• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Cheesecake gelato alle pesche

Le vacanze per me sono ancora lontane, ma questo non toglie che avrei proprio voglia di partire e staccare la spina subito!.. ma adesso ci sono altre priorità… In questo periodo mi vengono in mente con un pò di malinconia le mie estati spensierate, quando finiva la scuola e passavo le mie giornate al fiume: un asciugamano sotto il sedile del mio motorino e poco più… senza cellulari… Mi ricordo che avevo un walkman con dentro una cassetta fai da te, con una compilation di canzoni che mi ero fatta da sola, con la radio, altri tempi… sembra passato un secolo… ma in realtà no… da qualche parte deve ancora esserci, ho talmente l’abitudine di tenere tutto che prima o poi mi scoppierà la casa.. 

L’estate è colore, in tutte le sfumature; è sapore, di frutta fresca, di cibi cucinati al volo, è luce così luminosa e chiara già dal mattino, è il lino fresco sulla pelle, è il cappello di paglia che non vedi l’ora di indossare, è una foto fatta al mare con il vento tra i capelli.
L’estate è un gelato alla frutta: io mi sto veramente sbizzarrendo a preparare questi semplici gelati, con le pesche -sì ancora pesche- quelle di Volpedo per l’esattezza. L’ispirazione è arrivata da Pinterest: passerei le ore a sfogliare foto e immagini, mi piaceva l’idea di fare una cheesecake gelato da mangiare su uno stecco, fresco ma con quel tocco goloso, con l’aggiunta dei biscotti come una vera cheesecake estiva!!

Ingredienti
per 6 gelati
250g di polpa di pesche
1/2 limone bio
80 g di yogurt bianco
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
40g di panna fresca
40g di zucchero
80ml di acqua
2/3 biscotti tipo digestive
Per prima cosa preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua, fate bollire per qualche minuto, e poi fate raffreddare.
In un frullatore mettete le pesche con il succo di limone e frullate fino a ridurre in purea, aggiungete una parte dello sciroppo che nel frattempo si sarà raffreddato, dopodiché versate negli stampini da gelato, riempiendoli un pò più che la metà, e mettete in congelatore per almeno un’oretta.
Passato il tempo in una scodella mettete lo yogurt, l’estratto di vaniglia, lo sciroppo restante e la panna; mescolate per bene e versate negli stampini, in fine sbriciolatevi sopra i biscotti e inserite lo stecco. Lasciate in congelatore per tre o quattro ore prima di servire.

Ph Daniela Tornato 2014

Buon fine settimana..
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simona Stentella dice

    18 Luglio 2014 alle 4:44

    Ciao Dani!!!
    Condivido tutto, ma proprio tutto quello che hai detto sull'estate…che nostalgia! Tra i buoni propositi del mio inizio d'anno c'era anche quello di rallentare e godersi un po' di più la quotidianità. .io ci sto provando e mi aiuterà anche preparare questi tuoi gelati meravigliosi. SONO SETTIMANE che mi riprometto di farli alla frutta e ho sempre rimandato….è giunto il momento!!!
    Baci cara!!!

    Rispondi
  2. Any dice

    18 Luglio 2014 alle 6:06

    Buongiorno Dani! Certo che la cheesecake – gelato è una novità, una cosa simpaticissima, molto chic!
    Ti auguro un bellissimo week-end!

    Rispondi
  3. giusi_g dice

    18 Luglio 2014 alle 6:50

    Daniela che meraviglia … questo stecco …. questo si che mi fa gola …. la frutta è un ingrediente spettacolare … credo che proverò magari provo con gli stampini dei muffin in silicone in mancanza degli stampi per gelato … e se non metterò lo stecco sarà vuono anche rovesciato su un piatto …. l'esigenza aguzza l'ingegno …. proprio l'altro giorno ho rovistato in un cassetto e trovato le compilation che anch'io facevo con il mio bambino … passato del tempo ma loro sono ancora li… come si fa a buttare pezzetti di vita ….poveri posteri che troveranno in questa casa ?? una valanga di ricordi…ma per ora sono i miei ….un bacione

    Rispondi
  4. Chi c'è a cena stasera? dice

    18 Luglio 2014 alle 6:53

    Ma che originali questi gelati al cheesecake, bravissima come sempre!

    Rispondi
  5. Monica Giustina dice

    18 Luglio 2014 alle 7:29

    Anche io quest'anno sto provando gelati e simil ghiaccioli home made, ed è davvero semplice e pratico ottenere delle bontà genuine.
    Questi mi piacciono, con quel sapore di yogurt che per me è diventato l'ingrediente principale di gelati e ghiaccioli e quelle pesche colorate fanno un'ottima figura!
    Bravissima come sempre, le tue foto luminose e colorate mi rallegrano queste giornate di sole chiusa in ufficio!
    Un bacio

    Rispondi
  6. Simo dice

    18 Luglio 2014 alle 7:37

    sono ogni volta incantata dalle tue splendide foto, e poi questa volta sono stata letteralmente rapita da questi cheesecake da passeggio…una vera delizia!
    Buon fine settimana

    Rispondi
  7. m4ry dice

    18 Luglio 2014 alle 8:47

    Le mie di vacanze, invece, si avvicinano sempre più..e quasi non mi sembra vero..
    Questa idea è semplicemente geniale e le foto..FAVOLOSE ! Ti abbraccio :*

    Rispondi
  8. Francesca P. dice

    18 Luglio 2014 alle 9:06

    Quest'anno sei la regina dei ghiaccioli, per me! 😉 Capisco bene la "mania" di guardare foto su Pinterest, ma se prendere ispirazione porta a questo non devi smettere mai!
    I colori, l'atmosfera, il ghiaccio… è la "tua" estate, puoi immaginare la colonna sonora che vuoi, come ascoltassi ancora quella cassetta e noi ballassimo o canticchiassimo con te tra uno stecco e l'altro!

    Rispondi
  9. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    18 Luglio 2014 alle 9:28

    Il motorino da già la senzazione di libertà, di vacanza, di pensieri che volano come i vestiti leggeri estivi… Anche io mi facevo le compilation e che soddisfazione ascoltare le canzoni che avevo messo io sulla cassetta 🙂
    Pinterest è un'ottima fonte di ispirazione, non sai come è aumentata la mia lista delle cose da fare da quando ho aperto il profilo 🙂 Ora pinno i tuoi ghiaccioli e vado ad annotarli sulla liasta!
    Buona giornata!
    V

    Rispondi
  10. Pinkekys Nails and More dice

    18 Luglio 2014 alle 12:53

    Che idea fresca e geniale, proverò! Grazie 😉

    Rispondi
  11. lapetitecasserole dice

    18 Luglio 2014 alle 13:17

    Daniela sono allibita da cotanta meraviglia! Idea, ricetta e fotografie. Esiste un voto oltre il 10 e lode???

    Rispondi
  12. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    18 Luglio 2014 alle 18:33

    Dani, nonostante le tue vacanze siano lontane sei riuscita a creare un'atmosfera estiva davvero incantevole.. ghiaccioli, colori, sapori! Quì è davvero bellissimo, le immagini poi incantevoli <3

    Buon fine settimana anche a te :*

    Rispondi
  13. Chiara Setti dice

    19 Luglio 2014 alle 7:24

    Rapita dalle foto e dall'idea di una cheesecake sullo stecco!! Bravissima davvero! Un bacio

    Rispondi
  14. MilenaSt dice

    19 Luglio 2014 alle 20:32

    E' un'idea geniale quella di riunire diverse consistenze e gusti sullo stecco 🙂

    Rispondi
  15. Mimma e Marta dice

    20 Luglio 2014 alle 19:50

    l'estate per noi è iniziata una settimana fa eppure sembra già finita…però, un morso ad uno di questi ghiaccioli e subito ritorna estate 🙂

    Rispondi
  16. An Lullaby dice

    22 Luglio 2014 alle 6:26

    Quanti ricordi!! Siamo coetanee e la mia infanzia è stata proprio come la tua cara Dani 🙂 Anche qui da me l'estate incede tentennando purtroppo, ma basta poco: un venticello più caldo, una cena all'aperto, un cheesecake gelato alle pesche o delle bellissime foto dai colori estivi a farla tornare 🙂 Ogni volta mi lasci incantata 🙂 Un bacio Dani

    Rispondi
  17. Anatomiedesmots dice

    22 Luglio 2014 alle 15:58

    Mmmmm …. Buono!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite