• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Pretzel buns

…con hamburger di salmone, salsa all’avocado e cavolo viola!

Era da un po’ che non compariva su questi schermi un bel panino! Avevo bisogno di qualcosa che mi potesse dare la carica dopo la batosta post influenza (Forse vi ho già raccontato di quanto mi abbia buttato giù?!) E’ si a volte un dolce non basta, almeno per me! …non mi sentivo così da anni quindi, oltre a fare una cura intensiva con spremute d’arancia e magnesio, farcisco panini! …volevo che fosse perfetto nel gusto prima di tutto, ma anche appetitoso e bello da vedere. Sarà sicuramente deformazione professionale, ma sono certa che mi capirete quando dico che anche l’occhio vuole la sua parte! Mi piace sempre partire da un buon pane, prepararlo in casa è per me una priorità, certo si, ci va un po’ più di tempo, ma il sapore, la consistenza, e la soddisfazione di aver fatto qualcosa con le proprie mani vi ripaga di tutto. C’è stato un periodo qualche anno fa in cui andavo letteralmente matta per i pretzel, il tipico pane tedesco dalla crosta dorata e croccante ricoperto di fiocchi di sale. Quando ho scoperto che con la stessa tecnica avrei potuto preparare dei “panini pretzel” mi si è aperto un mondo! Sono fatta così mi lascio trascinare dall’entusiasmo, poi quando si tratta di pubblicare ricette per il blog mi lascio andare totalmente, e qui entra in gioco l’istinto, poi il palato e la mia voglia di assaggiare nuove combinazioni!

La ricetta originale prevede che dopo la fase di lievitazione i panini vengano cotti per pochi secondi in una soluzione bollente di acqua e bicarbonato di sodio. Questa particolare fase conferirà ai vostri Pretzel buns un sapore unico e un bel colore lucido.

Questo soffice panino salato in superficie vi stupirà! Serviteli semplicemente come accompagnamento a dei formaggi, o ad una zuppa fumante e densa, oppure come base per un panino delizioso, che valga la pena ricordare!

L’ispirazione per questo piatto è arrivata grazie ad un articolo Food Republic e ad una ricetta del blog di Carlotta e il bassotto

5 da 1 voto
Stampa

Pretzel buns con burger di salmone salsa all’avocado e cavolo viola

Ingredienti per 5/6 panini circa

150 g di farina manitoba

150 g di farina 00

25 g di burro a temperatura ambiente

175 ml di latte intero

10 g di lievito di birra fresco

1/2 cucchiaio di sale

1 cucchiaino di zucchero 

semi di sesamo

fiocchi di sale

30 g di bicarbonato di sodio

1 litro d’acqua 

per i burger di salmone

400g di filetto di salmone fresco

1 scalogno

1 mazzetto di prezzemolo

1 cucchiaio di maizena ( per impanare i burger)

per la salsa all’avocado

1 avocado maturo

1 cipollotto fresco

1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva

1/2 limone

sale

pepe

1/2 cavolo verza viola tagliato finissimo

Per il pane: Nella ciotola della planetaria versate le farine. 

Fate intiepidire leggermente il latte, sciogliete al suo interno il lievito, unite al composto anche lo zucchero, dopodiché versatelo all’interno della planetaria insieme alle farine. Azionate la frusta a gancio a velocità media per 2/3 minuti. Appena l’impasto comincia ad incordarsi unite il burro morbido poco alla volta ed il sale. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto ben liscio e incordato. Coprite e lasciate lievitare per circa 2 ore (o fino al raddoppiamento del volume).

Trascorso il tempo, sgonfiate l’impasto e suddividetelo  in palline da 80 g circa. Per ciascun panino procedere con le pieghe (ripiegare i lembi di impasto verso il centro) e date poi la forma rotonda con il palmo della mano.

Portate a bollore l’acqua e disciogliervi il bicarbonato di sodio. Tuffate le palline una alla volta nell’acqua per circa 30 secondi aiutandovi con una schiumarola. Appoggiate i panini su una teglia ricoperta con carta forno, praticate su ogni panino due incisioni inclinando il coltello di circa 45°.

Ricoprire i panini con i semini o se preferite con i fiocchi di sale.

Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti (o fino a doratura).

Per i burger di salmone: Prendete il salmone e tagliatelo con il coltello in pezzi grossolani, mettetelo poi in un mixer e unite lo scalogno, il prezzemolo,  un pizzico di scorza di limone, sale e pepe. Formate aiutandovi con le mani 4 burger, passateli poi nella maizena. In una padella mettete un filo d’olio, cuocete i burger per 10/15 minuti. 

Per la salsa all’avocado: tagliate a metà l’avocado nel senso della lunghezza, togliete il nocciolo aiutandovi con un coltello e poi separate la polpa dalla buccia aiutandovi con un cucchiaio. Raccogliete la polpa in una ciotola, cospargete con il succo di limone e schiacciatela con i rebbi di una forchetta fino a ridurre il tutto ad una crema. Aggiungete qualche rondella di cipollotto fresco tritata finemente, sale e pepe nero macinato. Mescolate bene. 

A questo punto formate i panini!

Tagliate il pane, scaldatelo per qualche istante in una padella antiaderente. Spalmate un primo strato di salsa all’avocado, aggiungete il cavolo viola tagliato sottilmente, il burger di salmone caldissimo e poi ancora salsa, chiudete il panino, servite subito!

Note: Potete aggiungere della maionese di soia 

Piatto Main Course
Cucina Italian, Mediterranean
Keyword Burger buns
Preparazione 25 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Daniela Tornato



close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ilaria (Campi di fragole per sempre) dice

    6 Febbraio 2019 alle 18:21

    5 stars
    Cara Daniela…come ti dicevo prima…sono estasiata dalla luce e dalla bellezza di queste foto! Un vero inno al cibo buono, godurioso e casereccio! Meravigliosa ricetta!
    Un bacio grande 🙂

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Febbraio 2019 alle 9:21

      Grazie Ilaria, come ti dicevo mi sentivo particolarmente ispirata! :*

      Rispondi
  2. Antonella dice

    6 Febbraio 2019 alle 19:37

    Daniela bella questi panini sono una meraviglia, oltre che geniali!

    Rispondi
    • Daniela dice

      7 Febbraio 2019 alle 9:24

      Questi panini sono stati una bella scoperta, devi provarli, poi farciti con salmone e avocado sono proprio una bontà! :*

      Rispondi
  3. debora dice

    7 Febbraio 2019 alle 22:14

    Cara Daniela,
    beata te che dopo la botta dell’influenza ritorni con gioia in cucina. Io ancora non mi riprendo e fatico ad immaginarmi ai fornelli….Eppure con questi tuoi scatti, mi viene hn certo prurito alle mani e l’intenzione molesta di defilarmi a impastare!!!
    Sempre tutto uno spettacolo qui da te! bravissimaaaa

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      24 Febbraio 2019 alle 16:25

      Tanto per farti capire, pensa che anche con 39 di febbre il mio appetito rimane sempre lo stesso 😉
      Grazie mille Debora sei sempre gentilissima!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite