• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta rovesciata alle pesche e amaretti

Momenti: una domenica d’estate…. con lentezza. Ancora i piatti sul tavolo, la finestra aperta per sentire il rumore delle cicale, e il vento… Un aereo in lontananza e tu nell’altra stanza che suoni la chitarra: la cosa che ami di più in assoluto, la musica. Anche se stiamo in silenzio ci capiamo, come un incastro perfetto, come il bianco e il nero. Noi due, ma in realtà così uguali.
Mi piace trovare in mezzo ai libri i tuoi appunti, note, parole, che poi tu trasformi in melodia, come ingredienti ben dosati per preparare un dolce, perfetti e calibrati…Tu che sai sorprendermi e darmi forza, a te dedico questo dolce, il tuo preferito!
Ingredienti
per una teglia da 22/24cm
4 uova
200g di zucchero di canna
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
150g di farina auto lievitante (Miscela per torte e biscotti Cuoredi)
150g di burro 
120g di amaretti tritati
Per la copertura
3/4 pesche non troppo mature
1 baccello di vaniglia
150g di zucchero
Per prima cosa pelate e tagliate a fette più o meno uguali le pesche. In una teglia antiaderente mettete lo zucchero e il baccello di vaniglia, fate cuocere fino a che lo zucchero si sciolga, aggiungete le pesche tagliate a spicchi e fate cuocere per altri dieci minuti a fuoco basso, dopodiché lasciate raffreddare.
Per l’impasto, lavorate con una frusta elettrica le uova con lo zucchero e la vaniglia, fino a che il composto non risulti chiaro e spumoso, aggiungete poi la farina setacciata.
Incorporate piano piano il burro morbido e gli amaretti sbriciolati (al posto degli amaretti potete usare la farina di mandorle).
Versate il composto sulle pesche caramellate ed infornate a 160/170° per 40/45 minuti 
Ph Daniela Tornato 2014

Buon inizio settimana…

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tamara @ dice

    13 Luglio 2014 alle 22:00

    Ma che meraviglia! la stampo subito, ho delle pesche tabacchiere dolcissime, ho già prodotto una decina di vasetti di marmellata per l'inverno (la faccio con foglioline di menta) ma non ho pazienza di aspettare l'inverno! e questa torta mi sembra il giusto compromesso, è bella, dolce, amorevole e… da mangiare subito!
    grazie e buona notte 🙂
    tam

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 7:52

      Ciao Tamara, che brava hai già fatto la marmellata,che soddisfazione quando la apri e magari fuori nevica, però senti il profumo dell'estate, bella idea l'aggiunta delle foglioline di menta, grazie per il consiglio… e fammi sapere se ti è piaciuta la torta!! grazie ancora..
      Dani

      Rispondi
  2. giusi_g dice

    14 Luglio 2014 alle 6:44

    Spettacolare questa torta adoro le torte con la frutta e questa deve essere fantastica …non so se troverò la farina … che dici? che potrei usare in sua vece? non mi rimane che provare con un altra e un aggiunta di lievito … giusto??? buona giornata il mattino ha l'oro in bocca … l'oro dolce delle tue pesche … giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 7:49

      Ciao Giusi, ma certo puoi usare anche una farina normale, o di riso, integrale, quella che preferisci, ricordati di aggiungere all'impasto anche mezza bustina di lievito per dolci, devi provare questa torta mi raccomando!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. elenuccia dice

    14 Luglio 2014 alle 6:58

    Ma che meraviglia, quelle pesche dovevano essere davvero dolcissime, si vede gia' dalla foto. Quindi questa torta non puo' che essere una favola. E poi l'abbinamento pesche/amaretti non sbaglia mai

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 7:53

      Si pesche e amaretti rigorosamente del Sassello, una vera bontà!! 🙂 buona giornata!!
      Dani

      Rispondi
  4. Laura Carbone dice

    14 Luglio 2014 alle 9:01

    Che racconto romantico!!! E la torta deliziosa…brava Daniela. Un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:45

      Ciao Laura!! ma che bello che sei qui grazie davvero!! un bacio a te 🙂

      Rispondi
  5. Calendula e Camomilla dice

    14 Luglio 2014 alle 10:14

    Wow bellissima ricetta!! Ma soprattutto che foto, davvero spettacolari!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:46

      Grazie infinite!! 🙂

      Rispondi
  6. Giorgia Riccardi dice

    14 Luglio 2014 alle 14:27

    adoro le torte rovesciate…ma purtroppo non ho un bel rapporto…l'unoca che ho mai provato a fare con le mele mi si è disintegrata! magari proverò questa tua versione 🙂
    baci

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:50

      Ciao Giorgia, è capitato anche a me di disintegrare una torta, in realtà anche più di una.. ricordo che era all'ananas, ho fatto un disastro..succede, a volte ci sono dei giorni no..
      Dai prova questa chissà che forse questa volta.. grazie di essere passata!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  7. Simo dice

    14 Luglio 2014 alle 14:48

    un dolce che è anche una dichiarazione d'amore….meraviglioso!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:50

      Si, era proprio quello il mio intento.. mi hai capita bene Simo!!! 🙂

      Rispondi
  8. Chiarapassion dice

    14 Luglio 2014 alle 15:35

    Daniela le tue foto sono sempre belle e poetiche ma queste di oggi hanno qualcosa di speciale, sarà per la dedica speciale? La prima con quella tavola azzurra mi ha conquistato all'instante…sempre più brava, un abbraccio e buona settimana
    Enrica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:52

      Lo sapevo che ti avrei conquistata con la tavola azzurra, sono tanto felice che ti piaccia!!..grazie come sempre!! buona settimana anche a te.. baci Dani

      Rispondi
  9. m4ry dice

    14 Luglio 2014 alle 18:09

    🙂 E' bellissimo l'intro del tuo post, e tutto il resto, ovviamente e come sempre, aggiungerei 🙂
    Ti abbraccio <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:54

      Mary <3 grazie davvero!!

      Rispondi
  10. Chiara Setti dice

    14 Luglio 2014 alle 20:37

    Un buongustaio il tuo lui! Ma d'altronde con una cuoca come te non potrebbe essere da meno! 😉 un bacione

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      14 Luglio 2014 alle 20:58

      Ciao Chiara!! si, magari fosse un buongustaio, in realtà lui non è una buona forchetta come me.. siamo diversi in questo, però ci sono certi piatti che ama particolarmente, uno di questi è la torta alle pesche rovesciata.. era da un pò che mi chiedeva questa torta.. 😉 un bacio a te a presto!! Dani

      Rispondi
  11. Anisja dice

    15 Luglio 2014 alle 19:09

    Ma quanto è buona!!!! una torta meravigliosa come le parole con cui l'hai dedicata, si vede che è fatta con il cuore!!!!
    Bellissimo post!!!! immagini stupende, complimenti!!!!
    Buone vacanze!!!
    A presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 20:35

      Grazie Anisja.. buone vacanze!! 😀

      Rispondi
  12. Ileana Pavone dice

    15 Luglio 2014 alle 19:36

    Una dedica speciale, delle foto piene di luce, una torta profumatissima.. meraviglia 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 20:41

      Grazie Ileana!! 🙂

      Rispondi
  13. Ilaria Guidi dice

    16 Luglio 2014 alle 8:19

    Meraviglioso post!!! Questa torta deve essere buonissima…e che foto!! Stupende e luminose!
    Un abbraccio
    Ila

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 20:42

      Grazie mille Ila, un abbraccio a te!! 🙂

      Rispondi
  14. Pamela Travelli dice

    16 Luglio 2014 alle 9:25

    Wow che bella ricetta!? Deve essere buonissima, da provare subito!!!
    Se ti va passa dal mio blog!! ?

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      16 Luglio 2014 alle 20:42

      Ciao Pamela! Grazie.. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite