• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Patatas bravas

Già il nome di questo piatto promette bene: è quello che ho pensato leggendo il titolo di questa ricetta di origine spagnola, Patatas Bravas, su Jamie Magazine di questo mese. Mi ha risolto la cena giusto l’altra sera! Può essere un semplice contorno, ma secondo me è perfetto anche come piatto unico: un mix di verdure e sapori particolari, un piatto adatto ancora per questa stagione dove si possono trovare tutte le verdure fresche e a poco prezzo, fattore da non sottovalutare assolutamente.. 
Nella ricetta originale alla fine viene aggiunto anche del chorizo affettato: è una salsiccia tipica spagnola aromatizzata alla paprica, che io ho preferito non mettere anche perché non l’avevo in casa.. e sicuramente nel paesino sperduto in cui vivo non l’avrei trovato di sicuro, anche se per alcuni ingredienti il mio alimentari a volte mi sa sorprendere. Ma potrei tentare la prossima volta che lo preparerò.. 
 Potete sostituire il chorizo con della salsiccia piccante, se vi piace… potrebbe essere un ‘idea 🙂
Ingredienti
per due persone
200g di patate novelle
olio d’oliva
2 cipolle rosse affettate
Un mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaino di paprica dolce
400g di pomodorini ciliegini
200g di peperoni rossi arrostiti
1 cucchiaio di aceto di mele
sale
Fate bollire le patate con la buccia in acqua salata per una decina di minuti, scolate e lasciate asciugare.
Tagliate le patate più grandi a metà, mentre quelle più piccole lasciatele intere.
Fate scaldare quattro cucchiai d’olio in padella e aggiungetevi le patate: fate friggere per dieci minuti muovendo la padella ogni tanto.
Aggiungete le cipolle affettate finemente, il prezzemolo e la paprica, e cuocete per altri cinque minuti.
Infine aggiungete i pomodorini e i peperoni arrostiti tagliati finemente e l’aceto di mele. Fate cuocere ancora una decina di minuti, prima di servire cospargete ancora con del prezzemolo fresco.
Ph Daniela Tornato 2014
Buon inizio settimana a presto…
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    8 Settembre 2014 alle 17:53

    A noi piace così tutta vegetariana e in casa abbiamo tutti gli ingredienti per farla. Stasera ci hai dato proprio una grande mano a risolvere la nostra cena 🙂 Che belle foto Daniela!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:18

      Ne ero sicura ragazze.. anche a me è piaiuta molto questa versione vegetariana, sono contenta di avervi dato un 'idea!! grazie 🙂

      Rispondi
  2. Sugar Ness dice

    8 Settembre 2014 alle 19:31

    Belle e buone! Ora che ho la ricetta… Non ho scuse per non provarle! 🙂

    Rispondi
  3. Anisja dice

    8 Settembre 2014 alle 20:17

    Cosa dovevano essere!!!!! assolutamente deliziose!!!!
    Un lussuoso risolvicena, che spettacolo!!!!
    Foto fantastiche, che colori!!! complimenti!!!
    A presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:19

      Ciao Anisja, ben tornata!! 🙂

      Rispondi
  4. Anna Rita Granata dice

    8 Settembre 2014 alle 20:18

    Le avevo adocchiato e evidenziate anche io sul numero di questo mese ^__^ davvero buonissime! Ora che vedo anche le tue foto, devo farle per forza! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:20

      In questo ultimo numero ho trovato un mucchio di spunti interessanti!! 😉

      Rispondi
  5. Chiara Setti dice

    8 Settembre 2014 alle 20:41

    Le mangiavo sempre a Madrid….la tua versione è leggermente diversa ma sicuramente deliziosa!!!! E che foto ragazza!! Un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:22

      Beata te Chiara che hai mangiato le originali, ho letto che esistono diverse versioni di questo piatto.. io ho seguito la ricetta di Jamie… buone davvero!! 😀

      Rispondi
  6. Martina dice

    8 Settembre 2014 alle 23:40

    Ma quanto mi piacciono le patate? Potrei mangiarle ogni giorno! Non conoscevo questo piatto, intrigante e gustoso anche senza salame…da provare al più presto! E tu cara Dani con le tue foto non sei mai scontata e ci regali sempre "quel qualcosa in più" …ti abbraccio forte!
    P.S. forse ci sono riuscita a caricare il pdf…ma l'hashtag #smilebeautyandmore esiste? 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:23

      Anche io le adoro.. poi sono una verdura così versatile con le patate puoi fare un infinità di piatti… ho visto il pdf mi piace tanto!! 😀

      Rispondi
  7. e il basilico dice

    9 Settembre 2014 alle 6:31

    Ho tentato di assaggiare una patata poi mi sono resa conto che era solo un'immagine. Fai delle foto troppo belle. Un bacio, buona giornata

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Settembre 2014 alle 21:24

      Grazie davvero!! 😀

      Rispondi
  8. Pooja Mittal dice

    9 Settembre 2014 alle 8:04

    ur just too good at taking food pics, i mean the way you present it is amazing
    keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
  9. Anna Luisa e Fabio dice

    9 Settembre 2014 alle 8:58

    Fantastiche queste patate, anche senza chorizo.

    Fabio

    Rispondi
  10. Manuela e Silvia dice

    9 Settembre 2014 alle 14:14

    Questa ci sembra un'ottima idea per servire le patate con gusto! davvero particolare e aromatica tra cipolle, peperoni ed aceto di mele! La sperimenteremo anche noi quanto prima allora 🙂

    Rispondi
  11. m4ry dice

    9 Settembre 2014 alle 16:12

    Io le adoro, ogni volta che vado in Spagna, non posso fare a meno di farne grandissime scorpacciate..anche a costo di non digerire..bellissime le tue ! Un abbraccio :*

    Rispondi
  12. Vivre Shabby Chic dice

    9 Settembre 2014 alle 20:48

    Eh niente, le foto parlano da sole: piatto delizioso! L'idea della salsiccia piccante è una valida alternativa, proverò sicuramente. Grazie Cara Daniela, ogni volta mi sorprendi con piatti unici e particolari. Un bacione, a presto! ^_^

    Rispondi
  13. lapetitecasserole dice

    10 Settembre 2014 alle 0:59

    Lui ti avrà risolto la cena, ma tu cara mia mi hai regalo un bel sorrisone, queste foto sono uno spettacolo!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Settembre 2014 alle 20:47

      Grazie Marghe!! <3

      Rispondi
  14. Giorgia Riccardi dice

    10 Settembre 2014 alle 7:23

    che golosità daniela…mi sa che devo correre a comprare il numero di settembre…me l'ero perso!!! baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Settembre 2014 alle 20:48

      Ciao Giorgia, si l'ultimo numero ma anche gli altri secondo me sono pieni di belle ispirazioni, vorrei avere più tempo per provarne di più… grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  15. An Lullaby dice

    10 Settembre 2014 alle 9:33

    Che acquolina! 🙂 Ma sai che ogni volta che vengo a trovarti mi fai venire voglia, non solo di mangiare, come è ovvio, ma anche di cucinare?? Merito delle tue sempre bellissime foto 🙂 Complimenti per Taste&More cara Dani, ho riconosciuto il tuo cous cous all'istante, incantevole 🙂 Non sempre riesco a commentare per ragioni di tempo, ma non mi perdo mai nulla di quello che fai <3 Un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Settembre 2014 alle 20:46

      Grazie Anto, mi fanno tanto piacere le tue parole, Taste&More è un progetto a cui tengo molto… stai tranquilla passa quando puoi io sono sempre qui non scappo, e poi abbiamo tutti impegni ed una vita fuori, ti posso capire bene, ci mancherebbe, lo so che ci sei…. ti mando un abbraccio grande
      Dani 🙂

      Rispondi
  16. Peanut dice

    10 Settembre 2014 alle 17:00

    Ah le conosco bene le patats bravas! *.*
    Le ho fatte ormai l'estate scorsa, e tu me ne hai fatta tornare una voglia!
    Credo proprio che anche senza il salamino non manchi nulla, anzi, onestamente non sapevo nemmeno che la ricetta originale lo richiedesse!
    Devo provarle con le patate novelle comunque, mi pare che io le feci con le rosse!
    Belle davvero anche le foto 🙂
    A presto, un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      10 Settembre 2014 alle 20:43

      Non credo che nella ricetta originale ci sia il chorizo, ma su Jamie lo aggiungevano alla fine.. le patate rosse io le uso molto per gli gnocchi, hanno una pasta leggermente più dura e secondo me sono perfette perchè tengono bene la cottura.. però potrei provare.. 😀 Grazie

      Rispondi
  17. Ilaria Guidi dice

    11 Settembre 2014 alle 5:44

    Io amo le patatas bravas!!! 🙂 Le tue sembrano meravigliose!! Come vorrei tutta quella bella teglietta che hai preparato!! 🙂 Le tue foto sempre meravigliose…
    Un abbraccio grande!
    Ila

    Rispondi
  18. Chiarapassion dice

    11 Settembre 2014 alle 20:02

    Daniela avevo visto la foto delle tue patata bravas su ig ma qui non c'è storia sono d'acquolina allo stato puro e poi fai delle foto bellissime!
    Ti abbraccio ed ormai ci si vede su ig 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite