• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Torta tenerina alle fragole

Mi sembra passata un’eternità dall’ultimo post in cui vi auguravo di passare una felice Pasqua, poi è ricominciato tutto il tram tram quotidiano: il lavoro, i pensieri, le ansie (sì anche quelle) ma solo ogni tanto però! Mi sono lasciata assorbire da tutto quello che mi capitava intorno. Ho ragionato su me stessa, molto, moltissimo!

Nel frattempo oltre a cucinare ho seminato pomodori, insalata, carote, melanzane, peperoni, peperoncini, fagioli… e poi qualcos’altro che ora mi sfugge! Non so cosa ne uscirà, lo scoprirò nei prossimi mesi, ma parto già dal presupposto che anche se sarà poco quello che raccoglierò mi renderà felice!

Ho trovato un po’ di tempo per me stessa, mi sono presa tempo per leggere un po’ di più. In particolare un libro mi è rimasto nel cuore, l’autore è Matteo Bussola e si intitola” Notti in bianco e baci a colazione”. Ho adorato il suo modo di scrivere, vi lascio una piccola frase che mi sono annotata: “Le prospettive ci insegnano a tracciare orizzonti e a capire che ogni cosa cambia a seconda di come scegli di guardarla, e che a volte i futuri più improbabili sono il risultato di una rincorsa che hai cominciato a prendere quando nemmeno lo sapevi. Devi solo vincere la paura di saltare quando arriva il tuo momento.“

Stagioni che si susseguono, fino a questo giugno pieno di una luce meravigliosa. Tempo come vi dicevo dedicato a lavori nell’orto, al giardino, la voglia di stare fuori all’aperto. Il bisogno di vita vera, terra sotto i piedi e sole in faccia. Non mi sono fermata un attimo, ho solo cercato di capire come proseguire, immaginando progetti più concreti.

E’ sempre bello ritornare a scrivere qui, tanto più per parlarvi di una torta al cioccolato! Credo che non ci sia niente di più piacevole: il cioccolato è un cibo per tutte le stagioni non credete? Cioccolato e fragole: l’idea di preparare questa torta mi è venuta ripensando a dei cioccolatini ripieni di confettura di fragole che una mia cara amica mi aveva portato dalla Svizzera un bel po’ di tempo fa. Ecco volevo ritrovare lo stesso sapore, quel momento preciso, e credo di esserci riuscita. E’ bello pensare come alcuni cibi che assaggiamo ci rimangano dentro, come riescano a far riemergere ricordi e sensazioni che ci sembravano dimenticate.

Aspetto tutto l’anno l’arrivo delle fragole! Sarà forse banale ma vero dirvi che è in assoluto uno dei miei frutti preferiti. E tra le varie tipologie di fragole quelle che preferisco ci sono le Mara dei bois o Mara dei boschi, piccole, profumate e dolcissime. Il tempo incerto, la pioggia, ma sopratutto il freddo che ci ha fatto compagnia fino a qualche giorno fa, ha ritardato un po’ la loro maturazione, ma l’attesa è stata ripagata tutta dal sapore.

Questa torta “tenerina” (in questo caso con le fragole, ma nulla vi vieta di utilizzare i lamponi o le ciliegie), conquisterà un po’ tutti, ne sono sicura! Servitela ben fredda di frigo, magari accompagnata da panna semi montata o da gelato alla vaniglia, come dessert a fine pasto o come merenda. L’aggiunta di pochissima farina nell’impasto la renderà molto simile ad un budino. Potete anche renderla gluten free sostituendo la farina di farro con quella di riso o di avena per esempio!

Stampa

Torta tenerina alle fragole

ingredienti per uno stampo da 20 cm

200 g di cioccolato fondente almeno a 65%

100 g di burro

40 g di farina di farro ( se preferite anche 40 g di farina di riso)

80 g di zucchero di canna

70 g di fragole (io Mara de bois)

4 uova medie

per decorare

100 g di fragole

2 cucchiai di zucchero a velo

1 rametto di menta

Tagliate le fragole unitele in una ciotola allo zucchero a velo, lasciate macerare per 30 minuti.

Preriscaldate il forno a 180°

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro, dopodiché lasciatelo raffreddare. 

Dividete i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi a neve ben ferma.

In una ciotola unite i tuorli allo zucchero e con l'aiuto di una frusta elettrica, montate il tutto fino a rendere il composto ben gonfio e spumoso. Unite poi il cioccolato fuso insieme al burro, le fragole scolate dal loro succo di macerazione, la farina, e per ultimo gli albumi montati, avendo cura di mescolare il composto delicatamente. 

Versate il composto in una teglia (preferibilmente a cerniera) imburrata e foderata di carta forno.

Infornate la torta per 40 minuti circa a 180°

Una volta cotta lasciate raffreddare la torta completamente prima di toglierla dallo stampo.

Conservate in frigorifero. Prima di servire decorate la torta con fragole e foglie di menta.

Note: Per rendere la torta più leggera potete anche sostituire il burro con 50 ml di olio di semi

Piatto Dessert
Cucina Italian
Keyword torta al cioccolato
Cottura 40 minuti
Porzioni 6 persone
Chef Daniela Tornato

Qui trovate altre ricette con le fragole

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite