• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Trancetti con pesche e mirtilli

Lungo la strada sterrata che porta a casa mia, dopo la prima curva in salita, c’è un piccolo campo di pesche. E’ sempre stato lì, il posto che amo di più in estate. C’è una vecchia panchina di ferro dove ogni tanto mi piace sedermi e leggere o pensare, più in là l’orto, che dopo la lunga notte di pioggia sembra sorridere…e la grande vasca. Tutto è rimasto come un tempo, quando le donne una volta la settimana scendevano a lavare i panni proprio lì. Era un momento solo per loro, di fatica sì ma anche di complicità dove potevano raccontare, ridere e scherzare. Il piacere di fare le cose in compagnia… A volte è così difficile trovare quella complicità oggi, e quando si trova è bellissimo. Raccogliere le pesche, un pomeriggio d’estate, preparare una frolla e fare due chiacchiere, ridere… momenti da condividere, perdersi nelle parole, segreti tra donne… mentre la torta in forno cuoce piano piano…    Un dolce con le pesche insomma: sì, proprio di quel frutteto, amicizie e semplice vita di campagna.
Ingredienti 
per una teglia da 20×30 cm
250g farina (Miscela per torte e biscotti Cuoredi)
200g di burro
250g di zucchero di canna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
1 limone bio
50g di fiocchi d’avena
3/4 pesche 
150g di mirtilli
In una ciotola mescolate la farina, il lievito e il sale (se usate la miscela per torte è già tutto all’interno della confezione). In un’altra ciotola mettete il burro morbido insieme allo zucchero, sbattete con una frusta fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, incorporatevi poi i tuorli, la scorzetta di limone ed infine la farina.
Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto, avvolgetelo nella carta forno e mettete in frigorifero per almeno un’oretta.
Intanto tagliate le pesche a cubetti, unitele ai mirtilli, condite con un cucchiaio di zucchero e del succo di limone e mettete da parte.
Passato il tempo prendete la pasta e dividetela in due parti. Aiutandovi con un matterello stendetela formando un rettangolo, lasciando che la pasta abbia un pò di bordo, così il ripieno non uscirà.
Mettetela nella teglia foderata di cartaforno, poi aggiungete la frutta a cubetti e i fiocchi d’avena, infine coprite con un secondo strato di pasta.
Infornate a 180° per 30/40 minuti 
Una volta fredda, tagliate dei trancetti e conservateli in frigorifero.
Ph Daniela Tornato 2014

Buona settimana!!
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simona (Biancavaniglia Rossacannella) dice

    28 Luglio 2014 alle 6:33

    Mi sono perduta nelle tue parole, nelle foto e nella ricetta… profuma tutto d'estate quì e io l'adoro!
    Ps: il colore della tua gonna è azzurra come il cielo e il mare d'agosto <3
    Buon inizio di settimana anche a te, un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:29

      Ciao Simo, grazie per le tue parole.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  2. Simo dice

    28 Luglio 2014 alle 6:53

    ogni tua foto è pura poesia….pare di sentirne il profumo fin qua!
    buon lunedì

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:31

      Grazie Simo.. cerco di farvi capire qualcosina di me.. cose semplici, se arrivo al vostro cuore ne sono felice, questo è l'importante per me!! 🙂

      Rispondi
  3. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    28 Luglio 2014 alle 7:18

    Le tue foto sono sempre meravigliose!! A guardarle mi mettono tranquillità! e mi fanno scordare che tra 2 ore dovrò andare a lavoro!! 😉 hihi e il dolce.. buono e semplice.. pesche e mirtilli.. è un abbinamento super!!
    buon lunedì
    Vale

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:32

      Ciao Vale, sono contenta che quando passi di qui tu possa trovare un angolo di tranquillità.. è un bel complimento davvero!! buon lavoro allora!! a presto Dani 🙂

      Rispondi
  4. ANTONELLA MANFREDI dice

    28 Luglio 2014 alle 9:31

    La poesia sta di casa qui.
    Buon inizio settimana cara.
    Antonella

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:33

      Cara Antonella… buon inizio settimana a te e grazie!! 🙂

      Rispondi
  5. lapetitecasserole dice

    28 Luglio 2014 alle 11:22

    Ma quanto saranno suggestive le tue foto??? Sono talmente delicate che sembrano sospese nell'aria!
    Questi transetti mi ispirano assai (visto anche che qui adesso siamo pieni di mirtilli), ho una domanda, quella miscela per torte, che chiaramente in Canada non riesco a trovare, può essere sostituita con cosa?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:36

      Ciao Marghe!! se non trovi questa miscela di farine puoi usare semplicemente farina più l'aggiunta di 1/2 bustina lievito per dolci e un pizzico di sale, oppure una comune farina auto lievitante per dolci… un abbraccio a presto!! 🙂

      Rispondi
    • lapetitecasserole dice

      31 Luglio 2014 alle 13:01

      Infatti, immaginavo ma volevo la conferma dalla "pasticcera"!

      Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Agosto 2014 alle 21:03

      Ah ecco… ;D fammi sapere!! 🙂

      Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    28 Luglio 2014 alle 13:55

    Che bello venire qui e trovare le pesche che tanto amiamo entrambe 🙂
    Mi immagino vicino a te su quella panchina a contemplare il paesaggio con il profumo di erba bagnata nelle narici. Proprio belle le foto e il dolce deve essere sublime!
    Buona settimana!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:39

      Cara Virginia, i hai capito al volo, si amo le pesche, per tanti motivi è il frutto dell'estate per me poi queste pesche in particolare, sono affezionata perchè le piantò mio nonno, è come se lui fosse ancora in mezzo a noi… grazie di essere passata a presto!! 🙂

      Rispondi
  7. Chiarapassion dice

    29 Luglio 2014 alle 7:41

    Queste foto sono poesia per gli occhi…innamorata del colore della tua gonna e dei tuoi trancetti golosi.
    Baci Dani

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:41

      Quando ho visto questa gonna nel negozio vintage me ne sono innamorata subito anche io, è di una vecchia collezione di Zara, sono contenta che ti piaccia!! grazie mille Enrica e baci a te 🙂

      Rispondi
  8. Ilaria Guidi dice

    29 Luglio 2014 alle 7:52

    Adoro il tuo blog! Le tue foto sono così belle, personali, espressive e piene di luce!! Per non parlare delle tue belle ricette originali…Complimenti sinceri!
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      29 Luglio 2014 alle 8:43

      Ciao Ilaria, grazie davvero per le tue parole, e grazie di passare sempre a trovarmi, è un periodo che ho poco tempo vorrei essere più presente in mezzo a voi.. ti abbraccio anche io!! 🙂 Dani

      Rispondi
  9. Chiara Setti dice

    30 Luglio 2014 alle 12:15

    Non immagino la consistenza di questi trancetti….mi toccherà provarli!!!
    Foto stupende Dani, mettono una gran allegria! :***

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Agosto 2014 alle 20:59

      Grazie mille Chiara!! 🙂

      Rispondi
  10. Gloria Baker dice

    1 Agosto 2014 alle 16:45

    Love this! I love your blog!!!
    Im following you!
    x

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      1 Agosto 2014 alle 21:01

      Hi Gloria!! nice to meet you, welcome to my blog,
      thank you very much!! 🙂
      Dani

      Rispondi
  11. Simona Stentella dice

    2 Agosto 2014 alle 3:27

    Ciao Dani!!! Bellissima ricetta e bellissime foto…mi hai fatto davvero venire voglia d'estate (che non arriva) e di percorrere quella strada che porta agli alberi di pesco!
    Un bacio carissima

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      4 Agosto 2014 alle 13:26

      Ciao Simona!! grazie e buone vacanze. a presto
      Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite