• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Panzerotti a go go..

Oggi la golosa che è in me ha preso letteralmente il sopravvento, in realtà succede spesso!
Vado matta per i dolci, ma ci sono alcuni piatti salati a cui non so proprio resistere, lasagne e melanzane alla parmigiana si giocano il primo posto, ma il secondo è sicuramente dei panzerotti ripieni…. Sì, mi sono preparata dei panzerotti, una specie di Samosa a modo mio. Mi perdoneranno i tradizionalisti e i cultori delle ricette riprodotte alla lettera, ma a me piace sperimentare! Melanzane, peperoni grigliati, cipolla sono i protagonisti di questa ricetta, avvolti in una pasta leggera e croccante.. ah! dimenticavo, immancabile un cubetto di mozzarella fior di latte a legare il tutto, e…anche questo è il sapore dell’estate!!
Ingredienti 
per 15 panzerotti
Per la pasta:
200g di farina
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
una punta di zafferano
1 cucchiaino di sale
70 ml di acqua circa
Per il ripieno:
1 peperone rosso
1 melanzana
1 cipolla 
qualche foglia di basilico
1 mozzarella fior di latte
olio extravergine d’oliva 
sale
Per prima cosa prendete il peperone e la melanzana, massaggiateli per bene con dell’olio e metteteli in forno a 180° fino a che non saranno belli arrostiti: ci vorrà 20/25 minuti circa, controllateli ogni tanto.
Una volta cotti chiudeteli in un sacchetto e lasciateli raffreddare, dopodiché private della pelle il peperone e tagliate a metà la melanzana, prendete tutta la polpa.
In una padella tagliate sottilmente una cipolla, fate rosolare dolcemente con un filo d’olio, aggiungete poi il peperone arrostito e la polpa di melanzana, tutto tagliato a pezzetti. Fate insaporire per bene, aggiungete il basilico spezzettato e anche altre spezie o erbe aromatiche se vi piacciono, il prezzemolo per esempio va molto bene!
Lasciate raffreddare il ripieno.
Intanto preparate la pasta: mettete la farina su di una spianatoia, fate un buchino al centro e aggiungete l’olio, lo zafferano, il sale e l’acqua -poca per volta: è possibile che non vi serva tutta, l’impasto deve essere bello elastico e non molle.
Impastate per una decina di minuti, poi lasciate riposare la pasta avvolta in una pellicola per mezz’oretta  in frigorifero.
Passato il tempo tirate la pasta con il matterello, più sottile che potete -2mm circa- Potete anche usare  la macchina per tirare la sfoglia.
Aiutandovi con un cucchiaino fate dei piccoli mucchietti di farcia, aggiungete la mozzarella e chiudete con altra pasta come fosse un raviolo, facendo attenzione a chiudere bene la pasta.
Friggete in abbondante olio d’oliva.
Ph Daniela Tornato 2014

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Chiarapassion dice

    22 Luglio 2014 alle 22:03

    Oddio che darei per essere li con te e gustare un bel panzerotto caldo: invitanti loro, bella tu e bellissime le foto.
    Notte
    Enrica

    Rispondi
  2. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    23 Luglio 2014 alle 0:04

    Non so cosa dire se non .. Buonissimi!! Non saranno tradizionali.. Ma è un ripieno gustoso e invitante il tuo.. E le foto sono come sempre bellissime!!
    Baci
    Vale

    Rispondi
  3. Chiara Setti dice

    23 Luglio 2014 alle 5:47

    Da quanto non li mangio…..mi hai fatto venire una voglia!!! Ma per fortuna questo weekend vado in Puglia e me ne mangerò sicuramente un paio! Un bacione

    Rispondi
  4. giusi_g dice

    23 Luglio 2014 alle 6:53

    ecco una visione così e senza poterne addentare uno nell'immediatezza … mette una rabbia …Daniela da provare sicuramente anche se sono a dieta ….cercherò di farne pochissimio … spettacolo saranno strepitosi … un bacione golosastra … continua così …. giusi

    Rispondi
  5. MissWant dice

    23 Luglio 2014 alle 8:53

    oh cavolo questi panzerotti sono l'idea della bellezza! idea originalissima, anch'io li adoro e così non li avevo mai fatti…ci proverò pure io! 😉

    Rispondi
  6. Laura Carbone dice

    23 Luglio 2014 alle 8:57

    Che meraviglia!!! Buonissimi e bellissimi…sempre brava Dani
    Un bacio

    Rispondi
  7. Monica Giustina dice

    23 Luglio 2014 alle 10:38

    Bellissimi e chissà che buoni, amo le paste ripiene, fritte ancor di più!
    Poi pure le melanzane ed i peperoni…insomma..che meravigliosa bontà, come sempre illuminata dalle tue foto spettacolari!

    Rispondi
  8. Vivre Shabby Chic dice

    23 Luglio 2014 alle 11:50

    Semplicemente divini! Ed il gelato cheesecake!? Per non parlare della torta rovesciata… Accipicchia: io adoro il tuo blog! *_* Ovviamente amo anche le tue foto, promettimi che un giorno mi darai qualche lezione di fotografia, prometti, prometti! 😉
    Un abbraccio cara… Ed un bacione!

    Rispondi
  9. elenuccia dice

    24 Luglio 2014 alle 9:21

    Che fame, che fame! mi stuzzica molto l'idea dello zafferano nella pasta. Deve dare proprio quel tocco in più

    Rispondi
  10. Mimma e Marta dice

    24 Luglio 2014 alle 9:23

    Sai che credo di non averli mai mangiati? 🙁 mi mettono una gola incredibile!

    Rispondi
  11. lapetitecasserole dice

    25 Luglio 2014 alle 10:02

    I miei viaggi "estivi" in Italia sono finiti ieri, sono andata a letto alle 8 di sera e mi sono chiaramente svegliata alle 4, facendo due conti adesso sarebbe quasi l'ora di pranzo e non so cosa darei per uno di quei panzarotti. Bella l'idea del ripieno verdure-mozzarella e meravigliose le foto!

    Rispondi
  12. Francesca P. dice

    27 Luglio 2014 alle 18:20

    Dani, facciamo a scambio di ricette e anche di vestiti? 😀 Mi piace il tuo gusto in cucina ma anche nell'abbigliamento, te lo ripeto anche qui! Le tue foto le adoro perchè ormai è una piacevolissima abitudine vedere la tua presenza – spesso a righe! – insieme agli ottimi piatti che prepari!
    Adesso, prima di cena, come antipasto, un panzerotto sarebbe l'ideale… mi hai fatto venire una voglia! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite