• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Quella voglia di dolce…crumble alle prugne e barrette al latte..

Fuori piove: tuoni e lampi mi tengono compagnia in questo pomeriggio, dove finalmente -dopo giorni- mi posso dedicare alla cucina!  Mi preparo un crumble, con le prugne che sono riuscita a raccogliere prima che venisse giù il …diluvio universale! Che magnifico colore che hanno! Sembra ci sia il sole dentro: la frutta in questo periodo è uno spettacolo…
 Questo è il classico dolce a cui non riesco proprio a rinunciare, ogni tanto -come la coperta di Linus- ne ho proprio bisogno! Esistono tantissime ricette e versioni, io ho voluto dare un tocco goloso aggiungendo dei pezzetti di barretta di cioccolato al latte, aggiungendo poi all’impasto dei frollini alle mandorle che avevo in casa e giacevano nel porta biscotti da un pò… E’ inutile dirvi che è buonissimo così, ma con una o due palline di gelato alla vaniglia questo dolce è meraviglioso.
Ingredienti
per una teglia da 24 cm
20/25 prugne susine
20g di margarina
4/5 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il crumble
250g di farina di riso
10 biscotti frollini
160g di margarina vegetale
80g di zucchero di canna
6 barrette al latte
3/4 cucchiai di latte di mandorle
1 pizzico di sale
Accendete il forno a 180°.
Pulite e tagliate a pezzetti le prugne e mettetele in padella con la margarina, lo zucchero e l’estratto di vaniglia; fate cuocere per 5/6 minuti, dopodiché lasciate raffreddare.
Intanto in una ciotola mettete la farina di riso, la margarina, lo zucchero, e cominciate ad impastare velocemente con le mani. Unite poi il cioccolato tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e i biscotti sbriciolati: se il composto risulta troppo secco aggiungete qualche cucchiaio di latte di mandorle (io avevo in casa quello, ma va bene anche il latte di soia per esempio)
A questo punto versate in una teglia le prugne con tutto il succo che si sarà formato in cottura e sbriciolatevi sopra il composto, fino a formare delle vere e proprie briciole.
Infornate per 25/30 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Any dice

    25 Giugno 2014 alle 15:53

    Qui è nuvoloso da stamattina, ma neanche una goccia.
    Belle le tue foto, Dani. E poi sono così luminose!!
    Le susine non mi piacciono tanto, ti dico la verità, preferisco le prugne, ma nei dolci direi che possono andare più che bene. E questo crumble ti avrà fatto dimenticare il brutto tempo ;)!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2014 alle 15:59

      Si decisamente Any.. ero in casa e avevo voglia di un dolce veloce ma goloso… e il crumble non delude mai.. un abbraccio a presto!! 😉

      Rispondi
  2. giusi_g dice

    25 Giugno 2014 alle 16:13

    immagino il sapore con quelle susine strepitose …raccolte sulla pianta poi … non vedo l'ora di provarlo anch'io … anche a me il connubio cioccolato susine piace tanto … un bacione
    da noi ha piovuto tanto ma ora fortunatamente ancora il sole … speriamo sia passato del tutto
    giusi

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2014 alle 16:16

      Si colte dalla pianta hanno tutto un 'altro sapore, anche se alcune sono un pò bacate non importa.. il bello è anche quello..mentre ti scrivo qui a smesso di piovere… per fortuna, godiamoci l'estate!! 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. m4ry dice

    25 Giugno 2014 alle 17:06

    Qui tempo strano..grigio un momento prima e soleggiatissimo un momento dopo..ma è "colpa" del vento, che porta avanti e indietro le nuvole a suo piacimento…il crumble è un dolce coccola, un dolce che ti rimette in pace con il mondo..io ho un po di albicocche da utilizzare, e avevo pensato di impiegarle così 🙂 Intrigantissima questa tua versione 🙂 Bacino e buona serata 🙂

    Rispondi
  4. Simona (Bianca vaniglia Rossa cannella) dice

    25 Giugno 2014 alle 18:17

    Quì sono giorni di grande afa… ieri un vento di scirocco allucinante! Oggi un poco meglio, ma il tempo sembra cambiare, penso che pioverà…
    Dani hai fatto benissimo a coccolarti con questo crumble dal gusto estivo, anche io non so rinuniare a questo dolce! 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2014 alle 21:12

      Quanto mi piace la tua Sicilia Simona..e si, ricordo bene il tuo crumble alle fragole.. una vera bontà!! ;D

      Rispondi
  5. Angela Dolcinboutique dice

    25 Giugno 2014 alle 20:51

    Questo tuo spazio sempre così luminoso ed elegante è proprio un vero piacere . Questo pomeriggio ero in ufficio e guardavo dalla finestre la pioggia che veniva giù forte….avevo una voglia di andare a casa, accendere il forno e prepararmi un dolce pieno di frutta…proprio come il tuo :). Buona serata, Angela

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      25 Giugno 2014 alle 21:15

      E' quello che ci vuole per tirarci un pò su.. 🙂

      Rispondi
  6. Anisja dice

    25 Giugno 2014 alle 20:56

    Anche da me oggi il tempo è stato strano, mutevole, speriamo che si assesti, che arrivi l'estate 🙂
    Intanto godiamoci i colori dell'estate nelle tue albicocche!!!! il crumble è golosissimo, l'aggiunta dei biscotti e delle barrette è davvero geniale, da provare!!!!
    A presto …

    Rispondi
  7. Francesca P. dice

    25 Giugno 2014 alle 21:16

    Per me è lo stesso, troppo a lungo senza crumble non so resistere! E lo sai che proprio giorni fa mi sono divertita tanto a fotografare le prugne? Sono bellissime, sia quelle gialle, sia quelle scure… mi piace che ti diverti non solo a cucinare ma anche a scattare e quando ti dicevo che ti farei volentieri delle foto ero molto, molto seria… 🙂 Un bacio grande, Dani!
    ps: che bella la teglia col bordino blu!

    Rispondi
  8. Carmen Giunta dice

    26 Giugno 2014 alle 4:23

    Dani carissima vengo a prendere al volo un po del tuo delizioso crumble…vorrei poter avere più tempo per poter guastare le tue parole e le tua immagini, ma sono giorni intensi per vari motivi uno tra tutti, gli esami finali del piccolo, sono oggi…scappo!!!
    PS. Un altro po di crumble per il piccolo che adora il cioccolato al latte 🙂
    Baciuzzi Carmen

    Rispondi
  9. Monica Giustina dice

    26 Giugno 2014 alle 7:32

    Amo i crumble, perchè sono semplici eppure danno un sacco di soddisfazioni!!
    Bellissimo questo, con quelle prugne stupende ed un sacco di ingredienti golosi. Brava, una ricetta di riproporre appena possibile!

    Rispondi
  10. elenuccia dice

    26 Giugno 2014 alle 11:50

    L'idea di far fuori i frollini nel cromble è davvero fantastica. Ecco un modo delizioso per ripulire un po' la dispensa

    Rispondi
  11. Chiara Setti dice

    26 Giugno 2014 alle 18:56

    Che spettacolo Daniela,Anch'io ne ho appena pubblicato uno con fragole e ciliegie! 🙂

    Rispondi
  12. Anna Luisa e Fabio dice

    27 Giugno 2014 alle 9:30

    Ogni aggiunta da te descritta era sempre più un invito a provarlo!

    Fabio

    Rispondi
  13. Tiziana M dice

    6 Luglio 2014 alle 8:42

    come sempre le tue foto mi incantano, e questo crumble è una vera poesia!!!! bravissima!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite