere deliziose…burro, salvia e nocciole…che buoni!!! 🙂 E poi come sempre foto incantevoli e molto personali!!
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite