• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta arancia e banana

Oppure torta con quello che c’è in casa quando l’influenza arriva e non ti da scampo ma vuoi lo stesso fare una torta!

Questo primo mese dell’anno è iniziato in modo un po’ disordinato, a tratti un po’ in salita. A dicembre, passati i giorni di festa, mi sono lasciata andare prendendomi del tempo per me. Non ho fatto cose particolari, ma semplicemente ho cercato di mettermi più al centro di esse: leggere, e poi scrivere per mettere nero su bianco i miei pensieri. Ma anche trovare il tempo di sfogliare croissant. (…e accipicchia che buoni che erano, devo rifarli al più presto, per non perdere il ritmo!) E ancora: imparare a fare un ottimo cappuccio con tanta schiuma. (…la mattina è proprio un lusso, come direbbe mia nonna!) Oppure sfornare pagnotte per la settimana, preparare cene per amici, riordinare casa, cercando di staccarmi da certi oggetti/cose che ormai fanno parte del passato; riprogettare alcuni spazi per renderli più miei/nostri, cercando sempre e solo positività nel cambiamento. Ho cercato di metabolizzare il fatto che questo nuovo anno sarà bello tosto, sotto diversi punti di vista, uno tra tutti il “Secondo Anno da Freelance”, con le mie paure e le mie insicurezze. Anche se credo che tutto questo faccia parte del “pacchetto” per fortuna poi arrivano le soddisfazioni, che portano sempre gioia. In questo primo mese dell’anno è arrivata anche l’influenza… Da lì in poi mi sono goduta “forzatamente” il divano, le coperte di lana, aerosol e il gatto che -felicione lui- mi faceva compagnia. Guardando dalla finestra ho visto giornate piene di luce e sole con tramonti infuocati da cartolina, ho aspettato la neve e finalmente è arrivata! Infatti mentre scrivo scende giù leggera e silenziosa: che bella sensazione che mi da!

Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, rustico, senza troppe pretese, ideale per la colazione, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! Vi serviranno due banane ben mature e delle arance, possibilmente le più succose e profumate, sono sicura che non vi sarà difficile trovarle. Non fatevi ingannare dallo stampo circolare, potete mettere lo stesso impasto in uno stampo da plumcake, oppure vi basterà assaggiarlo per riconoscerlo! 🙂

Questo dolce non mi stanca mai, non c’è niente di meglio di preparare una torta con la frutta di stagione, e poi è incredibilmente morbida.

5 da 3 voti
Stampa

Torta arancia e banana

Ingredienti per uno stampo da 20 /22 cm di diametro

180 g di farina di farro semi integrale

50 g di farina di mandorle

90 g di fiocchi d’avena

2 uova 

60 g di zucchero di canna

125 g di yogurt bianco 

2 banane mature

1 arancia (scorza e succo)

5 cucchiai d’olio di semi di girasole

1/2 bustina di lievito per dolci

20 g di scaglie di mandorle

20 g di fiocchi d’avena

per lo sciroppo 

100 ml di succo d’arancia ( 1 arancia circa)

40 g di zucchero 

per lo stampo 

1 noce di burro e 1 cucchiaio di farina

Preriscaldate il forno a 180° – Imburrate ed infarinate la teglia.

In una terrina mescolate la farina di farro semi integrale e farina di mandorle, unite i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna, ed il lievito per dolci. In un altra terrina schiacciate per bene le banane, unite la scorza ed il succo d’arancia, le uova e l’olio di semi, mescolate il tutto con una frusta. A questo punto unite gli ingredienti solidi quelli liquidi, mescolate fino a formare un composto liscio ed omogeneo. Versate il composto ottenuto nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata. livellate per bene con una spatola. Cospargete sulla superficie i fiocchi d’avena e le scaglie di mandorle. 

Infornate per 45/50 minuti. 

Per lo sciroppo: Versare il succo e lo zucchero in un pentolino portare sul fuoco a fiamma moderata, fate cuocere per circa 10/15 minuti ( dipende da che densità si vuol dare allo sciroppo) 

Lasciate raffreddare completamente la torta, dopodiché cospargetela con lo sciroppo d’arancia e servite.

Note: potete sostituire la farina di farro semi integrale con della farina d’avena.

Piatto Breakfast, Dessert
Cucina Italian
Keyword Torta arancia e banana
Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    24 Gennaio 2019 alle 9:17

    5 stars
    Incantata…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Gennaio 2019 alle 14:28

      Grazie Ilaria!! :*

      Rispondi
  2. Antonella Pagliaroli dice

    24 Gennaio 2019 alle 9:44

    5 stars
    Venire sul tuo blog equivale a prendermi un po’ di tempo per me stessa, per sognare ad occhi aperti 🙂
    E’ sempre bello leggerti e guardare le tue foto, nelle tue parole e nelle tue immagini c’è sempre tanta poesia, ma c’è anche essenzialità, una bellissima e rara semplicità priva di fronzoli!
    E’ tanto che non mi preparo una torta con le banane e la frutta , appena trovo un po’ di tempo la provo 🙂

    Un bacio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Gennaio 2019 alle 14:32

      Anto, grazie di essere passata, grazie per le tue parole per la tua amicizia sincera. Grazie per la tua sensibilità perché hai saputo cogliere quello che cerco di trasmettere in questo mio spazio. Se provi la torta fammi sapere ci tengo molto è! A presto :*

      Rispondi
  3. cate dice

    24 Gennaio 2019 alle 13:26

    5 stars
    che belle parole e che belle foto. un po’ invidio chi come te ha avuto il coraggio di rendersi indipendente seguendo una sua passione…magari questo 2019 sarà anche il mio anno. Intanto ti copio la torta…complimenti!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Gennaio 2019 alle 14:39

      Ciao Cate, che bello leggerti. Sai, ad un certo punto diventa quasi un esigenza diventare indipendenti, cercare di fare quel salto in avanti per cercare di dare un senso a quello che si è costruito fino a quel punto, non è facile è una strada tutta in salita, piena di ostacoli, ma soprattuto non si finisce mai di imparare… 🙂
      Fammi sapere della torta e come andrà questo 2019 se ti va io sono qui! 🙂
      Grazie di essere passata, a presto!
      Daniela

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite