• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Fermare il ricordo: Pomodorini ripieni di Tiziana

 Una maglietta, un paio di pantaloncini leggeri e i miei sandali preferiti… 
E’ il ricordo di una domenica d’estate tra risate, il suono di una chitarra e buona compagnia…piatti semplici, e la voglia di stare insieme, di raccontarsi: questo post è anche per mantenere il ricordo di quella giornata. I sapori, come una fotografia che ogni tanto hai bisogno di andare a rivedere, perché ti fa stare bene… Questa ricetta -che mi ha regalato per l’appunto la mia amica Tiziana- è molto semplice: lei dice che i pomodorini per questa preparazione devono essere i più piccoli possibile perché sono più saporiti e si possono mangiare in un sol boccone: e in effetti è vero… ho assaggiato questa ricetta proprio a casa sua e mi è piaciuta talmente tanto che ho voluto subito replicarla…Vi assicuro che un pomodorino tira l’altro…
Ingredienti
per 4 persone
20/25 pomodorini Pachino 
200g di pan grattato
15 olive nere denocciolate
un mazzetto di prezzemolo
6 foglie di basilico
30g di parmigiano
3 filetti di alici
1 cucchiaio di origano 
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Accendete il forno a 180°.
Lavate i pomodorini e privateli del picciolo, con l’aiuto di un coltello tagliate la punta e scavateli all’interno fino ad eliminare tutti i semi.
In un mixer mettete il pan grattato il prezzemolo, il basilico, le alici, l’origano, il parmigiano e aggiustate di sale e di pepe. Tritate tutto grossolanamente, e con il composto ottenuto riempite i pomodorini.
Adagiateli poi in una pirofila unta d’olio, vicini l’uno all’altro, poi mettete ancora un filo d’olio e infornate per 10/15 minuti fino a doratura.
Consiglio: se vi avanza del ripieno, ripassatelo in padella con un po’ d’olio e conditeci degli spaghetti: sentirete la bontà!!
Ph Daniela Tornato 2014

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesca P. dice

    29 Giugno 2014 alle 23:20

    Se portassi un po' di pomodorini gialli pensa che bell'incontro… tra di noi e tra verdure buonissime e bellissime! 🙂 Fermare il ricordo… lo facciamo entrambe quando cuciniamo, sono contenta di vedere questa sintonia, ciò che ci siamo dette prima da me corrisponde a quello che ora vedo qui…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 4:47

      Sarebbe uno di quegli incontri da ricordare un pò come questo, bisognerebbe fermare il ricordo inventandoci qualche ricetta, assaggerei la tua pasta molto volentieri, quei pomodorini gialli sono troppo belli .. è poi un piacere parlare con te…. buona giornata Franci a presto.. :))

      Rispondi
  2. Chiara Setti dice

    30 Giugno 2014 alle 6:08

    H dei pomodorini dolcissimi che sarebbero perfetti per questa ricetta…..
    Tu fai benissimo a conservare il ricordo di ieri…forse il rivivere un momento felice ci fa affrontare meglio il lunedì mattina! 😉 un bacino

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 21:16

      Si ricordare i momenti felici, ci fa affrontare meglio il tanto odiato lunedì.. 😉 a presto!! Dani

      Rispondi
  3. Monica Giustina dice

    30 Giugno 2014 alle 7:26

    Mi piacciono questi pomodorini, così colorati e che profumano attraverso i tuoi ricordi. Evviva le ricette genuine, che ti rimangono nel cuore e lo riempiono ad ogni boccone!

    Rispondi
  4. elenuccia dice

    30 Giugno 2014 alle 8:58

    Che aspetto delizioso. Mi farei fuori tutta la teglia da sola

    Rispondi
  5. Jessica - Scented little Pleasures dice

    30 Giugno 2014 alle 11:20

    Qui ci sono sempre colori e profumi allegri e evocativi! I pomodorini arrostiti e ripieni sono super golosi… Bella anche l'idea di usare il ripieno avanzato per insaporire una pasta veloce!
    Buon lunedì 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 21:17

      Ciao Jessica, si con questo condimento viene una pasta strepitosa, da provare!! grazie e a presto!! Dani

      Rispondi
  6. Claudia Righi dice

    30 Giugno 2014 alle 13:11

    Che meraviglia questi pomodorini!!!
    Li mangerei subito!!
    Grazie x questa bella idea, li provo presto!
    Ciao, Clo

    Rispondi
  7. Mimma e Marta dice

    30 Giugno 2014 alle 17:04

    Abbiamo comprato ben 5kg di pomodorini che non aspettano altro che trovare un delizioso impiego, meno male che ci sei tu con questi sfizi 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 21:20

      5kg beh una bella scorta.. e allora dovete provarli assolutamente… 😀

      Rispondi
  8. m4ry dice

    30 Giugno 2014 alle 17:11

    E come sempre, qui da te, trovo tanta delicatezza…e questi pomodorini, sono meravigliosi, da farci un solo boccone 😉 Ti abbraccio, felice settimana !

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 21:20

      Grazie mille Mary!! 🙂

      Rispondi
  9. Anisja dice

    30 Giugno 2014 alle 19:53

    Sono carinissimi!!!! voglio proprio provarli con gli spaghetti, devono essere una meraviglia!!!
    Complimenti per la ricetta, per il racconto e per le immagini, a presto ….

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      30 Giugno 2014 alle 21:22

      Spaghettoni grossi, pomodorini e il ripieno di pane grattugiato appena tostato in padella, un filo d'olio… sentirai che bontà!! 😉 a presto!! Dani

      Rispondi
  10. Vivre Shabby Chic dice

    1 Luglio 2014 alle 5:45

    Che meraviglia! Questi pomodorini ripieni sembrano buonissimi, preparati da te lo saranno di sicuro. E' un'idea sfiziosa, proverò a farli per il compleanno del mio babbo. Grazie per l'idea deliziosa. Ti abbraccio forte forte Dani, buona giornata!
    Carla.

    Rispondi
  11. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    1 Luglio 2014 alle 12:14

    Eccome se abbiamo bisogno di risentire dei sapori. A volte prepariamo un piatto solo per rivivere dei ricordi e per tornare, per un attimo, nel passato.
    I pomodori sono una costante nei miei piatti estivi e questi pomodorini ripieni devono essere buonissimi 🙂
    V

    Rispondi
  12. Meris Carpi dice

    1 Luglio 2014 alle 14:53

    Ma cosa c'è di meglio di questi pomodorini? Profumano di tradizione e di estate. Un abbraccio cara

    Rispondi
  13. Chiarapassion dice

    1 Luglio 2014 alle 21:34

    Dany quanto mi piace questa ricetta, i tuoi pomodorini sembrano delle piccole ciliegie salate una tira l'altra. Ringrazia la tua amica Tiziana perché presto li farò anche io, baci grandi.

    Rispondi
  14. An Lullaby dice

    2 Luglio 2014 alle 21:26

    Devo provarli per forza!! E come sempre non posso non farti i miei complimenti per queste foto così estive, delicate e dolci 🙂

    Rispondi
  15. Ely Valsecchi dice

    3 Luglio 2014 alle 12:34

    Che bello fermare il ricordo con una ricetta, golosissimi e saporiti questi bei pomodorini!!! Baci

    Rispondi
  16. Deliziandovi.it dice

    3 Luglio 2014 alle 17:28

    Perfetti!! Con questi pomodori piccolini non ho mai provato, solitamente uso quelli a grappolo! Grazie per l'idea..
    Eli

    Rispondi
  17. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    3 Luglio 2014 alle 20:26

    ci credo che uno tira l'altro.. che buoni!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite