• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Bluberry coconut banana bread

Ti saluto Agosto! Quest’anno per me sei stato uno dei mesi più impegnativi, mi hai posto davanti al cammino nuove sfide da affrontare, sei stato tosto -devo ammetterlo- ma riesci sempre a farti perdonare, regalandoci giornate lunghissime e tramonti indimenticabili, nuovi e speciali incontri e sorprese inaspettate… Un pò come questa ciambella trovata su…Pinterest! Posso definirlo un esperimento ben riuscito, una ciambella alla banana con cocco e mirtilli, una ricetta -devo dire- rivisitata: ho trovato gli ingredienti solo in inglese, e ho tradotto semplicemente le quantità  utilizzando come unità di misura una tazza normale, il classico mug che in casa abbiamo tutti, quello da tè, di grande aiuto mi è stata anche la tabella  Cup&co che potete trovare sul sito di Serena ” la Signorina Pici e Castagne”, grazie Serena!!! 🙂
Ho deciso di postare la ricetta perché ne sono particolarmente soddisfatta: la ciambella è venuta proprio come la volevo, il banana bread è uno dei miei dolci preferiti e con questa variante al cocco e mirtilli non è niente male!!
Ingredienti
per uno stampo a ciambella da 24 cm
2 Tazze di farina (2 Cups)
1 cucchiaino di lievito in polvere (1 Teaspoon) 
1 cucchiaino di bicarbonato ( 1Teaspoon)
1/2 cucchiaino di sale (1/2 Teaspoon)
2 uova
1 tazza e 1/2 di zucchero di canna (1-1/2 Cup)
2 o 3 banane mature
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (1Teaspoon)
1/2 tazza di olio di semi di girasole ( 1/2 Cup)
1 Tazza di Mirtilli (1Cup)
1/2 Tazza di cocco rapé (1/2 Cup)
Per la glassa
1/2 tazza di mirtilli
1 cucchiaio di Acqua
1 tazza e 1/2 di zucchero a velo
Accendete il forno a 180°
In una ciotola unite gli ingredienti secchi: farina, lievito in polvere, il bicarbonato, sale e il cocco rapé, mettete da parte.
In un’altra ciotola sbattete con le fruste le uova e lo zucchero fino a formare una crema spumosa; unite poi le banane che avrete tagliato a fettine e schiacciato leggermente con i lembi di una forchetta.
Continuando a mescolare aggiungete l’olio di girasole, metà tazza di mirtilli freschi, e poi aggiungete gli ingredienti secchi fino ad amalgamare il tutto. Se il composto risultasse troppo duro aggiungete un pochino di latte, ma solo se necessario!
Imburrate per bene uno stampo a ciambella e versatevi il composto, infornate per 40/50 minuti circa.
Fate la prova stecchino, funziona sempre!!
Intanto preparate la glassa facendo cuocere leggermente in una padella i restanti mirtilli con un pochino di zucchero di canna, affinché si ammorbidiscano un pò.
Preparate una normale glassa con zucchero a velo e un cucchiaio di acqua, poi unitevi i mirtilli.
Quando la torta si sarà raffreddata versate la glassa sulla torta.
PH Daniela tornato 2014
Buon inizio settimana.. 
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lapetitecasserole dice

    1 Settembre 2014 alle 13:56

    Ah ci vorrà del coraggio a mangiare un banana bread con sole banane d'ora in poi! Meravigliosa questa ricetta cara Daniela, assolutamente da segnare!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:05

      Ahhh! grazie Marghe ce ne sono talmente tante versioni da provare.. il prossimo che voglio fare è quello con le noci non l'ho mai assaggiato!! 😉 un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. Pooja Mittal dice

    1 Settembre 2014 alle 14:21

    u always make the most yummiest treats
    Keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:05

      Thank you Pooja!! 🙂

      Rispondi
  3. Manuela e Silvia dice

    1 Settembre 2014 alle 14:30

    Ciao! impreparate 🙂 Noi non abbiamo mai preparato il banana bread…ma accipichia, questa versione con mirtilli e cocco sembra degna di confronto! complimenti! la glassa finale è super invitante!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:07

      Ciao!! piacere di conoscervi, se non avete mai provato il banana bread dovete assaggiarlo al più presto è buonissimo!! grazie per essere qui e benvenute!! 🙂

      Rispondi
  4. m4ry dice

    1 Settembre 2014 alle 15:09

    Quest'anno è stato talmente impegnativo che le mie 3 settimane di ferie sono volate via, e quasi non me ne sono resa conto…sono tornata ai ritmi di sempre e quasi mi sembra di non essermi mai fermata…assurdo, se ci penso..
    Questa ciambella ha un aspetto fantastico…da provare assolutamente 🙂 Un abbraccio :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:09

      Non dirlo a me Mary, io ho lavorato senza sosta tutto il mese, sono a pezzi e il mio fisico comincia a risentirne, infatti ho preso l'influenza..grazie sono contenta che ti piaccia i mio banana bread!! un abbraccio e forza noi donne siamo forti!! 😀

      Rispondi
  5. elenuccia dice

    1 Settembre 2014 alle 16:43

    Bello!! anche io sono un'amante del banana bread e questa rivisitazione mi ispira parecchio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:09

      Ciao Elenuccia!! graze mille 🙂

      Rispondi
  6. Anna Rita Granata dice

    1 Settembre 2014 alle 17:22

    E' sempre soddisfacente quando, su pinterest, trovi una ricetta che ti attira moltissimo e poi il risultato è super soddisfacente! il banana bread è anche tra i miei dolci preferiti, ne mangio sempre tantissimo ogni volta che mi capita di trovarne nelle vetrine di un bar o quando viaggio all'estero 🙂 la tua versione mi alletta moltissimo e l'ho segnata tra le mie ricette da fare *-* un abbraccio Daniela…è sempre un piacere ammirare le tue splendide foto <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:14

      Ciao Anna Rita!! si è proprio vero sono rimasta proprio soddisfatta, grazie mille un abbraccio!! Dani

      Rispondi
  7. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    1 Settembre 2014 alle 17:23

    Ciao Daniela, che bello tornare e trovare questa meravigliosa ciambella 😀 anche io ne avevo vista una simile, però al cioccolato su pinterest… inutile dirti quanto io ami passare da te e ammirare ciò che ogni volta proponi. Ti abbraccio e ti auguro una buona settimana

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:15

      Ciao Simo Grazie davvero!! 😀

      Rispondi
  8. Monica Giustina dice

    2 Settembre 2014 alle 7:38

    Le tue foto così belle rendono ancora più invitante questo dolcetto che già di suo lo è!
    Mi piace tantissimo il classico banana bread, ma con queste variazioni dev'essere ancora più godurioso!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:15

      Ciao Monica!! grazie infinite 🙂

      Rispondi
  9. Chiara Setti dice

    2 Settembre 2014 alle 11:28

    Non amo il banana bread ma questa versione la proverei moooolto volentieri! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:15

      Ahh! si questa versione vedrai ti piacerà 😉

      Rispondi
  10. Mimma e Marta dice

    3 Settembre 2014 alle 8:36

    Ho scoperto di amare il banana bread da un giorno all'altro, ne abbiamo preparati infiniti e ne cerchiamo sempre di nuovi. In più proprio quello che ho capito non piacermi è il cioccolato (strano a dirsi!!) quindi questa ricetta fa proprio al caso mio 🙂 un bacio cara!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:17

      E' un dolce che ho scoperto da poco ma che ho amato al primo morso, avevo visto e apprezzato molto la vostra versione con le noci se non sbaglio, voglio provare anche quella il prima possibile!! 🙂 Grazie un abbraccio a voi

      Rispondi
  11. Simo dice

    3 Settembre 2014 alle 12:45

    anche per me Agosto è stato un mese tosto, sotto tanti aspetti…e come al solito è già volato via!
    Deliziosa questa ciambella, splendide le foto che come sempre mi sanno catturare…
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      3 Settembre 2014 alle 20:19

      Ciao Simo!! mi dispiace che sia stato un mese impegnativo anche per te, da una parte sono contenta che sia finito ma dall'altra.. per tanti motivi avrei voluto non finisse mai.. e va beh.. spero che tutto sia passato ora.. ti abbraccio 🙂 Dani

      Rispondi
  12. SeV a colazione dice

    4 Settembre 2014 alle 6:04

    Ciao Daniela, ti è venuta veramente benissimo la ciambella, poi sai cosa mi piace anche? Il colore, mi sembra perfetto per salutare il nuovo mese,
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Settembre 2014 alle 20:52

      I colori sono molto importanti avete ragione!! 🙂

      Rispondi
  13. Vivre Shabby Chic dice

    5 Settembre 2014 alle 16:00

    Rientrata dalle ferie, eccomi a salutarti! Ciao Dani come stai?! Che ricettine deliziose che ho trovato… Buone e belle! Sei davvero il top! Un abbraccio grande, Carla

    Rispondi
  14. Francesca P. dice

    14 Settembre 2014 alle 20:46

    Che meraviglia… vedere certe foto la sera fa venire una voglia tremenda di dessert… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite