• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Insalata estiva di patate

Il mio mondo -o il mondo che vorrei- è fatto di cose semplici. E’ il posto dove mi sento più a mio agio.. Quando sono lì il tempo non ha più importanza, l’orologio non esiste, niente telefoni, solo il cielo sopra di me, la campagna rigogliosa dopo la pioggia e… il mio orto! Nella maggior parte del mio tempo libero è proprio lì che mi trovate, in mezzo a piante di pomodori, zucchine, erbe aromatiche… una passione e una necessità, un’esigenza di apprezzare le piccole cose! Le cose che per alcuni magari sono insignificanti, ma che per me hanno un grande significato, che mi riportano all’infanzia, a quando da piccina mi piaceva giocare a fare le torte con il fango (ehm..), mentre la nonna raccoglieva la verdura nell’orto! Il bello è che poi pretendevo che assaggiassero i miei “manicaretti”, ma questo è un ‘altro discorso… Ripenso a piatti semplici ma pieni di gusto, come questa insalata di patate estiva, un piatto che mi piace tanto in questo periodo dell’anno; fatto con le verdure fresche, un piatto unico che va preparato qualche ora prima perché così è ancora più buono… Magari accompagnato con dei semplici focaccini di pane senza sale, fatti cuocere al momento su di una piastra calda.  
Di questa insalata ne esistono infinite versioni a seconda della stagione, a cui vengono abbinate salse diverse, io ho fatto una salsa a base di yogurt, un pò più leggera..

Ingredienti
per 2/3 persone
2 patate medie
un pezzo di daikon (facoltativo)
1 carota
 2 zucchine
1 cipolla rossa
per la salsa allo yogurt
125g di yogurt bianco
3 cucchiai di semi, girasole, zucca e sesamo
un mazzetto di erbe aromatiche 
Prezzemolo, basilico, timo, erba cipollina
un cucchiaino di senape dolce
sale pepe 
Per prima cosa fate bollire in abbondante acqua le patate, le carote e il daikon. Quando sono quasi cotte le verdure aggiungete le zucchine e la cipolla, che hanno una cottura più veloce.
Scolate le verdure, lasciatele raffreddare leggermente e tagliatele a pezzetti in una terrina.
A questo punto preparate la salsa, tritate finemente le erbe aromatiche e aggiungetele allo yogurt. Mescolando aggiungetevi i semini tostati, il cucchiaino di senape, e infine aggiustate di sale e di pepe.
Ph Daniela Tornato 2014

A presto!

close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mimma e Marta dice

    17 Giugno 2014 alle 16:31

    Daniela concordiamo in pieno con te, anche per noi la perfezione è fatta di cose semplici. Bramiamo anche noi un piccolo orto a cui dedicare il nostro tempo e il nostro amore e non avendolo cerchiamo di riversarlo tutto sulla cucina 🙂 buonissima questa insalata di patate, ne facciamo una simile anche noi e, quando ci va di renderla un po' più ricca, ci piace condirla con della panna acida 🙂 A presto cara

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:40

      Si, di questa insalata ce ne sono tante versioni, con la panna acida non ho mai provato, grazie per il consiglio, a presto!! 🙂

      Rispondi
  2. Chiarapassion dice

    17 Giugno 2014 alle 20:25

    Il tuo mondo semplice, fatto di cose buone e sentimenti veri è quello che piace anche a me e in questi giorni ne sento ancor più bisogno. Dany dalle foto e da come scrivi trasmetti cose belle e sono felice d'averti conosciuta attraverso il blog.
    La tua insalata è molto fotogenica e buona
    dolce notte

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:42

      A chi lo dici Enri, io sono alla ricerca costante di un pò di serenità di quell'equilibrio che manca, le cose semplici per me sono l'essenziale…sono contenta di essere arrivata al tuo cuore!! 🙂

      Rispondi
  3. Francesca P. dice

    17 Giugno 2014 alle 20:33

    La foto con il cestino pieno di verdure fresche fresche mi ha colpito tanto e te l'ho già detto su Instagram… non mi resta che ripeterlo, avendola vista qui in grande! Mi piace come tocchi delicatamente le zucchine, quasi ad accarezzarle… io noto queste cose… 😉
    Oggi a pranzo ho preparato un'insalata di patate, ci ho messo anche tante erbette… e il pranzo sorride con poco! La semplicità, la parola chiave, è vero…

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:44

      Cara Franci, è proprio vero il pranzo ti sorride con poco.. ma è tutto quello di cui ho bisogno…niente di più.. 🙂

      Rispondi
  4. Anisja dice

    17 Giugno 2014 alle 22:11

    Che spettacolo!!!! ma quanto è golosa!!!! essere deliziosa!!!!
    Presentazione fantastica, adoro i tuoi colori, complimenti!!!!
    Ciao, a presto…..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:45

      Grazie Anisja!! un abbraccio 🙂

      Rispondi
  5. An Lullaby dice

    17 Giugno 2014 alle 22:32

    Sono d'accordo sulle cose semplici, sono quelle a dare sapore a tutto 🙂 quando ti leggo sorrido sempre, poi passo a guardare e a riguardare le foto e il sorriso di allarga 🙂 Quest'insalata è qualcosa di semplice, ma credo che potrebbe dare sapore alla mia giornata 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:46

      Semplice ma con un gran sapore, sono sicura che ti piacerà.. 🙂

      Rispondi
  6. Patalice dice

    18 Giugno 2014 alle 7:21

    ammetto che questo tipo di ricetta non è tra le mie favorite, però i passaggi sono spiegati eccezionalmete bene

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:46

      Beh! grazie 😉

      Rispondi
  7. Claudia dice

    18 Giugno 2014 alle 15:21

    Mmm buonissima! Fresca e veloce da realizzare! Perfetta per quest'estate!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      18 Giugno 2014 alle 21:47

      Grazie Claudia!! 🙂

      Rispondi
  8. Chiara -Cucinando con mia Sorella- dice

    18 Giugno 2014 alle 21:55

    Invidio il tuo mondo… vorrei stare lì con te!
    che ricordi…
    ti abbraccio, Chiara

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2014 alle 21:16

      E… Chiara, il mio mondo non è sempre così ma quando mi perdo nelle mie passioni, nella mia casa.. il tempo non esiste più.. mi piacerebbe fossi qui con me.. un abbraccio a presto..

      Rispondi
  9. Lara Bianchini dice

    19 Giugno 2014 alle 5:43

    Mamma Dani, ma com'è che riesci ad avere quella luce, sembra che tu viva in una bolla di meravigliosa luce. Anche il mio orticello, sia pur minuscolo, mi da tante soddisfazioni, e Marco (5 anni n.d.r.) con il suo camion della spazzatura giocattolo va a raccogliermi intere vagonate di pomodori, quanto mi piace guardarlo 😉 Un'insalata favolosa, estiva e saporita. Bravissima

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2014 alle 21:21

      Ma che cucciolo il tuo bimbo..gioca e intanto impara già da piccolo, sono sicura che saranno momenti che ricorderà sempre…e… cara Lara, magari vivessi in una bolla… ;D un abbraccio

      Rispondi
  10. Anna Luisa e Fabio dice

    19 Giugno 2014 alle 7:43

    Adoro l'insalata di patate, perché si può preparare prima, è sostanzioso senza appesantirsi troppo e appaga anche il palato. bella questa tua versione, da copiare.

    Fabio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2014 alle 21:21

      Grazie mille Fabio!! 🙂

      Rispondi
  11. Monica Giustina dice

    19 Giugno 2014 alle 7:56

    Che buona!! Bellissimi abbinamenti e quella finezza dello yogurt per alleggerire, al posto della classica maionese è davvero un'ottima idea.
    In questi periodi affannosi ci stanno a meraviglia piatti semplici, leggeri ma super gustosi come questo, brava!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2014 alle 21:23

      Grazie mille Monica, si sono d'accordo d'estate secondo me piatti come questo sono l'ideale.. a presto!! 🙂

      Rispondi
  12. Jessica - Scented little Pleasures dice

    19 Giugno 2014 alle 16:13

    Ciao Daniela, piacere di "conoscerti"!
    Sono arrivata qui sul tuo blog dopo averti trovata su instagram… Hai delle fotografie bellissime, complimenti! Ti seguirò anche qui per scoprire meglio le tue ricette, a presto 🙂
    Jessica

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      19 Giugno 2014 alle 21:27

      Ciao Jessica, il piacere è tutto mio, benvenuta, sono tanto contenta che ti piaccia il mio blog.. spero che tu possa trovare delle ricette interessanti!! a presto… Dani

      Rispondi
  13. Anatomiedesmots dice

    20 Giugno 2014 alle 17:12

    Sembra buonissima! Buon w-end!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite