A volte trovare le parole giuste, far trasparire un entusiasmo, uno stato d’animo, è davvero difficile. Sono circondata talmente da tante incertezze che mi è difficile accorgermi di avere, invece, almeno una certezza. Sono passati mesi ormai da quando ho iniziato il mio percorso sorprendente, emozionante, con la pasta madre (Tina). Mi emoziono a scriverlo, ancora mi sembra una cosa…
Piatti vegetariani
Cipolle ripiene e il mio olio personalizzato
Il primo ricordo che ho legato all’olio extravergine d’oliva risale a me da bambina, a casa dei nonni. Ricordo che era un olio ligure, contenuto in questa grande damigiana che ci portavano dei signori di Albisola, preparato con le loro olive artigianalmente. Ricordo che la damigiana veniva conservata ben coperta in cantina: era una cosa preziosa da usare…
Biscotti con farina di kamut quinoa e frutti rossi
Mettere le mani in pasta, giocare con le farine mi piace più di ogni altra cosa! La ricetta di oggi è tratta da uno dei libri che tengo sempre a portata di mano anche solo per guardarlo, sfogliarlo, per respirare un po’ di quell’atmosfera che piace a me. Quel Profumo di Biscotti che sa di buono,…
Tajarin ai funghi porcini
L’autunno è anche tempo rubato alla quotidianità, è una sensazione, il voler sentire forte il cambiamento, cercarlo tra le pieghe dei ricordi. Tra le immagini che all’apparenza sembrano sbiadite, ma che all’improvviso in mezzo alla natura e a tutto quel silenzio ritornano chiare. L’autunno è quel pizzico di malinconia, è raccogliere nuove immagini, ricordi da…
Torta alle banane con zenzero e cannella
I giorni di sole settembrini hanno quel qualcosa in più, forse perché si ha la consapevolezza che saranno gli ultimi così intensi, almeno qui al nord. Cerco di prenderne tutto il buono e il bello possibile. Ritirare fuori dall’armadio anche solo per un giorno sandali e pantaloncini corti mi regala una piacevole sensazione e mi fa…
Gallette con fichi neri, more e pere Martin Sec
E’ inevitabile quando passeggio per i boschi vicino casa ricordare quanto da bambina mi piaceva camminare proprio in quei posti e sul finire dell’estate raccogliere le ultime more. Magari se si è fortunati e il tempo lo permette anche qualche fungo. Ah sì! Quanto mi piace farmi guidare per i sentieri dal mio babbo e farmi raccontare…
Pesche sciroppate, e il buon tempo!
Ecco la meraviglia delle meraviglie, il sogno proibito! Davanti alla scura, monumentale, vetrina del salotto ho fatto la bava per anni per tutti quei barattoli di vetro colorati, pieni di robina buona che la nonna, a mò di formichina, riponeva senza sosta e che non potevano essere toccati almeno fino a Natale. … Quella caleidoscopica…
Marmellata di prugne goccia d’oro
Quando si perde per sempre una persona che hai amato, che ti ha insegnato a vivere, che ti ha visto crescere, che hai curato e accudito con tutto l’amore possibile fino alla fine, ti rimane un senso di vuoto e di spaesamento, confusione. E’ difficile, a piccoli passi si cerca di andare avanti, cercando di ricordare…
Moutabbal di melanzane
Per ogni semino di sesamo una nuova storia da raccontare. Fosse così semplice: invece non lo è, ma riparto da qui, da queste parole e dalla voglia di abbracciare sapori nuovi,visti tante volte e presenti nella mia lista di ricette da provare. Quelle non scritte ma viste di qua e di là.., impresse nella mia mente,…
Insalata di patate con pesto di rucola e fagiolini
Cambiano i ritmi, d’estate. Mi piace stare sveglia fino a tarda sera: scosto le tende e apro la finestra, lasciando entrare quel poco di aria tiepida. Amo sentire il silenzio del bosco vicino casa mentre scrivo, ma stasera in lontananza si sente della musica: una fisarmonica suona, sulla piazza c’è il paese in festa, momenti d’estate, ritmi veloci…
Torta soffice di zucchine, cacao e pistacchi
Oggi giornata piena di cose da fare -come al solito da un po’ di tempo a questa parte- ma ci tenevo a lasciarvi per il fine settimana questa torta con le zucchine! Ebbene sì, un’altra, questa tra tutte quelle che ho preparato finora è in assoluto la più buona! ( Qui trovate l’altra ricetta) Convincerete anche gli…
Ravioli ripieni di pomodoro e ricotta
Eccoci qua: l’estate è arrivata! Se mi guardo indietro vedo mesi passati velocemente ma intensi. Ne sento forte il peso, che cerco di alleggerire pensando al futuro e a quello che mi aspetta e che ancora non so. Mi spingo avanti con occhi ben aperti, spalanco la finestra della mia cucina e lascio entrare l’aria tiepida…
Pizza bianca con patate, pesto e stracchino
Un percorso prezioso ed importante per me, una prova iniziata un giorno assolato di marzo -il 28 per l’esattezza- a Milano. Ricordo che tornando a casa quella sera sull’autostrada il tramonto era uno dei più belli che io avessi mai visto: dalla macchina l’ho seguito con lo sguardo fino alla fine, accompagnato da un grosso sorriso…
Melanzane ripiene con miglio
Chi suona va verso chi ascolta. Chi ascolta va verso chi suona e poi magari prende in mano una chitarra: non ti serve un’orchestra, non ti serve un videoclip, ti basta la tua chitarra e la tua canzone per sentirti una rock star e magari sentirti meno solo e parte di qualcosa. Magari sarà solo…
Waffle sandwich
Combinazioni di parole: sentire una canzone e fare tua ogni frase, quasi a rileggere un percorso. Casualità di incontri che solo piano piano riesci a capire quanto sono importanti, momenti che segnano un percorso, il mio. Aprire l’armadio e finalmente cercare vestiti leggeri, raccogliere fiori sul ciglio della strada e pensare che nonostante tutto qui è…
Rillette di sgombro
Veloce, è la parola che aggiungerei al titolo di questa ricetta perché, dopo aver letto il procedimento della vera Rillette, direi anche necessaria! Questa crema da spalmare è una vera e propria istituzione in Francia, nella zona della Turenna è, per l’appunto, un rito.. un piatto tradizionale che si fa solitamente con la carne di maiale…