• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Pain au chocolat

La luna stasera è luminosissima, hanno detto che è raro vederla così grande e luminosa. Mi incanto a guardarla, ascolto il silenzio della campagna dalla mia finestra spalancata. Nell’attesa di vedere qualche stella cadente scrivo questo post, in una domenica lenta e molto pigra, dopo un pomeriggio passato a passeggiare nel bosco in cerca di more selvatiche -vorrei riuscirne a trovare almeno un chilo per fare la confettura- …domani pomeriggio proseguirò la ricerca.
 L’altro giorno avevo voglia di preparare i pain au choccolat, sognando in verità un viaggio in Francia che prima o poi spero di riuscire a fare …e quindi di mangiare quelli originali!
Il procedimento dei pain au chocolat è un pò lungo ma ne vale la pena, svegliarsi con il profumo che invade tutta casa mette subito di buon umore.. come dico sempre io: basta poco…
Ingredienti
dose per 12 panini al cioccolato
200g di farina integrale
270g di farina bianca manitoba
30g di zucchero
7g di lievito di birra secco
2 dl di latte
2 uova
230g di burro freddo
100g di cioccolato fondente
sale
Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte a temperatura ambiente, versatelo poi nella ciotola della planetaria e aggiungete lo zucchero, l’uovo intero e la farina -poca per volta-, per ultimo il pizzico di sale. Impastate utilizzando la frusta a gancio per almeno 15 minuti fino a che il composto si è ben amalgamato e si possa staccare bene dalle pareti della ciotola.
Trasferite l’impasto su di un piano infarinato e lavoratelo ancora con le mani per cinque minuti, formate una palla e trasferitela in una terrina. Coprite con della pellicola e fate lievitare in frigorifero nel piano più basso per una notte.
Il giorno seguente prendete la pasta e stendetela con l’aiuto di un matterello; formate un rettangolo più o meno regolare.
Con l’aiuto sempre del matterello schiacciate il panetto di burro freddo fino a formare un quadrato spesso circa sette millimetri: deve essere la metà della pasta che avete steso precedentemente (come dimensioni).
A questo punto piegate la pasta sopra a “libro”, e con le dita sigillate tutti i lati: il burro non deve assolutamente uscire!
Stendete di nuovo la pasta, formate di nuovo il rettangolo, dopodiché piegatela in tre parti, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per un’ora.
Ripetete questa operazione per altre due volte, rispettando i tempi di riposo in frigorifero.
Stendete la pasta e ricavate 12 rettangoli, e mettete su ognuno dei lati minori un pezzetto (anche due) di cioccolato; arrotolate poi i rettangoli comprimendoli leggermente con le mani, adagiateli su di una teglia foderata di carta forno e fateli lievitare per due ore coperti da un canovaccio.
Spennellateli con l’uovo sbattuto e infornate a 180/200° per 15/20 minuti.
Spero che riusciate a capire il procedimento, se non vi torna qualche passaggio chiedete mi raccomando!!

Ph Daniela Tornato 2014
Buona settimana e buon ferragosto.. A presto!
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Giustina dice

    11 Agosto 2014 alle 7:54

    Da quando ho imparato a farli insieme ai croissant ad un corso sono diventati una droga! Questi tuoi sono bellissimi, coloriti al punto giusto e sicuramente sofficissimi!
    Passo da te per una seconda colazione!!!

    Rispondi
  2. Deliziandovi.it dice

    11 Agosto 2014 alle 8:52

    Basta poco hai ragione.. quel profumo che invade la casa compensa tutte le ore di lavoro che ci sono dietro! Ne vale la pena! Bello questo tuo pain au chocolat.. sognando la Francia anch'io ieri sera ho preparato le baguette, infornate questa mattina! Buon inizio settimana
    Eli

    Rispondi
  3. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    11 Agosto 2014 alle 14:19

    Parole sante! Basta poco per far sorridere qualcuno o per regalarsi qualche piccola coccola 🙂 Sono sicura che ameresti la Francia, Daniela… Dopotutto non è molto lontana e anche Nizza regala moltissime gioie!
    I pains au chocolat ti sono venuti benissimo, posso quasi sentirne il profumo;-)
    A presto!
    V

    Rispondi
  4. Elisa Betta dice

    11 Agosto 2014 alle 14:26

    Ma senti che profumo.. che bello sarebbe trovarli la mattina sul tavolo della colazione!!

    Rispondi
  5. Mimma e Marta dice

    11 Agosto 2014 alle 16:38

    Spero che dalle finestre della tua casa di campagna tu abbia visto cadere le stelle cadenti e potuto esprimere il desiderio di partire per la tanto amata Francia…e che quando mangerai 'quelli originali' ti accorgerai che i tuoi pain au chocolat sono ancora più buoni. Buon ferragosto, Mimma

    Rispondi
  6. Gloria Baker dice

    13 Agosto 2014 alle 18:04

    che bello Daniela! look absolutely delicious!!! love these!

    Daniela I made a recipe of you and I posted (of course with your blog and name and all)
    Your zucchini lemon cake and was awesome and delicious!!
    Thanjs by a beautiful recipe.
    If you have time stopping by to see , yours is more beautiful of course!!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  7. Rosa dice

    14 Agosto 2014 alle 12:42

    Que bueno. Me encanta tu blog, las recetas y las preciosas fotos.
    Besos

    lagalletarota.blogspot.com

    Rispondi
  8. Anatomiedesmots dice

    16 Agosto 2014 alle 23:34

    Le tue ricette e le tue foto sono sempre super!

    Rispondi
  9. Ilaria Guidi dice

    19 Agosto 2014 alle 6:27

    Buongiorno Daniela, come te anche io adoro il pain au chocolat…le tue brioches hanno un aspetto davvero magnifico! Complimenti per le foto! Splendide!!! Sempre così personali e luminose! Mi piace tantissimo il tuo blog!
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Agosto 2014 alle 20:20

      Ciao Ila, grazie!! 🙂

      Rispondi
  10. Mila dice

    4 Settembre 2014 alle 7:16

    Ho una giornata così nera che mi mangerei tutti i tuoi panini!!!!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Settembre 2014 alle 18:49

      Ciao Mila, mi dispiace per la giornata nera capitano anche a me e in questo periodo più del solito… 🙁 …ti offrirei molto volentieri i miei panini al cioccolato se sapessi di farti stare meglio 🙂 Forza!! un abbraccio Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite