• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
      • Bevande
    • Piatti speciali
    • Piatti unici
    • Piatti vegetariani
    • Primi
      • Pasta Fresca
    • secondi
    • Lievitati
    • Contorni
    • Conserve
    • Torte e Dessert
      • Biscotti
  • About
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Link
  • IN the MOOD
  • Privacy Policy

Smile, Beauty and More

Girelle di pasta frolla con confettura di ciliegie

Solo adesso che ormai sono le undici passate riesco a mettermi al computer! Ma stasera finalmente mi sono goduta la prima cena in terrazza della stagione: si stava finalmente bene, una tiepida brezza e i grilli a tenerci compagnia, e… una fetta i crostata, fatta in modo diverso però, arrotolata come una girella. Mi piaceva troppo questa idea che ho trovato sfogliando Oggi cucino di questo mese, un modo particolare per presentare una semplice crostata, come delle dolci rose, e poi con tutta la marmellata di ciliegie che ho fatto in questi giorni non ho saputo resistere…
Ingredienti
per la frolla
dose per una teglia da 24 cm
500g di farina
5 tuorli 
250g di burro
140g di zucchero
la scorza di un limone bio
un pizzico di sale
Per farcire
1 vasetto di confettura di ciliegie
30g di mandorle a lamelle
un pò di zucchero di canna
In una terrina tagliate a tocchetti il burro a temperatura ambiente, lavoratelo con lo zucchero e aggiungendo uno alla volta i tuorli, la scorza del limone grattugiata e il pizzico di sale.
Disponete su di una spianatoia la farina a fontana e versatevi al centro il composto, impastate rapidamente, per evitare che l’impasto si surriscaldi; formate una palla e avvolgetela nella pellicola, fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Passato il tempo prendete la pasta e con l’aiuto di un matterello stendetela formando un rettangolo dello spessore di 3/4 centimetri. Con l’aiuto di un cucchiaio spalmate la confettura e le mandorle a lamelle sopra la frolla e arrotolatela formando un cilindro, tagliatelo a rondelle dello spessore di 4 centimetri circa e disponetele su di una teglia, (meglio se a cerniera) foderata di carta forno.
Infornate a 180° per 30/40 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014
Buon fine settimana.. a presto!
close
www.smilebeautyandmore.com

Hey, Ciao!
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per non perdere neanche una ricetta!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Ti abbiamo iscritto alla nostra newsletter!

SHARE

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Any dice

    6 Giugno 2014 alle 22:04

    Io non sono riuscita ancora a fare un dolce con le ciliegie e tu hai già fatto la confettura!! A casa mia compro ciliegie un giorno si, un giorno no, e le divoriamo, non arrivano a trasformasi in dolci. Ma questa torta è particolare, le rose di frolla sono troppo belle. Ciao bella mia, ti auguro un week-end fantastico!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:05

      E lo so Any, è difficile resistere alle ciliegie.. ma me ne hanno regalate talmente tante che ho dovuto fare delle confetture.. ti ringrazio tanto per i complimenti!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  2. giusi_g dice

    7 Giugno 2014 alle 5:38

    sembra davvero la torta delle rose … il risultato è bellissimo e chissà che buona con le ciliegie grazie per l'idea strepitosa da provare al più presto … bacioni

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:06

      Si giusi, è molto simile come aspetto ad una torta delle rose.. ma con la frolla è più veloce ma preparare..grazie mille un abbraccio Dani

      Rispondi
  3. Carmen Giunta dice

    7 Giugno 2014 alle 6:50

    Dani…ma quante cose buone fai!!! Grande idea le girelle di frolla che bel risultato hai ottenuto…quella confettura…sai che ci metterei il dito e…..so che non si fa ma…parafrasando una pubblicità "se non ti lecchi le dita godi solo a metà" 😀
    Buona domenica carissima un abbraccio

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:07

      Cara Carmen, quanto è vero.. pulire il barattolo della marmellata piace anche a me..:) a presto!! Dani

      Rispondi
  4. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    7 Giugno 2014 alle 10:29

    Che bellissima idea!!! Stra piace questa crostata con le girelle!! La provo la prossima volta che devo fare una crostata!! Bellissima!! Buon sabato Dani <3

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:08

      Grazie mille Valentina!!

      Rispondi
  5. Anisja dice

    7 Giugno 2014 alle 13:08

    Ma che bella!!! L'idea delle girelle di frolla è geniale!!!! Cosa deve essere con quella meravigliosa confettura di ciliege caramellata!!!! Presentazione è fantastica, complimenti!!!!
    Ciao a presto …..

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:09

      Si, devo dire che la crostata con la confettura fatta in casa a tutto un altro sapore.. 😉

      Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero dice

    7 Giugno 2014 alle 21:03

    Ultimamente anche io ho le giornate piene e di sera cerco sempre di concentrare tutte le attività che non mi sono concessa durante il giorno, anche se alla fine ad una certa ora interviene la stanchezza e con lei gli sbadigli.
    La crostata è un incanto anche perché io adoro la frolla e questo dolce non fa che esaltarla!
    Buona notte!
    V

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:13

      Ciao Virginia, e si anche io mi metto alla sera al computer ma poi crollo ad una certa non resisto.. devo dire che però queste serate calde non aiutano.. grazie mille sono felice che ti piaccia!! un abbraccio Dani

      Rispondi
  7. Lara Bianchini dice

    8 Giugno 2014 alle 9:30

    spettacolo!!!! La rubo per il pic nic della scuola, posso????

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:09

      Eccerto che puoi!! 😀 un abbraccio Dani

      Rispondi
  8. Martina dice

    8 Giugno 2014 alle 19:23

    Mi piacciono le girelle, poi quando nascondono tra le righe la marmellata allora mi hai proprio conquistata! Qualche tempo fa le avevo fatte anche io con la marmellata di ciliegie ma separate le une dalle altre e invece la tua versione da torta è davvero elegante 🙂

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:15

      Ho trovato sul giornale questa idea e mi è subito piaciuta, a volte non si ha tempo di decorare per fino una semplice crostata, ma devo dire che con questa tecnica il risultato appaga l'occhio e la gola!! 🙂

      Rispondi
  9. Angela Dolcinboutique dice

    9 Giugno 2014 alle 5:20

    E' splendida davvero. Sei bravissima a trasmettere il bello delle tue ricette attraverso questa meraviglia di foto. Questa versione di crostata a girella è un idea troppo carina, mi sa che te la copieremo in tantae :).

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:10

      Grazie mille Angela, sono felice che ti piaccia, e sono contenta di avervi ispirato!! 🙂

      Rispondi
  10. Nicol - Col kitchen and photos dice

    9 Giugno 2014 alle 8:58

    Un'idea stupenda!!
    E poi le foto sono davvero bellissime 🙂
    Complimenti!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:10

      Grazie Nicol!! 🙂

      Rispondi
  11. Anatomiedesmots dice

    9 Giugno 2014 alle 9:19

    Bellissima e deliziosa con le ciliegie di giugno ;))!

    Rispondi
    • smilebeautyandmore dice

      9 Giugno 2014 alle 20:11

      Si è proprio di stagione!! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Barra laterale primaria

Newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

SEGUIMI

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • TikTok
  • Twitter

Translate

Pinterest

Follow Smile Beauty and More..'s board My food blog on Pinterest.
Smile, Beauty & More

INSTAGRAM

I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli co I giorni scorsi ho preparato i #pretzel poi gli congelati. Domani li metterò un attimo in forno prima di aggiungerli al cestino del pane, saranno fragranti come appena fatti. 

⭐️Che dire magari vi viene voglia di prepararli in questi giorni, in tal caso la ricetta è sul blog!

⭐️ Il mio augurio è quello di essere sempre disposti a sognare nonostante tutto. Buon Natale!🎄

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #faidellordinariounapoesia #natale #christmastime #ilcuoredellecose #onmytabletoday #myeverything #motivation #slowandsimpledays #ilmioritmolento📷
La pasta fresca, i tortellini, il Natale. La vec La pasta fresca, i tortellini, il Natale. 

La vecchia casa in campagna dei miei nonni paterni aveva due cucine: una più “nuova” e una più “vecchia”, la mia preferita. Ricordo una grande stufa a chitarra -sempre accesa e scoppiettante- un tavolo in legno grezzo, e un lavandino in granito sotto una piccola finestra. I giorni che precedevano il Natale era la cucina dove sul tavolo era sempre ben fissata la macchina per sfogliare, pronta in ogni momento a tirare chili di pasta per preparare i tortellini, e -in un angolo- i vassoi di carta tenuti da parte, pronti a contenerne file ordinate. Io facevo la mia parte rubacchiando qualche tortellino, lo mettevo sulla stufa ad arrostire. Era buonissimo: diventava croccante e saporito. Quella era la mia merenda mentre nonna e mamma lavoravano incessantemente.

💫 Oggi è un po’ diverso, quella cucina non c’ è più anche se il ricordo è sempre ben nitido. Oggi -sempre con la stessa ricetta- rivivo quei ricordi cercando di ripetere gli stessi gesti.

⭐️La ricetta la trovi sul blog, oppure scrivimi, e se vuoi raccontami un tuo ricordo.

#Gioiedinatale #smilebeautyandmore #ricordi #stagioni #seasonalfood #myseasonalstory #hounastoriaperte #myeverything #tortellini #deliciusfood #pastafresca #igerspiemonte #ilcuoredellecose #ilmioritmolento #rincorrerelabellezza #faidellordinariounapoesia #foodartproject #christmastime #foodfluffer
Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta Quanti ricordi in un piccolo bottoncino di pasta 

#smilebeautyandmore #gioiedinatale #ilmioritmolento #hoquestacosacolnatale #myeverything #season #onmytabledoday #myseasonatable #deliciuosfood #delicius #tortellini #pastafresca #igerspiemonte #igersmonferrato #mycookingdiary #lacucinadeiricordi #valleerro #foodphotography #italiaintavola
Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggi Soprattutto nella stagione invernale mi piace aggiungere le spezie ai dolci e non solo. In questa Ciambella ho utilizzato il pepe di Sichuan. 

⭐️In realtà non è propriamente un pepe, non ha correlazione col pepe nero, ma solo una somiglianza nell’aspetto. Infatti si può considerare più una spezia: se passata al mortaio sprigiona una serie di profumi agrumati, che secondo me con la pera stanno benissimo. 

⭐️La ricetta la trovate sul blog il link è nella bio oppure scrivetemi! 

#smilebeautyandmore #bundtcake #gioiedinatale #ilcuoredellecose #rincorrerelabellezza #hoqualcosaconilnatale #faidellordinariounapoesia #myeverything #ciambellaallepere #recipe #onmytabletoday #myseasonalfarmhouse #myseasonatable #season #stagioni #igersmonferrato #valleerro #ricettedicasa #aspettandoilnatale #foodblogfeed #foodartproject #ilmioritmolento #deliciousfood #pepedisichuan #fareluce #christmas #recipeoftheday

Copyright © 2023 - Design by MyNewSite