• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Biscotti sablé di Natale

Ormai ci siamo: pochi giorni e sarà Natale. E io come sempre ci arrivo di corsa e un po’ trafelata! Oggi cade il solstizio d’inverno, a ricordarmelo è caduta anche la prima -leggera- neve qui in collina. Si è posata lieve su ogni cosa, un pò come fa lo zucchero a velo. E’ durata poco, ma quel piccolo istante è stato magico.

Al di là di tutto questa è la settimana dell’anno che più preferisco: l’attesa, i biglietti di auguri che arrivano per posta e ti scaldano il cuore, i regali da avvolgere in carta colorata, le parole scritte e pensate con attenzione, le liste per non dimenticarsi proprio niente e nessuno. E poi i chili di burro e di farina usati per preparare dolci e biscotti da regalare, l’odore avvolgente dei canditi mescolato al rum raffinato del pandolce di Natale di papà. Il ticchettio del timer del forno perennemente acceso ed il profumo di dolci che invade la casa. Amo il cibo e la cucina, i legami che in questi anni si sono creati tutto intorno, le persone, i volti, i sorrisi che so di ritrovare nel nuovo anno che sta per arrivare. Anche se sembra all’apparenza tutto incerto e intangibile, trovo sempre un equilibrio! Con leggerezza penso al presente, cercando di portare avanti con passione il mio progetto giorno dopo giorno, conservando l’entusiasmo e quel pizzico di follia …che serve sempre, secondo me.


Semplici biscotti anche qui, sablé per l’esattezza. Niente cannella, solo granella di nocciole e semini di sesamo. Alcuni hanno voluto fare un tuffo a metà nel cioccolato fondente, altri no. Potete usare questa frolla anche per preparare crostate, è senza uova, e i biscotti si conservano anche più di una settimana ben chiusi in una scatola di latta. Io ne ho preparati in quantità, da regalare …non tutti però! 😉

5 da 2 voti
Stampa

Biscotti sablè alle nocciole o sesamo

Ingredienti per 40 biscotti (circa)

per la frolla sablé

260 g di farina 00

60 g di farina di nocciole

230 g di burro freddo

100 g di zucchero extrafine

1 pz di sale

per decorare

40 g di granella di nocciole

30 g di semini di sesamo

100 g di cioccolato fondente al 70.5%

Preparate la frolla sablé: versate nella tazza di un mixer il burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti insieme alle farine, azionate le lame per qualche istante per ottenere la cosiddetta sabbiatura. Unite poi lo zucchero ed un pizzico di sale. Versate il composto ottenuto su di una spianatoia, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola. fate riposare in frigorifero per almeno due ore, meglio se tutta la notte. 

Passato il tempo riprendete l’impasto, stendetelo con il matterello più o meno dello spessore di mezzo cm, cospargete la superficie della frolla con la granella di nocciole o con il sesamo e ripassatevi sopra il matterello in modo che i i semini e la granella rimangano incastonati nell’impasto. Formate i biscotti con lo stampo che più preferite. adagiateli su di una teglia rivestita di carta forno e lasciateli riposare in frigorifero per altri 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 180°

Infornate i biscotti per 12/15 minuti. lasciateli raffreddare completamente. 

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, dopodiché intingete i biscotti nel cioccolato fuso. Lasciate indurire il cioccolato completamente. Servite.

Note: E’ molto importante rispettare i tempi di riposo dell’impasto della frolla, questo fa si che i biscotti in cottura mantengano molto di più la forma.

Piatto Breakfast
Cucina Italian
Keyword biscotti,
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato

E poi c’è la musica: particolare potente, capace di creare atmosfere magiche. Guardavo le neve, l’altro giorno, e pensavo ad uno dei -tanti- viaggi che mi piacerebbe fare. Immaginavo una New York coperta di neve, e una passeggiata. Proprio come nella copertina di Freewheelin’ di Bob Dylan, camminare fianco a fianco, abbracciati e sorridenti.

Buon Natale, a presto!

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Debora dice

    22 Dicembre 2018 alle 11:07

    5 stars
    Ogni volta la tua poesia mi cattura! Credimi che non c’è singolo dettaglio in queste immagini che non faccia trasparire la dolcezza e la bellezza che ti porti dentro.
    Ti augurerei un Natale speciale, ma vedo e leggo, che è già così e non posso che gioirne!
    Auguri a te di tutto cuore

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Dicembre 2018 alle 19:03

      Ciao Debora, grazie per le tue parole ne faccio tesoro e le tengo ben strette, Auguri belli anche a te!

      Rispondi
  2. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    22 Dicembre 2018 alle 14:10

    5 stars
    Buon Natale cara Dani…questi biscotti sono meravigliosi come le tue foto così belle e piene di poesia…
    Un abbraccio e a presto.
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Dicembre 2018 alle 19:04

      Cara Ila, grazie per esserci sempre un grande abbraccio a te e alla tua splendida famiglia!! Auguri <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite