Solo adesso che ormai sono le undici passate riesco a mettermi al computer! Ma stasera finalmente mi sono goduta la prima cena in terrazza della stagione: si stava finalmente bene, una tiepida brezza e i grilli a tenerci compagnia, e… una fetta i crostata, fatta in modo diverso però, arrotolata come una girella. Mi piaceva troppo questa idea che ho trovato sfogliando Oggi cucino di questo mese, un modo particolare per presentare una semplice crostata, come delle dolci rose, e poi con tutta la marmellata di ciliegie che ho fatto in questi giorni non ho saputo resistere…
Ingredienti
per la frolla
dose per una teglia da 24 cm
500g di farina
5 tuorli
250g di burro
140g di zucchero
la scorza di un limone bio
un pizzico di sale
Per farcire
1 vasetto di confettura di ciliegie
30g di mandorle a lamelle
un pò di zucchero di canna
un pò di zucchero di canna
In una terrina tagliate a tocchetti il burro a temperatura ambiente, lavoratelo con lo zucchero e aggiungendo uno alla volta i tuorli, la scorza del limone grattugiata e il pizzico di sale.
Disponete su di una spianatoia la farina a fontana e versatevi al centro il composto, impastate rapidamente, per evitare che l’impasto si surriscaldi; formate una palla e avvolgetela nella pellicola, fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Passato il tempo prendete la pasta e con l’aiuto di un matterello stendetela formando un rettangolo dello spessore di 3/4 centimetri. Con l’aiuto di un cucchiaio spalmate la confettura e le mandorle a lamelle sopra la frolla e arrotolatela formando un cilindro, tagliatelo a rondelle dello spessore di 4 centimetri circa e disponetele su di una teglia, (meglio se a cerniera) foderata di carta forno.
Infornate a 180° per 30/40 minuti.
Ph Daniela Tornato 2014
Buon fine settimana.. a presto!

Io non sono riuscita ancora a fare un dolce con le ciliegie e tu hai già fatto la confettura!! A casa mia compro ciliegie un giorno si, un giorno no, e le divoriamo, non arrivano a trasformasi in dolci. Ma questa torta è particolare, le rose di frolla sono troppo belle. Ciao bella mia, ti auguro un week-end fantastico!
E lo so Any, è difficile resistere alle ciliegie.. ma me ne hanno regalate talmente tante che ho dovuto fare delle confetture.. ti ringrazio tanto per i complimenti!! un abbraccio Dani
sembra davvero la torta delle rose … il risultato è bellissimo e chissà che buona con le ciliegie grazie per l'idea strepitosa da provare al più presto … bacioni
Si giusi, è molto simile come aspetto ad una torta delle rose.. ma con la frolla è più veloce ma preparare..grazie mille un abbraccio Dani
Dani…ma quante cose buone fai!!! Grande idea le girelle di frolla che bel risultato hai ottenuto…quella confettura…sai che ci metterei il dito e…..so che non si fa ma…parafrasando una pubblicità "se non ti lecchi le dita godi solo a metà" 😀
Buona domenica carissima un abbraccio
Cara Carmen, quanto è vero.. pulire il barattolo della marmellata piace anche a me..:) a presto!! Dani
Che bellissima idea!!! Stra piace questa crostata con le girelle!! La provo la prossima volta che devo fare una crostata!! Bellissima!! Buon sabato Dani <3
Grazie mille Valentina!!
Ma che bella!!! L'idea delle girelle di frolla è geniale!!!! Cosa deve essere con quella meravigliosa confettura di ciliege caramellata!!!! Presentazione è fantastica, complimenti!!!!
Ciao a presto …..
Si, devo dire che la crostata con la confettura fatta in casa a tutto un altro sapore.. 😉
Ultimamente anche io ho le giornate piene e di sera cerco sempre di concentrare tutte le attività che non mi sono concessa durante il giorno, anche se alla fine ad una certa ora interviene la stanchezza e con lei gli sbadigli.
La crostata è un incanto anche perché io adoro la frolla e questo dolce non fa che esaltarla!
Buona notte!
V
Ciao Virginia, e si anche io mi metto alla sera al computer ma poi crollo ad una certa non resisto.. devo dire che però queste serate calde non aiutano.. grazie mille sono felice che ti piaccia!! un abbraccio Dani
spettacolo!!!! La rubo per il pic nic della scuola, posso????
Eccerto che puoi!! 😀 un abbraccio Dani
Mi piacciono le girelle, poi quando nascondono tra le righe la marmellata allora mi hai proprio conquistata! Qualche tempo fa le avevo fatte anche io con la marmellata di ciliegie ma separate le une dalle altre e invece la tua versione da torta è davvero elegante 🙂
Ho trovato sul giornale questa idea e mi è subito piaciuta, a volte non si ha tempo di decorare per fino una semplice crostata, ma devo dire che con questa tecnica il risultato appaga l'occhio e la gola!! 🙂
E' splendida davvero. Sei bravissima a trasmettere il bello delle tue ricette attraverso questa meraviglia di foto. Questa versione di crostata a girella è un idea troppo carina, mi sa che te la copieremo in tantae :).
Grazie mille Angela, sono felice che ti piaccia, e sono contenta di avervi ispirato!! 🙂
Un'idea stupenda!!
E poi le foto sono davvero bellissime 🙂
Complimenti!
Grazie Nicol!! 🙂
Bellissima e deliziosa con le ciliegie di giugno ;))!
Si è proprio di stagione!! 😉