• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni e Corsi
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Voglia di fresco… gelato all’ananas e latte di mandorle

Alla ricerca di un pò di freschezza… in questi giorni è proprio scoppiata l’estate!! Fa veramente un gran caldo-non che mi voglia lamentare, anzi- però questo tempo pazzerello non ci ha proprio avvisato! Il caldo è arrivato all’improvviso e ci ha colto di sorpresa… sarebbe tutto più bello se ci si potesse rilassare al mare, ma per il momento non si può….
Quindi ho pensato di preparare questi gelati con dell’ananas e del latte di mandorle, molto semplici, ma che in queste giornate fanno proprio piacere… un modo fresco di mangiare la frutta! A me piace molto l’ananas ma se volete potete sostituirlo con la frutta che preferite, delle pesche per esempio..

Ingredienti
Per 6 stecchi
200g di polpa di ananas
50ml di latte di mandorle
2/3 cucchiai di zucchero
Il succo di un limone bio
qualche fogliolina di menta
Nel bicchiere di un frullatore ad immersione mettete la polpa dell’ananas, il latte di mandorle, il succo di limone e le foglie di menta, frullate tutto lasciando da parte se volete qualche pezzetto di ananas intero.
Aggiungete lo zucchero se vi piace più dolce o se preferite non mettetelo, o sostituitelo con dello sciroppo d’agave.
Versate il composto negli stampi da gelato e mettete nel congelatore per almeno 4/5 ore.
Tutto il fresco sapore della frutta in un gelato fatto da voi!!

Ph Daniela Tornato 2014


Buona giornata! a presto..

www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Giustina dice

    11 Giugno 2014 alle 9:04

    Che buoni con l'ananas!!!
    Ieri li ho fatti con banane ciliegie e yogurt, mò provo pure questi !
    Buona giornata!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:22

      Buoni banane, ciliegie e yogurt.. io quasi quasi provo i tuoi, con questo caldo.. buona giornata a te.. 🙂 Dani

      Rispondi
  2. Francesca P. dice

    11 Giugno 2014 alle 9:15

    Se ti dicessi che in una settimana ho preparato due gelati e una granita? Manca solo la forma con lo stecco e apro una gelateria, ahaha! 😀
    Mi piace tutto tutto di questo post: il senso di fresco, il giallo, il vestito a righe, il pentolino, l'idea del latte di mandorla che voglio assolutamente provare e la scritta "ananas" con il cuoricino dell'ultima foto… brava brava, Dani!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:25

      Io vorrei tanto comprarmi la gelatiera, poi con questo caldo sono ancora più tentata.. sono proprio curiosa di vedere i tuoi gelati Franci..e le righe, si, sono un 'altra mia passione..grazie e buona giornata baci

      Rispondi
  3. Any dice

    11 Giugno 2014 alle 9:22

    Belli rinfrescanti, proprio quello che ci vuole per sopportare meglio questo caldo che ci ha fatto ko!
    Ciao Dani, un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:26

      Davvero Any.. anche io mi sento un pò Ko.. troppo tutto insieme..

      Rispondi
  4. An Lullaby dice

    11 Giugno 2014 alle 10:16

    Adoro le tue ricette, adoro le tue foto e ora so che adoro anche i tuoi vestiti 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:28

      Anto la cosa è reciproca davvero a me piacciono tanto le tue ricette.. e i miei vestiti, sono abbastanza monotematica in questo periodo, sono un pò fissata con le righe.. un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  5. m4ry dice

    11 Giugno 2014 alle 10:48

    vero, anche qui è scoppiata l'estate in un secondo, e non ti nascondo che sto soffrendo un po', perché il passaggio è stato troppo repentino..
    La tua idea mi ha messo una voglia…ma una voglia..bellissima 🙂
    Ti abbraccio :*

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:29

      A chi lo dici, io sono barricata in casa con le tapparelle giù al buio come a ferragosto.. che tempo strano.. un abbraccio grande 🙂 Dani

      Rispondi
  6. elenuccia dice

    11 Giugno 2014 alle 11:53

    Ohhh si devono essere davvero rinfrescanti. E poi hanno un colore bellissimo

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 12:31

      Si Ele, confermo danno proprio un pò di sollievo questi gelati, trovarseli nel congelatore dopo una giornata sotto il sole è proprio una piccola coccola!! 🙂

      Rispondi
  7. paola dice

    11 Giugno 2014 alle 12:38

    golosissimo,super fresco e super buono, complimenti

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 19:29

      Grazie mille Paola, e si è proprio quello che ci vuole.. 🙂

      Rispondi
  8. Pooja Mittal dice

    11 Giugno 2014 alle 15:06

    I never knew its that easy to make pop sticklers
    Last two days to enter Zarop Summer Dress Giveaway
    http://www.beingbeautifulandpretty.com/2014/06/giveaway.html
    Keep in touch
    http://www.beingbeautifulandpretty.com
    http://www.indianbeautydiary.com

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 19:30

      Yes it is very easy… 🙂 hugs

      Rispondi
  9. valentina-latte dolce fritto dice

    11 Giugno 2014 alle 17:29

    Adoro i gelati ma non ho la gelatiera, quindi questa mi sembra un'idea fantastica per un gelato rinfrescante che posso preparare anche io! Ne ho già in mente una versione alla pesca! Grazie Dani, un abbraccio!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 19:28

      Che buono con le pesche e il latte di mandorle..sarà il prossimo che farò anche io.. 🙂 un abbraccio Dani

      Rispondi
  10. Vivre Shabby Chic dice

    11 Giugno 2014 alle 19:32

    Che meraviglia! Come al solito resto sempre rapita dalle foto che trovo semplicemente deliziose! E la ricettina poi? Fantastica! Un gelato goloso e rinfrescante! Grazie Chef!
    Ti abbraccio forte
    Carla.

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 20:20

      Grazie per lo chef Carla..sei troppo gentile ma la strada è ancora mooolto lunga..ho tanto da camminare.. ahhh.. un abbraccio Dani 😉

      Rispondi
  11. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    11 Giugno 2014 alle 20:02

    Ho mangiato l'ananas giusto stasera, ma quanto avrei voluto averlo su stecco come te 🙂 Non ho ancora preparato il primo gelato dalla stagione, ma è solo questione di ore viste le temperature sahariane! Di solito anche i miei gelati sono a base di frutta, quindi questi stecchi, che hanno un giallo bellissimo, finiscono direttamente nella lista delle ricette da preparare.
    Queste foto mi piacciono proprio tanto e non so quale pinnare per prima 🙂
    Un abbraccio e buona serata!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      11 Giugno 2014 alle 20:16

      Si! la definizione di caldo sahariano è esatta.. anche stanotte si farà fatica a dormire e va beh.. il segreto di questo giallo così acceso è usare un ananas maturo al punto giusto.. grazie mille Virginia!! un abbraccio Dani 🙂

      Rispondi
  12. Gabila Gerardi dice

    11 Giugno 2014 alle 23:02

    Il tuo blog e' estremamente piacevole ……ti seguo da un po' e mi hai conquistata direi! Complimenti!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Giugno 2014 alle 21:51

      Ciao Gabila, grazie i tuoi complimenti mi fanno un immenso piacere davvero.. io adoro le tue foto!! 🙂

      Rispondi
  13. Lara Rettighieri dice

    12 Giugno 2014 alle 6:57

    Buoni 😛

    Rispondi
  14. Anatomiedesmots dice

    12 Giugno 2014 alle 9:46

    Ne vorrei uno subito subito hihihihihi ;)))

    Rispondi
  15. Claudia dice

    12 Giugno 2014 alle 10:19

    Eh sì, è proprio quello che ci vuole!! Foto stupende :))

    Rispondi
  16. Chiara Setti dice

    12 Giugno 2014 alle 10:48

    Un che cosa rinfrescante!!! 🙂

    Rispondi
  17. Mimma e Marta dice

    12 Giugno 2014 alle 17:31

    Buonissimi i tuoi ghiaccioli, in questi giorni durante i quali il caldo è così soffocante sono proprio quello che ci vuole! 🙂

    Rispondi
  18. clara dice

    12 Giugno 2014 alle 21:50

    Io lo so che non crederai mai a quello che sto per dirti e penserai che te lo sto dicendo solo perchè sono invidiosa dei tuoi stecchi buonissimi…
    No, davvero! Si vede che siamo in perfetta sintonia, ma anche io in questi giorni avevo pensato di fare proprio una cosa del genere, usando il latte di mandorla per limitare la quantità di zucchero e per dare consistenza. Lo so che non mi credi.
    Però sono felice che l'hai fatto prima te, perchè non sarei mai riuscita a fare delle foto così splendide! Ora morirò dall'invidia e non riuscirò a dormire tutta la notte!!! 😉

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      12 Giugno 2014 alle 21:54

      Ciao Clara, ma scherzi.. i tuoi stecchi saranno bellissimi e buoni ne sono sicura.. dormi tranquilla e preparali mi raccomado perchè sono curiosa di vederli, ah! complimenti per la tua borsa a righe è troppo troppo bella!! 😀 un abbraccio Dani

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • YouTube

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

Cerca Ricette

INSTAGRAM

Qualche scatto del banana bread al caffè e noci p Qualche scatto del banana bread al caffè e noci preparato qualche giorno fa la ricetta è sempre sul blog  il link è nella bio! 👈🏻

Buona Domenica!🌼

#smilebeautyandmore #bananacoffeecake #bananabread #foodphotography #foodphotographer #onmytabletoday #healthybreakfast #season #myseasonaltable #storytelling #recipe #blogpost #tortaallebanane #editorialfoodphotography
Ho preparato in questi anni così tante versioni d Ho preparato in questi anni così tante versioni di dolci alla banana (banana bread) che a ripensarci ho perso letteralmente il conto. Un dolce semplice, senza troppe pretese, rustico ma soddisfacente, una ricetta per quando nella dispensa non c’è poi granché, ma in realtà c’è tutto quello che ti serve per riuscire a creare quello che di buono basta! 

🤍Io per il fine settimana lo preparerei! 

Trovate la ricetta sul blog il link è nelle storie e nella bio! 

🌼Buon weekend!

#smilebeautyandmore #bananabread #recipeoftheday #myseasonatable #stagioni #recipeoftheday #bakinglove #season #ilmioritmolento #onmytabletoday #socialfood_it #seasonalsemplicity #foodphotography #bananacoffeecake
In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizz In una limpida mattina di febbraio, l’aria frizzante entra dalla finestra e illumina il piano di lavoro della mia cucina. Fuori, il freddo invita a restare in casa e a dedicarsi con calma alla cucina, mi lascio avvolgere dal profumo di caffè, lo sorseggio lentamente. Sul tavolo, un sacchetto di patate viola attende di essere trasformato. Le guardo con un sorriso: sono un regalo speciale, ricevuto da un’amica che conosce bene la mia passione per gli ingredienti di stagione. La loro buccia rugosa nasconde una polpa sorprendente, di un viola intenso, quasi ipnotico.

Le lesso con cura e, man mano che l’acqua sobbolle, un profumo delicato e leggermente dolciastro si diffonde nella cucina. Quando finalmente affondo la forchetta, le patate cedono con facilità, rivelando la loro consistenza morbida e farinosa. Le schiaccio con pazienza, lasciando che si trasformino in una nuvola soffice pronta ad accogliere la giusta quantità di farina. Lavoro l’impasto con gesti sicuri e lenti, assaporando il piacere del contatto con la materia, fino a ottenere una massa omogenea ed elastica.

Tagliare i filoncini e formare gli gnocchi diventa un rito quasi meditativo: ogni pezzo scivola tra le mie dita prima di passarlo sui rebbi di una forchetta, creando quelle leggere scanalature che cattureranno al meglio la crema di taleggio. Il viola intenso degli gnocchi spicca contro la spianatoia di marmo infarinata, regalandomi un piccolo spettacolo cromatico, una gioia per gli occhi prima ancora che per il palato.

🪻Il link alla ricetta è nella bio o nelle storie e buon venerdì!

#storiedicucina #smilebeautyandmore #myeverything #season#stagioni#onmytable #foodphotography #gnocchi #fattoincasa #ricetta #ilmioritmolento #myseasonaltable #seasonalsemplicity
Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: m Le patate vecchie sono perfette per gli gnocchi: meno acqua, più amido e un impasto che resta compatto e morbido. E se fossero anche… viola?
Sul blog trovate una nuova ricetta e il condimento che ho scelto per esaltarne al meglio il sapore. 

📌 Link in bio o nelle storie.

#Gnocchi #PatateViola #CucinaCreativa #RicetteDiStagione #FattoInCasa #smilebeautyandmore #onmytabletoday #recipeoftheday #season #stagioni

Copyright © 2025 - Design by MyNewSite